di Redazione
ARDORE – “I terreni confiscati alla criminalità organizzata nel comune di Ardore: incontro-dibattito e proposte di riutilizzo sociale”. E’ il tema della tavola rotonda in programma per martedì 13 alle ore 17 nelal sala riunioni della biblioteca comunale di Ardore, organizzata dalla locale amministrazione comunale, in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, la Caritas diocesana, il progetto Policoro e Libera.
Vi prenderanno parte:
Davide Pati, dell’Ufficio di presidenza nazionale di “LIBERA”,
Agata Nicolosi, docente del Dip. di Agraria dell’Università di Reggio Calabria,
Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Locri Gerace,
Maria Letizia Longo Esperta di politiche di sviluppo locale
Debora Cartisano, referente di “LIBERA” nella Locride,
la Caritas Diocesana,
il PROGETTO POLICORO
Giuseppe M. Grenci, sindaco di Ardore.
Sul tema, di grande attualità ed importanza e che coinvolge “in primis” Istituzioni ed Enti, sono invitati a dare il proprio contributo di idee, proposte e suggerimenti, tutti i cittadini, gli operatori culturali, le aziende agricole territoriali, gli imprenditori e, soprattutto, i giovani che hanno la volontà di partecipare ad un progetto da realizzare sui 22 ettari di terreno confiscato nella località “Notaro” ed affidato al Comune di Ardore. Nella dimensione etica e culturale che la legge impone, lo stesso comune, intende promuovere una iniziativa di sviluppo economico e sociale sostenibile, la cui realizzazione deve partire dal basso, dalle menti e dalle braccia di chi vuole cimentarsi in un esperimento coraggioso, che possa costituire un esempio virtuoso, capace, in prospettiva, di propagarsi alle centinaia di ettari di terreni circostanti, da decenni incolti per l’abbandono causato dalla massiccia emigrazione e che potrebbero, con un percorso di contaminazione culturale, essere utilmente aggregati, per implementare i processi produttivi di sviluppo locale nel settore agro-alimentare, agro-pastorale ed agri-turistico.
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo
R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...