• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:37:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza rifiuti, la Consulta delle associazioni punta su un tavolo di concertazione permanente

22 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
DALLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI SIDERNESI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:
Dopo  le ultime  assemblee che hanno  evidenziato  una grande partecipazione di cittadini Sidernesi ormai prossimi al limite di sopportazione, si registra uno scatto d’orgoglio  da parte dei partiti politici, dei movimenti, dei comitati e della Consulta delle Associazioni che porta alla costituzione di un tavolo permanente di concertazione per  fare il punto  della situazione  e seguire da vicino il grave problema dei rifiuti solidi.
Con la collaborazione del Commissario Dott. Rotondi, e del vice  Dott.Gulli, e con il supporto della  Consulta Cittadina i soggetti sopra citati si sono riuniti nella sala riservata alla Giunta Comunale  e in un contesto  di chiara e sentita collaborazione hanno dato  vita ad una vivace e approfondita  discussione    sulla  preoccupante realtà che la città sta vivendo. Come facilmente si può immaginare difronte ad un problema così complesso e delicato le analisi che vengono  fatte e le soluzioni che vengono proposte sono le più varie, ed articolate alcune misurate ed equilibrate altre  più dure e più radicali. Tutti convergono sulla  necessità assoluta e prioritaria di eliminare i numerosi ammassi di rifiuti dislocati per le strade e per le vie e provvedere alla relativa disinfestazione prima che l’emergenza  igienico sanitaria provochi  dei guai molto seri.
L’attenzione di molti dei presenti si è concentrata  sul fatto che Siderno  è la città che ospita la discarica, che continuamente è attraversata  da camion di grandi dimensioni che conferiscono rifiuti  dai 42 comuni   causando disagi  facilmente immaginabili, e che ha la possibilità  di conferire soltanto una quantità limitata in rapporto a quanto giornalmente produce e dell’enorme quantità  ammassata  sul territorio cittadino.
Naturalmente  durante la discussione non sono mancati gli addebiti di responsabilità  a chi in questi circa 15 anni di gestione straordinaria ha creato questa situazione disastrosa  dalla quale non si riesce ad uscire facilmente. Alla luce di questi risultati tutti presenti convergono  che per il futuro non ci sono alternative alla raccolta differenziata porta a porta. Su questa  soluzione scaturiscono  varie proposte, viene fatto  riferimento a modelli che funzionano, viene evidenziato l’aspetto occupazionale e economico che ne potrebbe scaturire. Tutti convergono  e sottolineano che nessuna  raccolta differenziata potrà avere successo se non ci sarà una  incisiva e sentita collaborazione dei cittadini che debbono prendere coscienza  della necessità di acquisire una nuova cultura nella gestione dei rifiuti a partire dalla propria abitazione  e rispettando puntigliosamente le norme previste per poter raggiungere un buon risultato.
 A conclusione dei lavori alla unanimità si è deciso  di segnalare ai Commissari due punti fondamentali:
a) Evidenziare  con estrema urgenza al Presidente Scopelliti e all’Assessore Pugliano la particolare posizione di Siderno rispetto alle altre cittadine e di conseguenza richiedere un aumento del Tonnellaggio giornaliero da  far confluire nella discarica. Precisamente aumentare a 50 le tonnellate rispetto alle 30 che sono ammesse attualmente.
 b) In sinergia e con la guida di Locride Ambiente da subito avviare una raccolta differenziata sperimentale e riferita solamente a 3/4 elementi(plastica,carta.vetro….). In questa direzione già si sono avuti dei contatti che tra qualche giorno saranno meglio articolati,e sì è registrata anche una grande disponibilità di tutti a partecipare ad una intensa e martellante campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica mirando a coinvolgerla  in maniera  attiva e produttiva.
Rispetto al primo punto c’è da evidenziare che  la maggioranza dei presenti hanno puntualizzato che nel caso non fosse concesso lo aumento di tonnellaggio richiesto, è pronta  a mobilitarsi e ad attuare azioni eclatanti   di protesta fino a quando le Istituzioni Superiori non arrivano a soluzioni positive   capaci di  togliere la Città dal degrado in cui sta vivendo. 
Considerato il clima positivo che ha caratterizzato l’incontro e l’importanza di rimane uniti i presenti hanno deciso di rivedersi al più presto e definire di volta in volta le azioni da intraprendere.
La Segreteria della
Consulta Cittadina

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sos emergenza cibo

Articolo successivo

Siderno, da lunedì sciopero ad oltranza dei dipendenti di Siderno Ambiente

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
L’appello del Corsecom ai sindaci: “Lavoriamo insieme per le problematiche del territorio”

Siderno, da lunedì sciopero ad oltranza dei dipendenti di Siderno Ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.