• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:04:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza sanità

24 Luglio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA. 

Reggio Calabria – “Non è mai finita l’emergenza sanità in Calabria e, in modo particolare nella Locride e all’Ospedale di Locri, dove le condizioni non sono affatto migliorate. Anzi, possiamo dire che sono peggiorate”. E’ quanto affermano i Segretari Generali di CGIL-CISL-UIL RC, all’indomani dell’ennesima lettera aperta di un cittadino nei confronti del Presidente Scopelliti che denuncia uno status di incuria e di non efficienza delle strutture sanitarie territoriali calabresi. 

“Purtroppo – spiega il sindacato -, continuiamo a constatare che il servizio della diagnostica è lento e carente; che la Tac non funziona pur in presenza di numerosi e frequenti interventi di manutenzione che producono alti costi alla struttura sanitaria; che la mancanza di personale persiste e, giorno dopo giorno, pesa sempre di più sul servizio da prestare ai cittadini; che il Pronto soccorso, in  totale assenza di una qualsiasi politica di medicina sul territorio, diventa la risposta alla disperazione dei cittadini colpiti da problemi sanitari; che la carenza di personale specializzato e la totale mancanza di operatori socio-sanitari aggrava e rallenta fortemente la risposta sanitaria attesa dai pazienti che spesso sfocia in furibondi litimettendo a repentaglio la sicurezza degli operatori. L’elenco delle carenze di questa struttura potrebbe continuare. Ma non si tratta solo del nosocomio di Locri. Il deficit della sanità pubblica in Calabria è diventato, ormai, un dato quotidiano. Un’ennesima emergenza a cui far fronte”. “Allora ci rivolgiamo direttamente al Presidente Scopelliti e alla dott.ssa Squillacioti: <<Quando verranno garantite le cure ai pazienti? Dove sono finiti i soldi destinati ai lavori di ristrutturazione dell’ospedale dellaLocride? Quante persone dovranno fare la spola da un nosocomio ad un altro prima di avere un reparto realmente funzionante? Quando si realizzerà una sanità pubblica garantita? Agli annunci, quando seguiranno i fatti?>>”. “A noi – sottolineano le  Segreterie Confederali – interessa salvaguardare il bene dei cittadini e, soprattutto, delle fasce più deboli della popolazione: anziani, bambini e non auto-sufficienti . A coloro a cui, più di tutti, devono essere assicurate le cure necessarie. Non tutti i cittadini di questo territorio sono nella condizione ditrasferirsi in strutture diverse, spesso private, o pagare per avere assistenza medica”. “A noi – continua il Sindacato – non interessa avere doppioni di reparti nello stesso presidio ospedaliero(vedi reparti Geriatrici e di Medicina). Ne basta uno, ma che sia efficiente. La nostra battaglia è una battaglia di civiltà, per l’ottenimento di un diritto costituzionalmente garantito ma che, nel nostro territorio, viene meno.  La  denuncia riguarda anche la salvaguardia delle  professionalità e della dignità del personale del nosocomio Locrese che, quotidianamente, continua a lavorare in condizioni di estrema difficoltà”. “A tutto questo, noi diciamo BASTA! Chiediamo l‘assunzione piena delle responsabilità che, partendo dal ruolo dei Primari e del management, creino quel salto di qualità atto a garantire la dignità del malato e del cittadino”. “A loro Chiediamo di scegliere da quale parte stare: se da quella di una classe dirigente che  ha fatto diquesto territorio il deserto; o da quella di una parte di società e di forze sociali che intendono non rassegnarsi a questo lento declino che la politica regionale, da anni, con i vari direttori generali che si sono succeduti sino al direttore attuale, continua a imporci”. “Se dalle Istituzioni competenti – concludono i Segretari – non giungeranno delle risposte, seguite da fatti, le OO.SS attiveranno forme di mobilitazione unitamente al personale dipendente coinvolgendo i cittadini e tutte le forze sane di questa realtà”.    

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Circolo Formato”, 10 anni all’ex sindaco Femia. Nove e sette agli ex assessori Ieraci e Agostino

Articolo successivo

Cultura: continua l’impegno istituzionale dell’assessore regionale Caligiurì da Gerace

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Reggio, il Tar è salvo. Varacalli soddisfatto

Cultura: continua l'impegno istituzionale dell'assessore regionale Caligiurì da Gerace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.