di Redazione
MARINA DI GIOIOSA JONICA- L’emozionante manifestazione de “il volo della befana”, classica in moltissimi paesi d’Italia del 6 gennaio per la gioia non solo dei piccoli ma anche dei più grandicelli, dopo diversi anni che si è tenuta a Locri, è diventata itinerante. Quest’anno la scelta dei promotori dell’UNITALSI, sottosezione di Locri, è ricaduta su Marina di Gioiosa Jonica.
La Befana quindi arriverà in volo dal campanile della centralissima Chiesa di San Nicola di Bari ed offrirà dolci, regali, caramelle e leccornie a tutti i bambini e ai nostri amici diversamente abili compresi quelli del Centro di Recupero Neurologico di Locri, protagonisti della manifestazione con il loro sorriso e la loro gioia.
Come ogni anno, insieme all’UNITALSI, i promotori della spettacolare esibizione saranno i Vigili del Fuoco di Reggio Calabria e di Siderno che, dopo il Volo della Befana, continueranno a far divertire i più piccini con il percorso di POMPIEROPOLI con il rilascio degli “attestati” di “Pompieri per un giorno”.
Un ringraziamento fattivo va da Maurizio Villari dell’
UNITALSI Locri anche all’Oratorio e alla Parrocchia di San Nicola e all’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Jonica.
Programma: ORE 10,00 SANTA MESSA PRESIEDUTA DAL VESCOVO MONS. FRANCESCO OLIVA. ALLE ORE 11,00 LA BEFANA SCENDERA’ IN VOLO DAL CAMPANILE DELLA CHIESA S. NICOLA DI BARI