• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 20:39:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Le quote rosa di “Tutti per Locri”

21 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si tinge di rosa la serata della lista “Tutti per Locri” che candida a sindaco Giovanni Calabrese che questa sera nel salottino esterno del bar Riviera ha tenuto una manifestazione tutta dedicata alle nove candidate in lizza con la partecipazione della presidentessa della commissione Pari Opportunita’ in consiglio regionale Giovanna Cusumano. “Ho candidato nove guerriere”. Così Giovanni Calabrese ha aperto la serata, orgoglioso delle donne in lista, prima di lasciare la parola all’altra commissaria regionale alle Pari Opportunità’ la sidernese Serena Multari che ha premesso che “siamo impegnati a fare sapere come si vota con una doppia preferenza di genere che purtroppo è ignorata da molti. Serve a riequilibrare la rappresentanza di genere. La Campania ha fatto da apripista e ora si procede nei comuni sopra i 5.000 abitanti. Si tratta – ha concluso – di un’occasione da non perdere”.

Il vice coordinatore provinciale del Pdl Giuseppe Peda’ ha detto che ” Il Pdl crede in questa lista e in questa legge. Abbiamo donne brave e tenaci anche nel mondo dell’impresa”. Poi, quasi tra il serio e il faceto:” Quasi quasi bisogna tutelare gli uomini dalla bravura femminile. Locri e’ il primo comune importante nel quale avremo tante donne in Consiglio. Almeno quattro di voi ci sederanno. Non andrete a fareuna passeggiata ma amministrerete una città piena di problemi. Di sicuro non vi mancherà il coraggio di affrontarli e risolverli”.
Quindi e’ stata la volta della presidentessa Giovanna Cusumano:”Sono stata consigliere comunale e so cosa vuol dire fare una campagna elettorale. La mia passione politica cresce e la politica mi ha fortificata più di tanti anni di avvocatura. La Calabria – ha aggiunto – la possiamo cambiare solo noi. Quando entrai io in consiglio ero l’unica donna e per noi del entro destra le difficoltà si moltiplicano visto che molte sono le donne chiacchierate che frequentano il Pdl ma curare il proprio aspetto non impedisce di esprimere le proprie capacità al servizio della collettività. Sono sopratutto gli uomini che devono dimostrare di avere capacità non le donne. Le donne sono strutturalmente capaci di districarsi tra tante cose”. Dopo queste considerazioni generali ha anticipato alcune priorita’ programmatiche. “Servono – ha detto -le politiche sociali perché la famiglia viene prima di tutto e si regge sulle donne. Serve l’impegno dal basso partendo proprio dai consigli comunali, anche se una legge sulla doppia preferenza la stiamo proponendo anche in consiglio regionale. È una lotta trasversale per le donne indipendentemente dai partiti. La politica la cambiano le donne. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre capacità”. Dopodiche’ si sofferma su un tema molto importante:”Il concetto di pari opportunità va al di la delle rivendicazioni di genere e riguarda tutte le condizioni in cui una persona ha diritto di essere uguale agli altri. Già al comune di Scilla feci ricorso per far mettere in giunta l’unica donna eletta in Consiglio. Ora e’ vicesindaco dopo il ricorso”. Prima di congedarsi non manca una vena di tristezza pensando al palazzo di via Foti: ” Peccato – ha concluso la Cusumano – che la giunta provinciale sia priva di donne”.
Prima dei saluti, Giovanni Calabrese ha ricordato che “Il centrodestra locrese ha sempre dato grande spazio alle donne anche nei ruoli chiave”‘ mentre tra le candidate consigliere sono intervenute Domenica Bumbaca, Anna Mollica ed Eva Cappuccio. E se Miki Maio ha detto che “le donne della nostra lista sono una grande risorsa perché sono più numerose e ci faranno da traino”, Alfonso Passafaro ha ricordato che “Già nella scorsa legislatura eravamo gli unici ad avere una donna nel gruppo consiliare. Anticipammo la legge. Ma le donne è giusto che entrino in consiglio perché lo meritano e non per legge”.

McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si tinge di rosa la serata della lista “Tutti per Locri” che candida a sindaco Giovanni Calabrese che questa sera nel salottino esterno del bar Riviera ha tenuto una manifestazione tutta dedicata alle nove candidate in lizza con la partecipazione della presidentessa della commissione Pari Opportunita’ in consiglio regionale Giovanna Cusumano. “Ho candidato nove guerriere”. Così Giovanni Calabrese ha aperto la serata, orgoglioso delle donne in lista, prima di lasciare la parola all’altra commissaria regionale alle Pari Opportunità’ la sidernese Serena Multari che ha premesso che “siamo impegnati a fare sapere come si vota con una doppia preferenza di genere che purtroppo è ignorata da molti. Serve a riequilibrare la rappresentanza di genere. La Campania ha fatto da apripista e ora si procede nei comuni sopra i 5.000 abitanti. Si tratta – ha concluso – di un’occasione da non perdere”.

Il vice coordinatore provinciale del Pdl Giuseppe Peda’ ha detto che ” Il Pdl crede in questa lista e in questa legge. Abbiamo donne brave e tenaci anche nel mondo dell’impresa”. Poi, quasi tra il serio e il faceto:” Quasi quasi bisogna tutelare gli uomini dalla bravura femminile. Locri e’ il primo comune importante nel quale avremo tante donne in Consiglio. Almeno quattro di voi ci sederanno. Non andrete a fareuna passeggiata ma amministrerete una città piena di problemi. Di sicuro non vi mancherà il coraggio di affrontarli e risolverli”.
Quindi e’ stata la volta della presidentessa Giovanna Cusumano:”Sono stata consigliere comunale e so cosa vuol dire fare una campagna elettorale. La mia passione politica cresce e la politica mi ha fortificata più di tanti anni di avvocatura. La Calabria – ha aggiunto – la possiamo cambiare solo noi. Quando entrai io in consiglio ero l’unica donna e per noi del entro destra le difficoltà si moltiplicano visto che molte sono le donne chiacchierate che frequentano il Pdl ma curare il proprio aspetto non impedisce di esprimere le proprie capacità al servizio della collettività. Sono sopratutto gli uomini che devono dimostrare di avere capacità non le donne. Le donne sono strutturalmente capaci di districarsi tra tante cose”. Dopo queste considerazioni generali ha anticipato alcune priorita’ programmatiche. “Servono – ha detto -le politiche sociali perché la famiglia viene prima di tutto e si regge sulle donne. Serve l’impegno dal basso partendo proprio dai consigli comunali, anche se una legge sulla doppia preferenza la stiamo proponendo anche in consiglio regionale. È una lotta trasversale per le donne indipendentemente dai partiti. La politica la cambiano le donne. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre capacità”. Dopodiche’ si sofferma su un tema molto importante:”Il concetto di pari opportunità va al di la delle rivendicazioni di genere e riguarda tutte le condizioni in cui una persona ha diritto di essere uguale agli altri. Già al comune di Scilla feci ricorso per far mettere in giunta l’unica donna eletta in Consiglio. Ora e’ vicesindaco dopo il ricorso”. Prima di congedarsi non manca una vena di tristezza pensando al palazzo di via Foti: ” Peccato – ha concluso la Cusumano – che la giunta provinciale sia priva di donne”.
Prima dei saluti, Giovanni Calabrese ha ricordato che “Il centrodestra locrese ha sempre dato grande spazio alle donne anche nei ruoli chiave”‘ mentre tra le candidate consigliere sono intervenute Domenica Bumbaca, Anna Mollica ed Eva Cappuccio. E se Miki Maio ha detto che “le donne della nostra lista sono una grande risorsa perché sono più numerose e ci faranno da traino”, Alfonso Passafaro ha ricordato che “Già nella scorsa legislatura eravamo gli unici ad avere una donna nel gruppo consiliare. Anticipammo la legge. Ma le donne è giusto che entrino in consiglio perché lo meritano e non per legge”.

McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si tinge di rosa la serata della lista “Tutti per Locri” che candida a sindaco Giovanni Calabrese che questa sera nel salottino esterno del bar Riviera ha tenuto una manifestazione tutta dedicata alle nove candidate in lizza con la partecipazione della presidentessa della commissione Pari Opportunita’ in consiglio regionale Giovanna Cusumano. “Ho candidato nove guerriere”. Così Giovanni Calabrese ha aperto la serata, orgoglioso delle donne in lista, prima di lasciare la parola all’altra commissaria regionale alle Pari Opportunità’ la sidernese Serena Multari che ha premesso che “siamo impegnati a fare sapere come si vota con una doppia preferenza di genere che purtroppo è ignorata da molti. Serve a riequilibrare la rappresentanza di genere. La Campania ha fatto da apripista e ora si procede nei comuni sopra i 5.000 abitanti. Si tratta – ha concluso – di un’occasione da non perdere”.

Il vice coordinatore provinciale del Pdl Giuseppe Peda’ ha detto che ” Il Pdl crede in questa lista e in questa legge. Abbiamo donne brave e tenaci anche nel mondo dell’impresa”. Poi, quasi tra il serio e il faceto:” Quasi quasi bisogna tutelare gli uomini dalla bravura femminile. Locri e’ il primo comune importante nel quale avremo tante donne in Consiglio. Almeno quattro di voi ci sederanno. Non andrete a fareuna passeggiata ma amministrerete una città piena di problemi. Di sicuro non vi mancherà il coraggio di affrontarli e risolverli”.
Quindi e’ stata la volta della presidentessa Giovanna Cusumano:”Sono stata consigliere comunale e so cosa vuol dire fare una campagna elettorale. La mia passione politica cresce e la politica mi ha fortificata più di tanti anni di avvocatura. La Calabria – ha aggiunto – la possiamo cambiare solo noi. Quando entrai io in consiglio ero l’unica donna e per noi del entro destra le difficoltà si moltiplicano visto che molte sono le donne chiacchierate che frequentano il Pdl ma curare il proprio aspetto non impedisce di esprimere le proprie capacità al servizio della collettività. Sono sopratutto gli uomini che devono dimostrare di avere capacità non le donne. Le donne sono strutturalmente capaci di districarsi tra tante cose”. Dopo queste considerazioni generali ha anticipato alcune priorita’ programmatiche. “Servono – ha detto -le politiche sociali perché la famiglia viene prima di tutto e si regge sulle donne. Serve l’impegno dal basso partendo proprio dai consigli comunali, anche se una legge sulla doppia preferenza la stiamo proponendo anche in consiglio regionale. È una lotta trasversale per le donne indipendentemente dai partiti. La politica la cambiano le donne. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre capacità”. Dopodiche’ si sofferma su un tema molto importante:”Il concetto di pari opportunità va al di la delle rivendicazioni di genere e riguarda tutte le condizioni in cui una persona ha diritto di essere uguale agli altri. Già al comune di Scilla feci ricorso per far mettere in giunta l’unica donna eletta in Consiglio. Ora e’ vicesindaco dopo il ricorso”. Prima di congedarsi non manca una vena di tristezza pensando al palazzo di via Foti: ” Peccato – ha concluso la Cusumano – che la giunta provinciale sia priva di donne”.
Prima dei saluti, Giovanni Calabrese ha ricordato che “Il centrodestra locrese ha sempre dato grande spazio alle donne anche nei ruoli chiave”‘ mentre tra le candidate consigliere sono intervenute Domenica Bumbaca, Anna Mollica ed Eva Cappuccio. E se Miki Maio ha detto che “le donne della nostra lista sono una grande risorsa perché sono più numerose e ci faranno da traino”, Alfonso Passafaro ha ricordato che “Già nella scorsa legislatura eravamo gli unici ad avere una donna nel gruppo consiliare. Anticipammo la legge. Ma le donne è giusto che entrino in consiglio perché lo meritano e non per legge”.

McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si tinge di rosa la serata della lista “Tutti per Locri” che candida a sindaco Giovanni Calabrese che questa sera nel salottino esterno del bar Riviera ha tenuto una manifestazione tutta dedicata alle nove candidate in lizza con la partecipazione della presidentessa della commissione Pari Opportunita’ in consiglio regionale Giovanna Cusumano. “Ho candidato nove guerriere”. Così Giovanni Calabrese ha aperto la serata, orgoglioso delle donne in lista, prima di lasciare la parola all’altra commissaria regionale alle Pari Opportunità’ la sidernese Serena Multari che ha premesso che “siamo impegnati a fare sapere come si vota con una doppia preferenza di genere che purtroppo è ignorata da molti. Serve a riequilibrare la rappresentanza di genere. La Campania ha fatto da apripista e ora si procede nei comuni sopra i 5.000 abitanti. Si tratta – ha concluso – di un’occasione da non perdere”.

Il vice coordinatore provinciale del Pdl Giuseppe Peda’ ha detto che ” Il Pdl crede in questa lista e in questa legge. Abbiamo donne brave e tenaci anche nel mondo dell’impresa”. Poi, quasi tra il serio e il faceto:” Quasi quasi bisogna tutelare gli uomini dalla bravura femminile. Locri e’ il primo comune importante nel quale avremo tante donne in Consiglio. Almeno quattro di voi ci sederanno. Non andrete a fareuna passeggiata ma amministrerete una città piena di problemi. Di sicuro non vi mancherà il coraggio di affrontarli e risolverli”.
Quindi e’ stata la volta della presidentessa Giovanna Cusumano:”Sono stata consigliere comunale e so cosa vuol dire fare una campagna elettorale. La mia passione politica cresce e la politica mi ha fortificata più di tanti anni di avvocatura. La Calabria – ha aggiunto – la possiamo cambiare solo noi. Quando entrai io in consiglio ero l’unica donna e per noi del entro destra le difficoltà si moltiplicano visto che molte sono le donne chiacchierate che frequentano il Pdl ma curare il proprio aspetto non impedisce di esprimere le proprie capacità al servizio della collettività. Sono sopratutto gli uomini che devono dimostrare di avere capacità non le donne. Le donne sono strutturalmente capaci di districarsi tra tante cose”. Dopo queste considerazioni generali ha anticipato alcune priorita’ programmatiche. “Servono – ha detto -le politiche sociali perché la famiglia viene prima di tutto e si regge sulle donne. Serve l’impegno dal basso partendo proprio dai consigli comunali, anche se una legge sulla doppia preferenza la stiamo proponendo anche in consiglio regionale. È una lotta trasversale per le donne indipendentemente dai partiti. La politica la cambiano le donne. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre capacità”. Dopodiche’ si sofferma su un tema molto importante:”Il concetto di pari opportunità va al di la delle rivendicazioni di genere e riguarda tutte le condizioni in cui una persona ha diritto di essere uguale agli altri. Già al comune di Scilla feci ricorso per far mettere in giunta l’unica donna eletta in Consiglio. Ora e’ vicesindaco dopo il ricorso”. Prima di congedarsi non manca una vena di tristezza pensando al palazzo di via Foti: ” Peccato – ha concluso la Cusumano – che la giunta provinciale sia priva di donne”.
Prima dei saluti, Giovanni Calabrese ha ricordato che “Il centrodestra locrese ha sempre dato grande spazio alle donne anche nei ruoli chiave”‘ mentre tra le candidate consigliere sono intervenute Domenica Bumbaca, Anna Mollica ed Eva Cappuccio. E se Miki Maio ha detto che “le donne della nostra lista sono una grande risorsa perché sono più numerose e ci faranno da traino”, Alfonso Passafaro ha ricordato che “Già nella scorsa legislatura eravamo gli unici ad avere una donna nel gruppo consiliare. Anticipammo la legge. Ma le donne è giusto che entrino in consiglio perché lo meritano e non per legge”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

3 fratellini cercano casa

Articolo successivo

Locri, l’omaggio di Pino Mammoliti a Giuseppe Raffa

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, l’omaggio di Pino Mammoliti a Giuseppe Raffa

Locri, l'omaggio di Pino Mammoliti a Giuseppe Raffa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.