• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:13:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

APERTURA PUNTO LUCE A SAN LUCA Il commissario prefettizio Gullì:”Sia un simbolo di riscatto per il territorio”

4 Aprile 2017
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La profonda sensibilità manifestata a San Luca da Save the Children con la realizzazione di un progetto teso ad educare alla legalità tanti ragazzi che sono chiamati a rafforzare i pilastri della giustizia, della libertà e della democrazia, soprattutto nella locale comunità. È un’assoluta priorità che la gestione commissariale, sostenuta dal Prefetto di Reggio Calabria, ha posto nella sua agenda per individuare percorsi virtuosi allo scopo di consentire ai ragazzi di San Luca di essere solida forza aggregativa, capace di diventare autentico simbolo di una rinnovata stagione di sane responsabilità.

In tale contesto, anche la sinergia che si è creata con la Regione Calabria non può che essere un terreno fertile di ulteriori iniziative.

Sono grato a Save the Children per aver scelto San Luca e per l’impegno che profonderà per la comunità.

Il Punto Luce di Save the Children a San Luca rappresenta uno strumento straordinario per la crescita personale e collettiva dei giovani di San Luca, un luogo di confronto e di sviluppo, uno spazio aperto a tutti, che senza preferenze e discriminazioni potrebbe costruire a disegnare il domani dei ragazzi.

Mi auguro che il Punto Luce funga anche da volano per la crescita civile e democratica coinvolgendo e plasmando un intero territorio.

È un contributo per non perdere la speranza, anzi per illuminare la speranza.

Spero che sia anche un luogo della tolleranza, della pace, della crescita insieme agli altri, dove si dialoga, si esprimono le proprie opinioni e si impara la vita di relazioni, che non è fatta di contrapposizioni e di scontri, ma di un crescere insieme, chiunque ci stia accanto, senza alcuna distinzione di razza, di sesso e di religione.

Il luogo della crescita nella conoscenza, del rispetto di sé e degli altri, il luogo dei sogni e della voglia di realizzarli, il luogo dove nessuno è scartato dal grande progetto di vita.

Il luogo di aggregazione, per fare sentire tutti insieme portatori di quei principi e di quei valori della nostra civiltà basati sul dialogo e sulla consapevolezza che ogni comunità poggia le basi su diritti e doveri.

Save the Children deve rappresentare a San Luca, per i nostri ragazzi, un fattore di arricchimento, un’occasione per imparare a orientarsi nel mondo, per sviluppare il sentimento di solidarietà.

Credo che i genitori dei ragazzi siano fondamentali per la buona riuscita di questo progetto, e per questo mi auguro stiano vicini a questa lodevole iniziativa, perché ogni sforzo profuso nella direzione giusta per consolidarsi ha bisogno di essere salvaguardato, protetto, sorretto e accompagnato da comportamenti concreti di tutti i suoi protagonisti.

Save the Children a San Luca può rappresentare il simbolo del riscatto di un territorio difficile.

A questa dimostrazione di responsabilità va la mia più sincera riconoscenza.

Ringrazio Save the Children per aver raccolto le mie sollecitazioni, concretizzatesi anche nella concessione a titolo gratuito dell’immobile dove poter operare, poiché nella mia veste di rappresentante di questa comunità sollecito attenzione per questo territorio, nell’espletamento delle mie funzioni rivendico con forza i doveri civili, ma rivendico con altrettanta forza impegno civile, diritti e sicurezza, per non trasformare il futuro in rassegnazione o in pregiudiziale pessimismo.

Anche Save the Children capirà che San Luca ci mette tutti alla prova, ciascuno per le nostre competenze, mette alla prova la nostra capacità di intervenire con fermezza, con coerenza, con progetti strutturati, ma soprattutto con uomini e donne delle istituzioni, non per occupare il territorio ma per costruire percorsi positivi, per consolidare i valori forti della convivenza civile nella legalità.

Da questo evento dobbiamo trarre l’occasione per far germogliare prima e rafforzare dopo uno stretto legame tra ambiente, legalità e sviluppo, a conferma che anche in questo paese si può cambiare e San Luca sta cambiando.

Tutti dobbiamo sfruttare questo nuovo vento di rinascita che spira forte a San Luca.

Il 21 aprile si celebrerà un altro momento fondamentale: lo Stato promuoverà la realizzazione di un evento a carattere sportivo alla presenza delle più alte cariche istituzionali. Verrà realizzato uno stadio che mi auguro rappresenti non solo un presidio di sport ma anche di legalità, il germoglio di una coscienza civile che tutti, anche Save the Children, ma soprattutto noi rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere e la responsabilità di nutrire e sviluppare.

Mettere insieme idee ed energie, sperimentare, coinvolgere gruppi, associazioni della rete sociale, contribuisce ad aumentare le occasioni di incontro, a contrastare con ogni mezzo l’illegalità che trova spazio solo quando le istituzioni sono assenti.

Io sono fermamente convinto che la rinascita di San Luca passi anche attraverso un impegno serio e duraturo delle istituzioni, a qualsiasi livello, ma di certo è anche da progetti come quello che oggi inauguriamo che bisogna ripartire per trovare lo slancio, perché i giovani rappresentano il cuore pulsante di ogni società e di ogni cambiamento, occorre investire su di loro, perché sono loro la vera e la più grande risorsa che abbiamo per l’affermazione della cultura, della solidarietà e della legalità.

Per tutto questo vorrei che questa giornata rappresentasse non solo un’opportunità per San Luca, ma anche una speranza concreta e un impegno solidale per voltare pagina.

Auguro a tutti coloro che fanno parte di questa Organizzazione internazionale di illuminare veramente il futuro di San Luca e ai suoi operatori di vivere questa esperienza con curiosità, impegno, dedizione e passione.

Il commissario prefettizio di San Luca

Salvatore Gullì

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA JONICA Rinviata a giovedì 6 aprile la Giornata Mondiale sull’Autismo

Articolo successivo

SEGRETERIA PROVINCIALE UIL/FPL Chiede annullamento della bozza di regolamento materia pensionistica

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Segreteria provinciale Uil Fpl: “nessun riscontro sulla denuncia assenza rilevatori automatici delle presenze e la sospensione della liquidazione spettanze

SEGRETERIA PROVINCIALE UIL/FPL Chiede annullamento della bozza di regolamento materia pensionistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.