di Emanuela Alvaro
GIOIOSA IONICA – Federica Roccisano, assessore regionale lavoro, politiche giovanili e welfare, il consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Sebi Romeo, il sindaco di Gioiosa Ionica, Salvatore Fuda e Arturo Walter Scerbo primo cittadino di Palizzi, il presidente di Fincalabra, Luca Mannarino e Roberto Cosentino, dirigente regionale settore lavoro e formazione, ospitati nel suggestivo Palazzo Ameduri per parlare di Poic, progetti operativi per l’imprenditoria comunale.
I lavori del convegno moderato dal giornalista, Antonio La Rosa, sono stati aperti dai primi cittadini Fuda e Scerbo, convinti dell’importanza di iniziative di questo genere per investire sulle opportunità territoriali, in particolare dopo la faticosa chiusura della programmazione 2007/2013. Un modo finalmente tangibile per avvicinare i Comuni e, attraverso questi, i protagonisti territoriali alla Regione. Roberto Cosentino prima e Luca Mannarino dopo sono entrati nel merito dei Poic spiegando come lo strumento, in coerenza con le priorità della programmazione 2014/2020, sarà occasione per la creazione di un sistema di azioni integrate ed economicamente sostenibili.
Strumenti in fase di programmazione per costruire dei percorsi che diano risposte tangibili in prospettiva di una spendibilità professionale e personale. Il tutto possibile solo se calati nella realtà che si vuole valorizzare con gli sportelli di Fincalabra fruibili negli stessi comuni e aiutando le stesse amministrazioni a sopperire alla scarsità di progettualità interna.
Tutti concetti e prospettive ribadite dall’assessore Roccisano e dal consigliere regionale Romeo i quali hanno confermato la vicinanza della Regione alla Locride e la necessità di puntare sulle specificità regionali, investendo per l’individuazione di nuove figure professionali.