• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:04:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

AVVICENDAMENTO DEL PARROCO Il messaggio del sindaco Vestito

3 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenico Vestito*
Da qualche giorno è ufficiale la notizia del nuovo e significativo incarico pastorale a cui è stato chiamato dal Vescovo il nostro Parroco, don Giuseppe Albanese. In questi momenti, in molti di noi, se pure in forme diverse, prevalgono la sorpresa e, in alcuni, anche l’indignazione. Sentimenti che non vanno guardati con sospetto e giudicati con frettolosità, ma che sono segno, ciascuno a proprio modo, di affetto, stima e riconoscenza nei confronti di don Giuseppe.
Ventitré anni di amicizia, di frequentazioni costanti, di costruzione di un progetto pastorale insieme non possono essere dimenticati o cancellati da un momento all’altro. E’ giusto che ognuno viva, come può e come sente, una fase decisiva per la vita della nostra città, credenti e non credenti. Tuttavia, non possiamo e non dobbiamo cedere alla logica della recriminazione, accogliamo, quindi, con fiducia la scelta del nostro Vescovo, a lungo ponderata è ampiamente condivisa.
In questi anni don Giuseppe, arrivato giovanissimo a Marina di Gioiosa Ionica, ha saputo innestarsi, con docilità e sapienza amorevoli, nel solco tracciato dal don Salvatore Albanese, rilanciando ed edificando una propria idea di parrocchia e di comunità: fondata, anzitutto, sulla carità umile e sulla testimonianza coerente.
Ha aggregato e fatto crescere generazioni. Molti di noi, che al suo arrivo eravamo poco meno che adolescenti, oggi ci ritroviamo donne e uomini con famiglie, responsabilità, professioni e siamo cresciuti avendo come punto di riferimento don Giuseppe. L’oratorio, i tanti gruppi parrocchiali, la rivitalizzazione sotto una luce nuova delle feste patronali, il giubileo parrocchiale, le opere infrastrutturali, il dialogo con le altre Istituzioni, i momenti felici e travagliati di Marina di Gioiosa Ionica hanno visto sempre la presenza discreta, ma illuminante di don Giuseppe. Il suo essere a Marina di Gioiosa Ionica è stato caratterizzato dall’ascolto sempre pronto, dalla parola misurata e mai eccessiva, dall’umiltà feconda, dalla simpatia contagiosa, dalla condivisione autentica, dalla corresponsabilità praticata. Tutte queste doti e questi insegnamenti, credenti e non credenti, dobbiamo custodirle come una eredità preziosa che don Giuseppe ci lascia e che dobbiamo condividere, con generosità, con il nuovo Parroco, don Massimo Nesci, che il Vescovo ha scelto per Marina di Gioiosa Ionica.
Mons. GianCarlo Bregantini, nel salutare la Diocesi di Locri-Gerace per andare a servire quella di Campobasso, così scriveva: “Lo sanno benissimo i nostri contadini: un albero se non lo poti, muore. Se lo poti, rinnova la sua forza per un raccolto più abbondante… È la logica della vita…Perché la potatura non è mai fatta per “tagliare soltanto”. È fatta soprattutto per ridare nuova vitalità. Certo, il contadino quando taglia, non guarda il ramo che cade. Spesso, anzi, taglia proprio il ramo più grosso, lasciando un esile tralcio che tende al cielo”.
Ecco, Come comunità di Marina di Gioiosa Ionica viviamo proprio questo momento di potatura. Ovviamente lo viviamo con sofferenza – guai se non fosse così – ma dobbiamo interpretarlo anche con fiducia, gratitudine e speranza, per noi, per don Giuseppe che parte e per don Massimo che arriva.
Diciamo GRAZIE, allora, a don Giuseppe. Grazie per tutto quello che abbiamo vissuto, per il tanto che ha seminato con amore pieno e gratuito, per il cammino, a tratti tortuoso, che abbiamo fatto insieme. Grazie per come ci ha compresi. Grazie per quanto ci ha spronati. Grazie per quello che ci ha donato. Grazie per le parole che ci ha sussurrato. Grazie, ma grazie di cuore per come ci ha serviti, in letizia e fedeltà.
A don Massimo, che a breve sarà tra noi, rivolgiamo, con amicizia, quel FAVORITE, che tante volte, in passato, abbiamo sentito risuonare e che rappresenta la nostra ospitalità cordiale. Accogliamolo con fiducia, con affetto, con sincerità. Proseguiamo con lui il cammino che stiamo facendo, sostenendoci a vicenda e facendogli già sentire Marina di Gioiosa Ionica come la sua nuova famiglia
*: sindaco di Marina di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA Domenica 25 il congresso medico sulle malattie autoimmuni

Articolo successivo

Siderno: la risposta dell’assessore Ercole Macrì sulle spese di Portosalvo

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Siderno: la risposta dell’assessore Ercole Macrì sulle spese di Portosalvo

Siderno: la risposta dell'assessore Ercole Macrì sulle spese di Portosalvo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.