• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:29:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Forestali pronti alla mobilitazione scrivono al presidente Oliverio

7 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA DELLE SEGRETERIE FAI CISL E FLAI CGIL REGGIO CALABRIA AL PRESIDENTE OLIVERIO

Egregio Presidente Oliverio,
Nella provincia di Reggio Calabria riteniamo sia giunto il tempo di mobilitarsi, per rivendicare con fermezza un’immediata riorganizzazione del settore della forestazione, lasciato dal management dell’Azienda Calabria Verde, che opera ormai dal primo maggio 2014, nel più totale abbandono.
Non possiamo stare più silenti e fermi dopo che da anni denunciamo la necessità di mettere in sicurezza il nostro territorio.
Abbiamo apprezzato la scelta fatta dalla sua Giunta regionale di utilizzare i fondi comunitari per la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico attraverso la pulizia degli alvei delle fiumare, che gli operai forestali stanno eseguendo in modo proficuo, attenuando in parte i danni causati dalle piogge torrenziali che si sono abbattute sulla nostra provincia e nella Locride in modo particolare dei giorni scorsi.

Tutto ciò non basta più, l’Azienda Calabria Verde deve diventare uno strumento più efficiente e in grado di dare risposte adeguate al grande tema delle politiche ambientali e del dissesto idrogeologico.

Infatti, riteniamo che l’ingiustificato e perdurante immobilismo di questa azienda, rischia seriamente di pregiudicare o mettere a repentaglio il futuro del settore stesso.
Qui, esiste poco o nulla.

Non solo diritti dei lavoratori negati, ma scadimento sul piano della gestione, che soffre per un inconcludente eccesso di centralismo regionale, incapace di dare risposte alle crescenti esigenze del territorio, che cade a pezzi e continua a degradarsi.
Tra le criticità, vi sono:
Progettazione carente, inadeguata e comunque priva di concretezza rispetto alle opere da realizzare sul territorio e nelle aree montane in particolare;

Inspiegabili comportamenti discriminatori, tra lavoratori che svolgono medesime mansioni. Per questo, non si comprende perché i facenti funzioni, capi operai e capi squadra delle altre province, si pagano da tempo le indennità di mandato, mentre i tanti ricadenti in questa provincia, hanno avuto un netto diniego, nonostante una delibera dirigenziale del 2011 che certifica lo svolgimento di tale mansione.

Mancata equiparazione delle qualifiche in ambito impiegatizio, tra i diversi regimi contrattuali applicati, tra coloro i quali svolgono identiche funzioni, nonché la mancata erogazione della differenza stipendiale per lo svolgimento di mansioni superiori;
cantieri lasciati senza funzioni e Direzioni lavori svuotati di ruolo;

Come possiamo parlare di una Azienda efficace ed efficiente quando sui distretti della nostra provincia mancano le cose basilari per il buon funzionamento degli uffici (arredi, computer e la pulizia delle sedi) e con strutture come Bricà a Bovalino che da grande potenzialità di rilancio del settore oggi vige in uno stato di completo abbandono e degrado.

L’ingiustificato ritardo sulle nomine dei responsabili di settore nei tre distretti provinciali, Reggio Calabria, Bovalino e Cittanova a quasi due anni dall’avvio dell’Azienda non ha più alibi;
Criticità odiose e durature, tanto da indurci alla proclamazione immediata dello stato di agitazione, con possibile manifestazione a breve, presso la direzione regionale di Calabria Verde e alla sede della Regione Calabria a Germaneto, con i lavoratori di questa provincia che a ragion veduta rivendicano un nuovo programma di rilancio che parta dagli uffici e arrivi ai cantieri.

Non siamo più disposti ad assistere passivamente di fronte ad un settore che si spegne, per effetto delle tante inefficienze, proprio, mentre da più parti si invoca maggiore tutela ambientale e prevenzione contro i possibili disastri idrogeologici, come dimostrano gli ultimi eventi calamitosi.

Come Fai Cisl e Flai Cgil di questa provincia, invochiamo una proposta alternativa, che generi presupposti progettuali tali da portare verso nuove opportunità lavorative e ad un ricambio generazionale, che ci consenta di far rimanere qui i nostri giovani e puntare sul ripopolamento delle aree interne e montane.
Solo così potremo assicurare continuità al settore, oggi alle prese con una forza lavoro che non si rigenera dal lontano 1983, data del blocco delle assunzioni (legge 442/84), con ricadute su una forza lavoro sempre più esigua, che conta di un’età media di circa 58 anni.

Questa è la strada da seguire, se si vuole riqualificare l’intervento di forestazione volto al mantenimento, salvaguardia e tutela del nostro fragile territorio e del patrimonio artistico culturale, soprattutto nelle zone dell’entroterra, sempre più abbandonate e marginalizzate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Martone, oggi e domani la tradizionale Sagra delle Castagna

Articolo successivo

Intercettazioni: si’, no, forse. Ne ha discusso la camera penale di Locri nel suo importante convegno

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo

Intercettazioni: si', no, forse. Ne ha discusso la camera penale di Locri nel suo importante convegno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.