• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:17:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Sergio Schirripa (Impegno e Trasparenza – Cavo Sindaco)

16 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Sergio Schirripa (Impegno e Trasparenza – Cavo Sindaco)

Età: 27 anni

Professione: praticante commercialista

 

Quando ha cominciato a interessarsi di politica e quando ha deciso di farla in maniera attiva?

«L’interesse per la politica è nato e si è sviluppato da quando mi sono iscritto all’università della Calabria dove ho iniziato a far parte di un contesto accademico arricchito dalla presenza di  diverse associazioni studentesche che hanno sempre svolto un ruolo fondamentale di informazione  per gli studenti. Per chi come me ha conosciuto l’ambiente dell’UNICAL sa di cosa parlo, ovvero migliaia di studenti che condividono un unico luogo che racchiude diverse facoltà e corsi di laurea. Ognuno con diversi modi di pensare, diverse ideologie e diversi approcci nel confrontarsi. E’ in questo contesto che ho cercato e sviluppato un mio orientamento politico, perseguito durante i vari disagi degli anni precedenti, relativi alle riforme universitarie e scolastiche, candidandomi anche lì come rappresentante al consiglio di facoltà di economia.  Al di là dell’esperienza universitaria , mi sento di dire che oggi per quella che è la situazione del nostro comune e della nazione intera c’è davvero bisogno che tutti, soprattutto i giovani, inizino ad avvicinarsi di più alla politica che deve cambiare e allontanarsi dalle logiche clientelari e spartizione di potere».

Ha un modello politico di riferimento?

«In questo momento sento che il modello politico più coerente con il mio modo di pensare è quello americano saldamente ancorato ad una unica parola, “Democrazia”. La democrazia che garantisce a tutti i cittadini i propri diritti, senza discriminazioni, a cui tutti rispondono con la conoscenza dei propri doveri; la democrazia che viene rispettata dal governo, negli USA suscita tra i cittadini americani dei diversi Stati  quel senso di appartenenza al proprio Paese, il patriottismo, la voglia di mettersi in gioco e la forza di risollevarsi anche nei momenti più bui e critici; da sempre in Italia vantiamo uno dei documenti storici più importanti quale è la COSTITUZIONE che si pone come garante dei diritti e doveri della nostra popolazione e si rende fautrice della DEMOCRAZIA; ma purtroppo assistiamo sempre più alla negazione spesso e volentieri di tanti diritti e doveri, per la quale le speranze che tutto possa cambiare vanno svanendo come il nostro senso di appartenenza. Guardiamo a situazioni giudiziarie in cui chi sbaglia non risponde delle proprie responsabilità civili, o per lo meno non come ci si aspetta. Sentiamo e parliamo da tempo di una crisi per la quale tutti gli sforzi, riforme, leggi attuate per rispondere al problema, alla fine fanno ricadere le conseguenze più gravi in termini di politica finanziaria sui più deboli  a vantaggio di chi attraverso la discriminazione dei diritti accresce il proprio potere e non contribuisce a offrire opportunità di crescita al nostro territorio. La soluzione a tutto anche se è ardua come impresa, sta proprio nell’attuazione vera e significativa della nostra democrazia tanto inflazionata come parola in periodi di campagne elettorali e scelte di governo quanto non mai rispettata in modo uniforme e uguale per tutti».

Il primo impegno che sente di assumere coi suoi elettori

«A questa domanda rispondo dicendo che non esiste un primo impegno nè altri a seguire, ma esiste “ l’impegno “ in tutto ciò che ci sarà da affrontare rispettando forse qui un ordine di priorità verso quelli che sono i problemi più gravi, tra tutti quelli serissimi che il nostro comune porta con se da troppo tempo. Sicuramente ciò che merita interesse primario è la situazione dell’ente al suo interno e all’esterno (e parlo dei rifiuti  che stanno mettendo a disagio tutti i cittadini). Il tema ambiente credo che sia di vitale importanza soprattutto qui da noi, in quanto non essendo Locri città grande come tante altre, rappresenta un valore aggiunto cercare di portare avanti progetti di salvaguardia ambientale in un contesto ben lontano dal grande inquinamento che si radica molto laddove esistono insediamenti industriali enormi; rappresenta per noi tutti un opportunità in più per ottenere risultati grandi in termini di riscontri economici e di decoro urbano. Inoltre grande importanza meritano le politiche sociali di aiuto verso i più bisognosi, verso i giovani e il lavoro, in quanto di proposte e di offerte se ne sente parlare sempre meno!».

E in caso di mancata elezione continuerà a stare vicino al gruppo di appartenenza?

«Non ho mai pensato di allontanarmi  dal gruppo che in quanto tale porta dietro tanta gente che ha davvero a cuore i problemi della nostra cittadina; tutti insieme ci siamo proposti di rappresentare Locri perchè sentiamo il dovere di portare avanti un progetto che è sicuramente comune tra tutti i nostri concittadini: cambiare il modo di gestire le cose mettendo al primo ed unico posto le esigenze del paese e trasmettere il senso di vicinanza comune tra le persone e le loro famiglie; ho sempre avuto interesse a farlo prima , continuerò a farlo anche dopo anche in caso di mancata elezione; ciò che mi auguro è che la gente capisca e comprenda cosa noi ci proponiamo di portare avanti, e che tra tutti ci si aiuti per dare un messaggio al proprio vicino di cambiamento culturale morale ed etico».

Curiosità:

Libro preferito: Il codice da Vinci 

Film preferito: IL CACCIATORE e molti altri film in cui sono stati protagonisti Al Pacino e Robert De Niro.

Le canzoni che stanno accompagnando la sua campagna elettorale?

«Sono due in questi giorni : “A muso duro” di Bertoli e “Patience” dei Guns N’Roses»

In chiusura, si rivolga ai potenziali elettori dicendo i tre principali motivi per i quali dovrebbero esprimere la preferenza per lei

«Sicuramente nessuno di noi cerca di sovrastare l’altro all’interno del gruppo, quindi ciò che chiedo, così come gli altri candidati della lista “Impegno e Trasparenza”, è il consenso e l’appoggio perché al di fuori di ciò che succederà e di chi sarà eletto tra noi in caso di vittoria alle elezioni, ognuno continuerà ad attivarsi per aiutare chi sarà eletto, per fare andare avanti il progetto comune. Comunque tra i  tre motivi per avere il consenso personale metto al primo posto  l’onestà e il rispetto verso tutti e tutto che mi ha sempre contraddistinto; la voglia di “fare” e mettersi in prima linea per dare un messaggio di impegno, coraggio e coinvolgimento in una situazione grave come la nostra; infine l’affetto che nutro verso la Città in cui sono cresciuto!»

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Eva Cappuccio (Tutti per Locri – Calabrese sindaco)

Articolo successivo

Locri, venerdì 17 la conferenza stampa programmata dall’associazione Anthesterie

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Anthesterie, parte la programmazione degli eventi estivi

Locri, venerdì 17 la conferenza stampa programmata dall'associazione Anthesterie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.