• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:23:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Siderno, i Commissari si sono presentati alla città

23 Aprile 2013
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO- Più che una conferenza stampa è stato un incontro amichevole e cordiale, finalizzato alla reciproca conoscenza, quello di stamattina,  tra la terna commissariale insediatasi al comune in seguito allo scioglimento dello stesso per infiltrazioni mafiose e i giornalisti. Una riunione che Francesco Tarricone, Maria Cacciola ed Eugenio Pitaro hanno convocato per presentarsi alla città a pochi giorni dal loro arrivo a Siderno.

I tre Commissari hanno preso la parola singolarmente, tracciando ognuno un breve curriculum personale da cui è emersa la loro pregressa esperienza in comuni sciolti (e non solo per mafia) e gli attuali incarichi ricoperti, che dovranno conciliare con quello sidernese alternandosi, giornalmente, alla guida dell’ente per i prossimi 18 mesi.

Il primo a prendere la parola è stato Francesco Tarricone, che presiede la triade e che ad oggi ricopre anche l’incarico di vice Prefetto vicario a Viterbo, che ha voluto innanzitutto ringraziare il suo predecessore, il Commissario Luca Rotondi, per il lavoro svolto durante il periodo in cui ha guidato l’amministrazione sidernese. Napoletano di origini, delle quali ha dichiarato di essere orgoglioso, Tarricone, pur non sbilanciandosi sul contenuto della relazione ministeriale che ha portato allo scioglimento dell’ente, e che da ieri è stata pubblicata in stralcio sulla Gazzetta Ufficiale, ha per sommi capi evidenziato le criticità del municipio sidernese “che non sono molto diverse da quelle di tanti altri comuni sciolti, e non solo per mafia”. Abusi edilizi, esposizioni debitorie di vario tipo, problematiche urbanistiche, pianta organica da potenziare. Tutte situazioni che sarebbero emerse dalla relazione ministeriale su cui la triade ha già puntato l’attenzione. Ovviamente, poi, c’è l’emergenza rifiuti, su cui la vigilanza è massima. Il Commissario ha sottolineato la necessità di potenziare la pianta organica comunale con nuove assunzioni, sia a livelli dirigenziali sia per quanto attiene al corpo della polizia municipale (dove vi sono solo otto unità lavorative invece delle 20 previste). L’obiettivo, come ribadito anche dalla dottoressa Cacciola, che proviene dalla prefettura di Messina, è innanzitutto quello di creare una macchina organizzativa efficiente per poi sanare tutte quelle anomalie che hanno provocato lo scioglimento del comune, con un unico obiettivo:  riportare il paese alla normalità. Anche per la Cacciola una lunga esperienza alle spalle, iniziata negli anni novanta nell’amministrazione dell’ Interno e proseguita con numerosi incarichi tra cui, da ultimo, quella di Commissario straordinario presso il Comune di Careri.

Grande entusiasmo per la nuova esperienza sidernese ha poi manifestato Eugenio Pitaro, che è anche vice Prefetto aggiunto a Catanzaro, e il cui  curriculum annovera una serie di prestigiosi incarichi in giro per l’Italia, da Cesena e Forlì, a Crotone e a Catanzaro solo per citarne alcuni. “In casa d’altri – ha detto Pitaro nel rappresentare il proprio ingresso al municipio di Siderno- si entra in punta dei piedi e con educazione, ma determinati a svolgere il proprio lavoro per il rispetto delle regole. Noi non abbiamo la bacchetta magica, ma faremo il nostro meglio per dare qualcosa a questo paese che non è nostro ma dei sidernesi”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, prende corpo l’ipotesi di candidatura a sindaco di Dario Marando. Anche il Pd di Fortugno lo appoggia

Articolo successivo

Casignana, quattro milioni per la discarica.

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Black Garden, nessun filmato inedito acquisito agli atti

Casignana, quattro milioni per la discarica.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.