• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 19:18:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Dopo gli ultimi attacchi ai sindaci della Locride, all’assise comunale Benestare reagisce alle intimidazioni

9 Marzo 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – ‹‹È giunto il momento che lo Stato prenda delle iniziative per garantire la sicurezza dei propri cittadini impegnati nella crescita economica e civile di questo territorio, cittadini però, maggiormente esposti a minacce dirette e velate da parte di quella subcultura ‘ndranghetista che si esprime non solo con i grandi traffici, ma che si manifesta anche in atti terribili come quelli perpetrati nei confronti della famiglia del sindaco Rocca e del sindaco di Bovalino Mittiga. Da qui la decisione di questa amministrazione di costituirsi Parte Civile in tutti i processi di mafia››. Inizia così con le parole di Domenico Mantegna vicesindaco di Benestare la straordinaria convocazione consiliare che ha raccolto in un’altrettanto inconsueta sede l’assise comunale tenutasi a Benestare.

Uno e uno solo il punto all’ordine del giorno: l’esame sulla situazione di ordine pubblico. Un modo per esprimere completa solidarietà al sindaco Rocca e alla sua famiglia,e a tutti gli amministratori colpiti da atti intimidatori nell’area della Locride, un momento voluto anche per discutere di quanto sta verificando all’interno della società civile non solo benestarese. Un dibattito aperto voluto da presidente del consiglio Daniele Nastasi affinché quanto accaduto, anche alla luce degli ultimi accadimenti che hanno coinvolto il sindaco di Bovalino Masino Mittiga, non rientri in quella lunga serie di atti che via, via perpetrati sono entrati a far parte di usi e costumi di una società figlia di una subcultura ‘ndrangehtista. Un assemblea che ha visto la presenza di una nutrita rappresentanza politica e cittadina come quella dal presidente dell’assemblea dei sindaci Giorgio Imperitura, del presidente del comitato Giuseppe Strangio, del sindaco di Casignana Pietro Crinò, del sindaco Tommaso Mittiga, della coordinatrice provinciale Laura Cirella. Ad apportare il loro sostegno Melania Colacresi, rappresentante del Movimento 5Stelle, Nino Mallamaci ex assessore all’ambiente a Reggio Calabria, Antonio Baio consigliere comunale di Polistena e Sabina Romeo rappresentante del mondo dell’associazionismo benestarese. Uniti per esprimere non solo la loro incondizionata solidarietà al sindaco Rocca, ma soprattutto per dire basta. Sembrerebbe essere diventata una consuetudine quella di dar fuoco alle macchine di amministratori o di loro familiari, ‹‹se continueremo così – ha dichiarato l’assessore Portolesi – credo che sarà molto difficile trovare qualcuno disposto a prendersi questa responsabilità. Siamo in un territorio che manca di risorse, stiamo regredendo sempre di più in tutti i settori degli amministratori disponibili a ricoprire questo incarico visto e considerato che già si lotta in territorio particolare senza risorse senza un tessuto sociale idoneo non capisco come in futuro potremo avere la presunzione di proporci come amministratori. Bisogna fare qualcosa ognuno di noi nel suo piccolo rinvigorendo il principio massimo della democrazia che è il rispetto verso l’altro››. Fatti accaduti che nell’arco di poche settimane hanno colpito ben tre sindaci della Locride: Rosario Rocca, sindaco di Benestare, Tommaso Mittiga, sindaco di Bovalino e Giovanni Pitteri, sindaco di San Giovanni di Gerace. Tre uomini un solo Stato, già perchè quando ad essere colpita è l’amministrazione di un comune è lo Stato che in realtà ad essere attaccato e i cittadini di cui è garante. ‹‹Siete lasciti troppo soli››, ha esordito Laura Cirella, nell’intervento volto a esprimere la vicinanza e la solidarietà del partito Sinistra Ecologia e Libertà. ‹‹Eravamo a cavallo delle elezioni politiche, proprio a Bovalino, nella Locride, Sel aveva deciso di chiudere la sua campagna elettorale, una scelta politica che manifestava la volontà di occuparsi, di stare in prima persona su questo territorio››. Nessuna intenzione di interrompere il mandato da parte di Rocca e dell’amministrazione che anzi ha ribadito un ancor più incisiva politica di legalità e rispetto.

Le dichiarazioni del sindaco Rocca in conclusione dell’assise popolare

‹‹Mai neanche per un secondo ho pensato a rassegnare le mie dimissioni a lasciare il mandato, noi siamo qui a rappresentare le classe deboli, a rappresentare quella Calabria migliore che deve esprimersi deve emergere con tutte le difficoltà che ci sono, sotto il profilo sociale, culturale scolastico. Quanti ragazzi ha perso questa società gli stessi che oggi si trovano con una pistola in mano o con un tanica di benzina pronta per incendiare una macchina, sono ragazzi che la società, la scuola pubblica ha perso, perché altri adulti li hanno indotti su un’altra strada e noi dobbiamo lottare affinché non accada più, perché la scuola torni a essere quella palestra di democrazia e d educazione. Ma qua siamo ridotti alle pluriclassi, i nostri ragazzi sono considerati dei numeri da una politica miope che non guarda alle esigenze di territori che non conosce›› Parla di politica e non di stato, perché ‹‹se io rimango qui è perché io lo stato lo voglio rappresentare, con onestà e con la schiena dritta come ho sempre fatto. Uno stato però meno commissariale, meno opprimente che sappia capire il territorio, ma soprattutto vogliamo che chi delinque, che la criminalità organizzata non trovi respiro su questo territorio. Vogliamo che questa gente venga individuata e consegnata alla giustizia, ci deve essere, oggi più che mai la certezza della pena, questo si aspetta la gente e queste sono le risposte che dobbiamo dare. Chi delinque non può e non deve rimanere a piede libero continuando ad agire indisturbato, noi Stato dobbiamo tutelare la gente onesta, solo così potremo costruire una Calabria diversa e lo possiamo fare solo se sinergicamente commineremo tutti insieme. Su queste cose non devono esserci divisioni politiche o partiti. A chi mi chiede se voglio continuare, rispondo Sì, perché non mi fa paura il balordo che va a incendiare la macchina, mi fa paura, però, la rassegnazione potenziale della gente, la rassegnazione collettiva, per dirla con le parole di Corrado Alvaro la più grande disgrazia della società è la convinzione che vivere onestamente sia inutile››.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Assocomuni, il 13 marzo a Siderno per dire no alla criminalità

Articolo successivo

Caraffa, tutto pronto per il terzo appuntamento della rassegna musicale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Caraffa, tutto pronto per il terzo appuntamento della rassegna musicale

Caraffa, tutto pronto per il terzo appuntamento della rassegna musicale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.