di Maria Antonella Gozzi
PORTIGLIOLA – “Gestione e valorizzazione dei siti archeologici e la Riforma del Mibact”, questo è il tema dell’incontro dibattito organizzato dal Comune di Portigliola e dal Comune di Locri, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per stasera 15 luglio alle ore 18 nella cornice del Teatro Greco Romano del Parco Archeologico di Locri Epizefiri.
Il Convegno, moderato da Mara Rechichi, s’inserisce nel novero degli appuntamenti messi in programma dalla 5^ Rassegna del Cinema Archeologico, che si svolge dal 14 al 16 luglio 2016, a Portigliola (Reggio Calabria), proprio presso il Teatro Greco – Romano.
L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, dal Sindaco di Portigliola, Rocco Luglio e da Rossella Agostino, Direttrice del Parco Archeologico Locri Epizefiri Kaulon.
Tra gli interventi programmati, vi sarà quello di Salvatore Patamia, membro della Direzione Beni Culturali della Calabria, Elena Calandra, Sovrintendente Archeologia Calabria e Valentino Nizzo, della Mibact Direzione Generale Musei.
Le conclusioni saranno affidate all’On. Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato dei Beni Culturali, Ambientali e del Turismo.
La serata continua con l’appuntamento serale delle 21.30 che allieterà i presenti con la proiezione del film “La Libia di ieri e oggi”, seguita alle ore 22.00 dalla Conversazione sul tema “Archeologia e mondo contemporaneo”, con Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri; Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria; Valentino Nizzo, MiBACT – Direzione Generale Musei; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola.
A seguire la proiezione del film La battaglia di Qadesh.