• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:57:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Eventi alluvionali a Marina di Gioiosa, il primo bilancio dell’amministrazione comunale

4 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comune Marina di Gioioda Ionica
Ogni volta che si verifica un evento climatico di straordinaria portata, come quello accaduto nella Locride e anche nel nostro Comune, il pensiero corre allʼuso, che nel corso dei decenni, è stato fatto del territorio. La Città e il territorio circostante sono un “bene comune”, di cui si può usufruire individualmente, ma che sostanzialmente sono e devono restare nella disponibilità di tutta intera la comunità. La prevaricazione di una parte della Comunità sul suo insieme, ha prodotto danni, in alcuni casi irreparabili. Speculazione edilizia, trasformazione del territorio per le scorrerie più aberranti, interventi che miravano al proprio tornaconto ed al puro profitto elettorale, senza usare la minima attenzione al rispetto delle caratteristiche idrogeologiche dei luoghi aggrediti. Interventi che hanno contribuito a produrre dei cambiamenti tali, che non fa più meraviglia registrare disastri in seguito ad eventi atmosferici di particolare intensità. Basta poco, in simili condizioni, perché un evento, sia pure straordinario, diventi causa di tragedie irreparabili. Ad un giorno di distanza dalla calamità che ha martoriato la Locride, proviamo a fare un primo, anche se incompleto, rendiconto degli eventi e delle attività di questi due giorni. A premessa di questo resoconto è dʼobbligo elencare le azioni messe in atto nei mesi e nelle settimane trascorse che hanno contribuito ad attenuare lʼimpatto dellʼalluvione e reso meno drammatica la situazione del territorio nel Comune di Marina di Gioiosa Ionica. Ciò in presenza di una situazione stru tturale non certamente ideale, con abitazioni autorizzate e costruite lungo i torrenti, scoli delle acque bianche convogliate nel sistema fognario e altre amenità.
Ha pagato l’utilizzo, in tempi rapidissimi, del finanziamento regionale di € 59.400,00, per l’efficientamento della rete fognaria. In tre settimane abbiamo ottenuto il contributo, speso e rendicontato. L’anno scorso avevamo speso 15.000,00 Euro dal bilancio dell’Ente per la pulizia dei letti dei torrenti più compromessi e oggi, in gran parte, apparivano puliti da detriti. I canneti, infatti, non costituiscono un problema, ma una garanzia. Stiamo pulendo i valloni tramite gli operai di Calabria Verde. Abbiamo realizzato una più efficace raccolta di acque bianche all’inizio di via Campanella. Abbiamo effettuato e stiamo continuando a realizzare la pulizia dei tombini. E’ stata eseguita la pulizia della foce del Torrente Torbido, da parte della Provincia, su nostra specifica richiesta.
Dalle prime ore del 1 Novembre è stata istituita una sala operativa nellʼUfficio del Sindaco, alla quale giungevano in tempo reale tutte le informazioni sulle dinamiche che stava assumendo lʼevento atmosferico, caratterizzato da una precipitazione che ha assunto, man mano che passavano le ore, carattere alluvionale. 800mm di pioggia in un lasso di tempo brevissimo (pari ad un intero anno), hanno messo a dura prova i sistemi di canalizzazione delle acque reflue verso l’approdo al mare. Costante è stata la presenza degli Amministratori Comunali, del Segretario generale, della Responsabile e di tutto l’Ufficio tecnico e del Comando Polzia Municipale. Intenso l’apporto fornito dall’ARCIPESCA FISA e dalla Lados.
A tutte queste straordinarie persone va il tributo di riconoscenza per la ininterrotta presenza attiva sino alla conclusione dell’emergenza.
Ecco il resoconto dettagliato delle criticità registrate e degli interventi posti in essere in dieci ore: 1) disostruzione del canale di acque pubbliche con ristagno acqua presso la strada comunale di Cavalleria – Praia; 2) sgombero muro di recinzione crollato in località Cavalleria; 3) rimozione macerie smottamento terreno in località Cavalleria; 4) ripristino viabilità ponte lungo torrente San Filippo; 5) messa in sicurezza e svuotamento del sottopasso ferroviario allagato in via Adige; 6) rimozione macerie frane diverse in località Drusù; 7) liberazione strada comunale a causa del crollo di un muro edificio pericolante privato in località Fragastò; 8) ripristino percorrenza via Santa Anna e via Montezemolo; 9) messa in sicurezza argine torrente Merenza-Carri; 10) ripristino viabilità in località “Signoreiddio” con tre famiglie isolate; 11) liberazione strada Romanò; 12) ripristino corso Vallone Fiocca; 13) ripristino tratti stradali presso la Contrada Ficara; 14) evacuzione nuclei familiari per frana e smottamento di terreno presso località Junchi; 15) canalizzazione fognaria in Via Togliatti.
Una più completa e articolata elencazione dei danni e degli interventi, corredata da mappe e documentazione fotografica sarà disponibile dopo registrazione dei danni alle abitazioni private. Per la cui documentazione è stato predisposto un modulo da riempire a cura degli stessi privati.
Via F.lli Rosselli – 89046 – Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Tel. 0964.415178 – sindaco@comune.marinadigioiosaionica.rc.it
www.comune.marinadigioiosaionica.rc.it

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Disabilità nella Locride, Civati alla Consulta di Gioiosa: “Assicuro il mio impegno”

Articolo successivo

Prevenzione dei danni da tabagismo, l’Asp organizza un corso

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
L’occhio della Regione sulla sanità locridea. Sebi Romeo incontra Strangio e Imperitura

Prevenzione dei danni da tabagismo, l'Asp organizza un corso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.