• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:51:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Il movimento LocRinasce:” Prima usciamo dall’emergenza ambientale, poi differenziamo”

8 Aprile 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Il movimento politico LocRinasce da sempre attento alle questioni concernenti la cittadina locrese, non poteva non rivolgere il suo interesse a quella che è diventata non solo un’emergenza della Locride ma dell’intera Regione Calabria: stiamo parlando dell’emergenza rifiuti che da qualche tempo  ha investito  in maniera mostruosa il territorio, incidendo di gran lunga  sulla tutela del decoro, dell’igiene ambientale, dell’immagine della città influenzandone negativamente le condizioni di vivibilità.

Ad introdurre l’incontro dibattito di questo pomeriggio, il coordinatore del movimento Pietro Parrotta che ha ribadito la necessità capillare di trovare soluzioni definitive alla complessa problematica, da “praticare” in tempi brevi. Prima di presentare gli interventi che di lì a poco si sarebbero succeduti, Parrotta in vista delle imminenti amministrative di maggio, ha ritenuto alquanto doveroso fare una precisazione o per meglio dire una smentita sulle notizie circolate negli ultimi giorni,  riguardo la  candidatura a sindaco dell’ex presidente del consiglio comunale Antonio Cavo:<< Antonio Cavo non si candiderà a sindaco- il movimento ha già avviato una serie di incontri per individuare la prossima figura che si candiderà a primo cittadino; questa sarà una settimana ancor più impegnativa, entro la fine della stessa, sarò in grado di fornire qualche informazione in più>>. La parola poi a Teresa Celestino, responsabile del settore ambientale del movimento che ha esposto una dettagliata relazione avente per oggetto il benessere e la qualità della vita coincidendo al contempo con il buon andamento della cosa pubblica. Nel 2010, sono stati prodotti in città circa 6200 tonnellate di rifiuti, di cui soltanto il 3% di raccolta differenziata, mentre il resto, ovvero il 97% ha compreso solo l’indifferenziata. Un dato pesante sia per lo sviluppo della città che per l’aspetto oneroso. <<Partire con un dato del 3%- ha esordito la Celestino- è piuttosto gravoso, oggi mi chiedo se sia possibile guardare ad eventuali discariche, non è utile cercare la soluzione all’interno di questo sistema. La soluzione, è la raccolta differenziata che ci consentirà non solo un risparmio economico ma anche energetico, solo il 30% dei rifiuti non può essere differenziato, il che non comporterà ingenti spese per la cittadina. Il problema dei rifiuti è un problema di tutti, non è resposabile solo l’Amministrazione comunale, la responsabilità dovrà essere assunta tra la società addetta alla gestione e allo smaltimento dei rsu e i cittadini. Non soffermiamoci sulle colpe ma troviamo un rimedio>>. Presente all’incontro anche il presidente del CdA della Locride Ambiente, l’avvocato Giovanni Gerace, società che dal 1° febbraio scorso si è aggiudicata l’appalto  provvisoriamente per 4 mesi, per l’espletamento dei servizi del Comune di Locri,  in attesa che si concluda la procedura di gara ad evidenza pubblica per l’appalto di durata triennale. Ma come si arrivati a questa incresciosa e devastante situazione? A detta di Gerace, i 16 anni di commissariamento (la competenza d’ora in poi sarà solo ed esclusivamente della Regione) ha solamente comportato uno sperpero del piano economico ai danni dei cittadini. A Siderno, come sottolineato da Gerace, già 20 anni fa quando sorse l’impianto di smaltimento (in contrada San Leo), a questo era stato collegato il sito del differenziato che però, non è stato mai attrezzato per l’uso. Alla fine del mese, per via delle incessanti pressioni che il presidente del CdA sta esercitando nei riguardi di Ecologia Oggi, la società che di occupa della gestione della discarica, il sito di stoccaggio pare proprio che finalmente aprirà. A Siderno, nello specifico, conferiscono i propri rifiuti  i Comuni che vanno da Palizzi a Monasterace, a questi (lo ricordiamo) si sono aggiunti anche quelli autorizzati a conferire a Casignana, chiusa perchè completamente satura. Locri giornalmente scarica 20 tonnellate di rifiuti, una quantità non sufficiente per bonificare totalmente il territorio <<Attraverso questi movimenti- ha spiegato Gerace- è essenziale fare pressione sull’assessorato regionale all’ambiente per autorizzare il Comune ad un maggior quantitativo di scarico con precedenza rispetto agli altri Enti>>. Il Comune di Siderno fino al 29 marzo scorso, ha potuto conferire grazie alla richiesta di Rotondi alla Regione Calabria 40 tonnellate anzichè 30 (una quantità limitata per il centro più popoloso del comprensorio in rapporto a quanto quotidiamente produce) i cui primi riscontri positivi hanno iniziato a prender forma, considerato che prima erano 600 le tonnellate di rifiuti che giacevano nelle carreggiate stradali. <<Anche i cittadini locresi- ha poi aggiunto Gerace- sono virtuosi, poichè hanno iniziato a rispettare la differenziata organizzandosi addirittura ad una raccolta differenziata localizzata, naturalmente con la partecipazione di Locride Ambiente. Il buon funzionamento della differenziata dipenderà dalla stretta collaborazione tra i cittadini>>.  L’ultimo intervento non per ordine di importanza è stato quello del sindaco di Roccella Jonica, Giuseppe Certomà, l’unica cittadina in cui il sistema della raccolta differenziata porta a porta ”spinto” con i relativi mastelli differenti a seconda della tipologia di rifiuto, iniziata nel luglio del 2011 ha raggiunto notevoli risultati, fermo restando che grazie al progetto “differenziAMO Roccella”, il  Comune è riuscito a riciclare oltre il 70% dei rifiuti.<<La differenziata- ha dichiarato Certomà- è un servizio di eccellenza,  prima si sgombrano i rifiuti, dato l’approssimarsi della stagione estiva e solo dopo sarà possibile iniziarla;  la soluzione dal punto di vista tecnico è la differenziata>>. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’Atletico Siderno C/5 doma i Tigers. Dodicesima vittoria consecutiva

Articolo successivo

Liceo scientifico, emergenza ratti. Gli studenti protestano

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Liceo scientifico, emergenza ratti. Gli studenti protestano

Liceo scientifico, emergenza ratti. Gli studenti protestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.