• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:06:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

San Luca, il 3 aprile inaugurazione del Polo educativo per bambini e adolescenti

1 Aprile 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Save the Children, d’intesa con la Regione Calabria, daranno avvio la prossima settimana nella Locride all’iniziativa della prima area ad alta densità educativa per il contrasto alla povertà educativa.

In questo quadro lunedi mattina, 3 aprile, alla presenza del Presidente della Regione, Mario Oliverio,dell’assessore all’Istruzione, Federica Roccisano e del Commissario Prefettizio, Salvatore Gullì, sarà inaugurato a San Luca, in uno spazio messo a disposizione dal Comune un nuovo polo educativo dedicato a bambini ed adolescenti le cui attività saranno realizzate a cura dell’associazione Civitas Solis.

Il polo educativo, denominato “punto luce”offrirà quotidianamente e gratuitamente servizi come accompagnamento allo studio, educazione al movimento e al gioco creativo, laboratori di invito alla lettura, laboratori artistici e musicali, educazione ad un utilizzo sicuro di internet.

Il polo educativo di San Luca è il fulcro di un progetto più ampio nato in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Lavoro, Welfare e Politiche Giovanili della Regione Calabria, un vero e proprio Protocollo di intesa, con l’obiettivo di attivare un piano territoriale integrato di offerta educativa, scolastica ed extra-scolastica, per rafforzare la resilienza dei bambini e degli adolescenti che vivono in un’area geografica fortemente deprivata.

In tal senso il dottor Salvatore Gullì, commissario prefettizio al Comune di San Luca, che d’intesa con la Regione ha fortemente voluto l’opera ha dichiarato:

“Sono grato a Save the Children per l’intervento su San Luca e per l’impegno che profonderà per la comunità, attraverso la realizzazione di un progetto teso ad educare alla legalità tanti ragazzi che sono chiamati a rafforzare i pilastri della giustizia, della libertà e della democrazia, soprattutto nella comunità locale. È una assoluta priorità che la gestione commissariale, sostenuta dal Prefetto di Reggio Calabria, ha posto nella sua agenda per individuare percorsi virtuosi allo scopo di consentire ai ragazzi di San Luca di essere solida forza aggregativa, capace di diventare autentico simbolo di una rinnovata stagione di sane responsabilità. In questo contesto anche la sinergia che si è creata con la Regione Calabria non può che essere un terreno fertile di ulteriori iniziative. E’ un contributo per non perdere la speranza, anzi per illuminare la speranza.

Per il Presidente della Regione, Mario Oliverio “Lavorare al fianco di un’organizzazione internazionale come Save the Children e lavorare per ampliare le opportunità e la conoscenza dei giovani calabresi è un vanto ed un orgoglio per la Regione Calabria. Per questo motivo abbiamo sposato sin da subito il progetto e intendiamo sostenerlo nel migliore dei modi, consapevoli della delicatezza necessaria per essere efficaci ed incidere in quel territorio, ma anche della sempre più crescente sinergia tra istituzioni e mondo del terzo settore coinvolti nelle azioni per i giovani.

“Diamo vita al Punto Luce di Save the Children, quale luogo di aggregazione, contrasto alla povertà educativa e incontro tra i giovani di tutta la zona. Il fine comune delle realtà impegnate in questo ambizioso progetto di vita è quello di creare un’area ad alta intensità educativa in un’area in cui il rischio esclusione sociale è molto forte. Insieme al Presidente della Giunta, Mario Oliverio, abbiamo seguito i passi in avanti che le organizzazioni coinvolte hanno realizzato nei mesi passati, contribuendo a rendere più fertile il terreno di crescita dei nostri giovani. Ora entriamo nel vivo e la Regione Calabria supporterà sempre più fattivamente le attività in essere, facendo di tutto affinché le buone pratiche contaminino positivamente l’intera Regione,” ha dichiarato Federica Roccisano, Assessore alla Scuola, Lavoro, Welfare e Politiche Giovanili della Regione Calabria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Porto Gioia Tauro, sul licenziamento dei 400 operai interviene Sinistra Italiana

Articolo successivo

Sindacato Nazionale Agenti Assicurazione, rinnovati gli organi provinciali reggini

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Sindacato Nazionale Agenti Assicurazione, rinnovati gli organi provinciali reggini

Sindacato Nazionale Agenti Assicurazione, rinnovati gli organi provinciali reggini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.