• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:29:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BOVALINO 60 anni di Europa dei popoli, giovedì mattina se ne discute al liceo

3 Aprile 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
2
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Europe Direct

BOVALINO – Si terrà il prossimo 6 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Bovalino, presso la sala magna della Scuola Superiore “Francesco La Cava” l’incontro “60 anni di Europa dei popoli”. Un momento di confronto e discussione con i giovani dell’Istituto Superiore omonimo diretto dalla Prof.ssa Autelitano, che si inquadra tra le iniziative di comunicazione previste dall’Edic “Calabria&Europa” della Commissione Europea in Italia, per ricordare e discutere sulle due importanti ricorrenze dell’Europa comunitaria, la firma dei Trattati di Roma del 25 Marzo 1947 e l’Erasmus di cui quest’anno cade il trentennale.

L’iniziativa, che sarà presentata dagli esperti della Europe Direct “Calabria&Europa”, prevede la partecipazione di una giovane testimone di Erasmus, Federica Cusato, da poco rientrata dall’esperienza alla scuola dei giovani oratori di Strasburgo e del Prof. Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo per l’Italia, già Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. L’incontro intende proporre agli studenti una discussione ad ampio raggio sui valori e le origini storico ideali dell’Unione Europea partendo dalla visione del Film “Un mondo Nuovo” dedicato ad Altiero Spinelli. Le immagini di giovani impegnati nella difesa di valori fondamentali come la pace e il diritto dei popoli parleranno al cuore dei giovani dell’epoca digitale, su questa certezza il centro di informazione della Commissione Europea di Gioiosa Jonica ha deciso di riproporre, dopo l’interessante dibattito dello scorso Dicembre tenutosi a Locri, l’evento su Bovalino arricchendolo con il focus su Erasmus possibile grazie alla giovane testimonial sidernese.

La giornata partirà dalla proiezione del film dedicato a Spinelli che così recita: “Era il 1941. Mentre il nazismo avanzava trionfante, un gruppo di giovani antifascisti concepiva per la prima volta l’idea di un Europa democratica e federale, un continente senza più guerre e senza conflitti. Spediti al confino da Mussolini per motivi politici, in una piccola isola selvaggia in mezzo al Mediterraneo insieme immaginarono Un Mondo Nuovo. Diretto da Alberto Negrin, il film è dedicato proprio all’affascinante storia di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Ursula Hirshmann, Eugenio Colorni e Ada Rossi. La storia li ribattezzò i ‘ragazzi di Ventotene’, il loro omonimo manifesto divenne il caposaldo dell’europeismo e la base su cui è stata costruita la moderna Unione europea. Una vicenda pubblica e privata, una pagina cruciale della storia italiana e mondiale, che sinora non è stata abbastanza conosciuta. La storia personale di questo gruppo eccezionale, dei loro rapporti di amicizia e amore, del loro coraggio in anni così drammatici”…

Una mattinata animata dal confronto e dalla consapevolezza che solo tramite la conoscenza e il mutuo rispetto l’Europa potrà davvero conoscere un periodo prossimo di coesione e cittadinanza comune.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Violento pestaggio ai danni di un 72enne per futili motivi. La cittadinanza denuncia subito

Articolo successivo

SIDUS CLUB «Riscopriamo l’archeologia industriale della Vallata dello Stilaro e delle Serre anche attraverso le opere dei pittori fiamminghi del ‘500 e del ‘600»

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SIDUS CLUB «Riscopriamo l’archeologia industriale della Vallata dello Stilaro e delle Serre anche attraverso le opere dei pittori fiamminghi del ‘500 e del ‘600»

SIDUS CLUB «Riscopriamo l'archeologia industriale della Vallata dello Stilaro e delle Serre anche attraverso le opere dei pittori fiamminghi del '500 e del '600»

Commenti 2

  1. Luca Spinelli says:
    8 anni fa

    Uhm interessante ma…

    Rispondi
  2. Luca Spinelli says:
    8 anni fa

    Questo si che è un contenuto di valore! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.