• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:21:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Scomparsa Luigi De Sena:gli attestati di cordoglio

31 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

“Esprimo profondo cordoglio e dolore personale per la scomparsa di Luigi De Sena, la cui statura umana, morale, istituzionale e politica ha rappresentato un solido punto di riferimento per chi, come me, ha avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo”.

E’ quanto afferma Maria Grazia Laganà Fortugno, che aggiunge: “De Sena fu inviato in Calabria dal governo all’indomani dell’omicidio di mio marito Franco. In una comunità smarrita e duramente segnata dal più grave delitto politico mai avvenuto in Calabria, De Sena riuscì con impegno e fermezza a restituire, nel corso degli anni, credibilità a uno Stato che veniva percepito con diffidenza e distanza dai cittadini. Conserveremo intatto – aggiunge l’ex parlamentare pd – il ricordo di una persona sempre disponibile al dialogo e al confronto pacato. Virtù sempre più rare oggi e che De Sena ha saputo mettere a disposizione della collettività nell’assolvimento dei prestigiosi e gravosi incarichi che è stato chiamato a svolgere, tanto in ambito istituzionale quanto in quello politico, ai vertici della Polizia di Stato e poi come responsabile del programma straordinario di contrasto alla ‘ndrangheta, nonché come vicepresidente della commissione parlamentare antimafia. Mi unisco al dolore della famiglia De Sena – conclude Maria Grazia Laganà Fortugno – a cui rivolgo i sentimenti di cordoglio e vicinanza per una perdita che lascia in tutti noi un senso di vuoto e grande smarrimento”.

Labecom Comunicazione

                                                                                                                                                                           
                                                                                                                                                                             
 

La notizia della scomparsa del già sen. Luigi De Sena mi lascia profondamente addolorato. Un servitore dello Stato da tutti apprezzato per il suo determinato impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nell’affermazione della legalità. La coerenza e la sobrietà hanno sempre contraddistinto la sua azione professionale così come la sua quotidianità, per questi e molti altri valori che lo hanno contraddistinto lo ricorderemo con grande stima ed affetto. Alla famiglia la cordiale vicinanza di tutto il gruppo del Partito Democratico, in seno al consiglio regionale della Calabria, che mi onoro di rappresentare.

Sebi Romeo

 

 “Esprimo profondo cordoglio, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, per la morte del senatore Luigi De Sena.Si tratta di una perdita grave per il nostro territorio che grande giovamento ha tratto dal suo operato, quando egli fu chiamato a svolgere l’incarico di super prefetto in un momento storico particolarmente critico per la comunità reggina. Un ruolo che De Sena seppe interpretare sempre con grande serietà, offrendo un contributo tangibile alla complessa opera di ricucitura dei rapporti tra le istituzioni e il tessuto sociale. Con la morte del sen. Luigi  De Sena il mondo istituzionale perde una figura autorevole e di indiscusso spessore politico. Il suo esempio, sempre contrassegnato da rigore morale, senso delle istituzioni e lucida capacità di mediazione politica, continuerà a rappresentare un patrimonio prezioso per quanti oggi operano all’interno delle istituzioni. Alla famiglia De Sena –  conclude Raffa –rinnovo i più sinceri sentimenti di vicinanza”.

a.l./ Portavoce Provincia Reggio Calabria

                                                                                                           

“Esprimo la mia vicinanza ai familiari per la scomparsa di Luigi De Sena”. Lo dichiara Nico D’Ascola, responsabile giustizia Area Popolare. “De Sena ha sempre svolto il suo lavoro con serietà e competenza, all’insegna dei più alti valori civili, ai quali si sono aggiunte grandi qualità umane e professionali. Di lui ricorderemo l’impegno e il grande senso dello Stato, per l’affermazione dei principi di legalità e convivenza civile, che ha sempre perseguito negli incarichi ricoperti. De Sena ha sempre lavorato nella massima correttezza e rigorosità, per la crescita e lo sviluppo di ogni territorio, in cui è stato impegnato nello svolgimento del proprio ruolo”.

Ufficio stampa

 

Apprendiamo con dispiacere della morte del  Prefetto Luigi De Sena. Il dott. De Sena, già anche vice comandante della Polizia di Stato,  inviato  in Calabria con poteri speciali all’indomani del drammatico omicidio dell’On. Fortugno, avvenuto nella nostra città il sedici ottobre di dieci anni fa, lascia una positiva  traccia indelebile nelle persone che hanno avuto l’onore e la fortuna di conoscerlo.
 Il Sindaco Giovanni Calabrese ed il Vicesindaco Raffaele Sainato, all’epoca amministratori della città, con il Sindaco Francesco Macrì, hanno avuto modo di condividere quel difficile periodo, apprezzare e stimare il “super Prefetto” e, soprattutto, fare tesoro dei suoi sinceri consigli in un momento delicatissimo per la comunità locrese.
 Proprio grazie a quei suggerimenti ed  all’azione corretta e garbata del dott. De Sena, Locri è riuscita a non andare in fondo al baratro, ma ha trovato la forza per rialzare la resta all’indomani del drammatico avvenimento delittuoso.
 Sotto l’attenta regia del Prefetto De Sena, rimasto in Calabria fino all’agosto del 2007, sono state avviate le importanti e qualificate indagini che hanno portato all’arresto dei mandanti ed esecutori dell’omicidio del Vicepresidente del Consiglio regionale e quelle dell’operazione Sharks, condotta dall’Arma dei Carabinieri, che ha consentito l’arresto di pericolosi criminali che tenevano in ostaggio la città praticando lo squallido reato dell’usura.
 Anche l’ex Sindaco Francesco Macrì, per il tramite del Sindaco, manifesta il proprio cordoglio ricordando l’importante ruolo svolto all’epoca dall’alto rappresentante dello Stato.
 La Città di Locri ricorderà sempre con grande ammirazione l’impegno del Prefetto De Sena e si associa al dolore dei familiari manifestando loro vicinanza  ed affetto del l’intera comunità locrese.

 

 

Ero stata eletta sindaco e in Calabria arrivava il prefetto Luigi De Sena, dopo l’assassinio di Franco Fortugno.
E’ iniziata con lui una nuova era, un nuovo modo di intendere il ruolo della Prefettura : non più un freddo Ufficio del Governo adibito al controllo, ma un punto di riferimento fattuale e operativo per tutti i sindaci del comprensorio, un valido aiuto per affrontare e risolvere i problemi dei primi cittadini.
Ho avuto la fortuna di frequentarlo anche dopo la fine della mia sindacatura e di ascoltare sempre i suoi preziosi consigli.

I segni della malattia erano già evidenti, ma riusciva sempre a tranquillizzarci con le parole e lo stile che l’hanno sempre contraddistinto in tutti i ruoli che ha ricoperto con abnegazione e grande senso dello Stato.

Dovevamo partecipare, insieme ad altri ospiti, il 21 settembre a Decollatura alla presentazione del libro “Stato e criminalità”: sarà con noi presente.
La scomparsa del Prefetto Luigi De Sena ha suscitato profonda commozione in tutta la Calabria. Esprimendo profondo cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia, mi permetto di suggerire al Sindaco di Reggio Calabria di istituire annualmente il “Premio Luigi De Sena” per la Legalità.

Grazie di tutto Prefetto, non la dimenticheremo.

Maria C. Lanzetta
Direzione Nazionale PD


McDonald McDonald McDonald

“Esprimo profondo cordoglio e dolore personale per la scomparsa di Luigi De Sena, la cui statura umana, morale, istituzionale e politica ha rappresentato un solido punto di riferimento per chi, come me, ha avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo”.

E’ quanto afferma Maria Grazia Laganà Fortugno, che aggiunge: “De Sena fu inviato in Calabria dal governo all’indomani dell’omicidio di mio marito Franco. In una comunità smarrita e duramente segnata dal più grave delitto politico mai avvenuto in Calabria, De Sena riuscì con impegno e fermezza a restituire, nel corso degli anni, credibilità a uno Stato che veniva percepito con diffidenza e distanza dai cittadini. Conserveremo intatto – aggiunge l’ex parlamentare pd – il ricordo di una persona sempre disponibile al dialogo e al confronto pacato. Virtù sempre più rare oggi e che De Sena ha saputo mettere a disposizione della collettività nell’assolvimento dei prestigiosi e gravosi incarichi che è stato chiamato a svolgere, tanto in ambito istituzionale quanto in quello politico, ai vertici della Polizia di Stato e poi come responsabile del programma straordinario di contrasto alla ‘ndrangheta, nonché come vicepresidente della commissione parlamentare antimafia. Mi unisco al dolore della famiglia De Sena – conclude Maria Grazia Laganà Fortugno – a cui rivolgo i sentimenti di cordoglio e vicinanza per una perdita che lascia in tutti noi un senso di vuoto e grande smarrimento”.

Labecom Comunicazione

                                                                                                                                                                           
                                                                                                                                                                             
 

La notizia della scomparsa del già sen. Luigi De Sena mi lascia profondamente addolorato. Un servitore dello Stato da tutti apprezzato per il suo determinato impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nell’affermazione della legalità. La coerenza e la sobrietà hanno sempre contraddistinto la sua azione professionale così come la sua quotidianità, per questi e molti altri valori che lo hanno contraddistinto lo ricorderemo con grande stima ed affetto. Alla famiglia la cordiale vicinanza di tutto il gruppo del Partito Democratico, in seno al consiglio regionale della Calabria, che mi onoro di rappresentare.

Sebi Romeo

 

 “Esprimo profondo cordoglio, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, per la morte del senatore Luigi De Sena.Si tratta di una perdita grave per il nostro territorio che grande giovamento ha tratto dal suo operato, quando egli fu chiamato a svolgere l’incarico di super prefetto in un momento storico particolarmente critico per la comunità reggina. Un ruolo che De Sena seppe interpretare sempre con grande serietà, offrendo un contributo tangibile alla complessa opera di ricucitura dei rapporti tra le istituzioni e il tessuto sociale. Con la morte del sen. Luigi  De Sena il mondo istituzionale perde una figura autorevole e di indiscusso spessore politico. Il suo esempio, sempre contrassegnato da rigore morale, senso delle istituzioni e lucida capacità di mediazione politica, continuerà a rappresentare un patrimonio prezioso per quanti oggi operano all’interno delle istituzioni. Alla famiglia De Sena –  conclude Raffa –rinnovo i più sinceri sentimenti di vicinanza”.

a.l./ Portavoce Provincia Reggio Calabria

                                                                                                           

“Esprimo la mia vicinanza ai familiari per la scomparsa di Luigi De Sena”. Lo dichiara Nico D’Ascola, responsabile giustizia Area Popolare. “De Sena ha sempre svolto il suo lavoro con serietà e competenza, all’insegna dei più alti valori civili, ai quali si sono aggiunte grandi qualità umane e professionali. Di lui ricorderemo l’impegno e il grande senso dello Stato, per l’affermazione dei principi di legalità e convivenza civile, che ha sempre perseguito negli incarichi ricoperti. De Sena ha sempre lavorato nella massima correttezza e rigorosità, per la crescita e lo sviluppo di ogni territorio, in cui è stato impegnato nello svolgimento del proprio ruolo”.

Ufficio stampa

 

Apprendiamo con dispiacere della morte del  Prefetto Luigi De Sena. Il dott. De Sena, già anche vice comandante della Polizia di Stato,  inviato  in Calabria con poteri speciali all’indomani del drammatico omicidio dell’On. Fortugno, avvenuto nella nostra città il sedici ottobre di dieci anni fa, lascia una positiva  traccia indelebile nelle persone che hanno avuto l’onore e la fortuna di conoscerlo.
 Il Sindaco Giovanni Calabrese ed il Vicesindaco Raffaele Sainato, all’epoca amministratori della città, con il Sindaco Francesco Macrì, hanno avuto modo di condividere quel difficile periodo, apprezzare e stimare il “super Prefetto” e, soprattutto, fare tesoro dei suoi sinceri consigli in un momento delicatissimo per la comunità locrese.
 Proprio grazie a quei suggerimenti ed  all’azione corretta e garbata del dott. De Sena, Locri è riuscita a non andare in fondo al baratro, ma ha trovato la forza per rialzare la resta all’indomani del drammatico avvenimento delittuoso.
 Sotto l’attenta regia del Prefetto De Sena, rimasto in Calabria fino all’agosto del 2007, sono state avviate le importanti e qualificate indagini che hanno portato all’arresto dei mandanti ed esecutori dell’omicidio del Vicepresidente del Consiglio regionale e quelle dell’operazione Sharks, condotta dall’Arma dei Carabinieri, che ha consentito l’arresto di pericolosi criminali che tenevano in ostaggio la città praticando lo squallido reato dell’usura.
 Anche l’ex Sindaco Francesco Macrì, per il tramite del Sindaco, manifesta il proprio cordoglio ricordando l’importante ruolo svolto all’epoca dall’alto rappresentante dello Stato.
 La Città di Locri ricorderà sempre con grande ammirazione l’impegno del Prefetto De Sena e si associa al dolore dei familiari manifestando loro vicinanza  ed affetto del l’intera comunità locrese.

 

 

Ero stata eletta sindaco e in Calabria arrivava il prefetto Luigi De Sena, dopo l’assassinio di Franco Fortugno.
E’ iniziata con lui una nuova era, un nuovo modo di intendere il ruolo della Prefettura : non più un freddo Ufficio del Governo adibito al controllo, ma un punto di riferimento fattuale e operativo per tutti i sindaci del comprensorio, un valido aiuto per affrontare e risolvere i problemi dei primi cittadini.
Ho avuto la fortuna di frequentarlo anche dopo la fine della mia sindacatura e di ascoltare sempre i suoi preziosi consigli.

I segni della malattia erano già evidenti, ma riusciva sempre a tranquillizzarci con le parole e lo stile che l’hanno sempre contraddistinto in tutti i ruoli che ha ricoperto con abnegazione e grande senso dello Stato.

Dovevamo partecipare, insieme ad altri ospiti, il 21 settembre a Decollatura alla presentazione del libro “Stato e criminalità”: sarà con noi presente.
La scomparsa del Prefetto Luigi De Sena ha suscitato profonda commozione in tutta la Calabria. Esprimendo profondo cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia, mi permetto di suggerire al Sindaco di Reggio Calabria di istituire annualmente il “Premio Luigi De Sena” per la Legalità.

Grazie di tutto Prefetto, non la dimenticheremo.

Maria C. Lanzetta
Direzione Nazionale PD


McDonald McDonald McDonald

“Esprimo profondo cordoglio e dolore personale per la scomparsa di Luigi De Sena, la cui statura umana, morale, istituzionale e politica ha rappresentato un solido punto di riferimento per chi, come me, ha avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo”.

E’ quanto afferma Maria Grazia Laganà Fortugno, che aggiunge: “De Sena fu inviato in Calabria dal governo all’indomani dell’omicidio di mio marito Franco. In una comunità smarrita e duramente segnata dal più grave delitto politico mai avvenuto in Calabria, De Sena riuscì con impegno e fermezza a restituire, nel corso degli anni, credibilità a uno Stato che veniva percepito con diffidenza e distanza dai cittadini. Conserveremo intatto – aggiunge l’ex parlamentare pd – il ricordo di una persona sempre disponibile al dialogo e al confronto pacato. Virtù sempre più rare oggi e che De Sena ha saputo mettere a disposizione della collettività nell’assolvimento dei prestigiosi e gravosi incarichi che è stato chiamato a svolgere, tanto in ambito istituzionale quanto in quello politico, ai vertici della Polizia di Stato e poi come responsabile del programma straordinario di contrasto alla ‘ndrangheta, nonché come vicepresidente della commissione parlamentare antimafia. Mi unisco al dolore della famiglia De Sena – conclude Maria Grazia Laganà Fortugno – a cui rivolgo i sentimenti di cordoglio e vicinanza per una perdita che lascia in tutti noi un senso di vuoto e grande smarrimento”.

Labecom Comunicazione

                                                                                                                                                                           
                                                                                                                                                                             
 

La notizia della scomparsa del già sen. Luigi De Sena mi lascia profondamente addolorato. Un servitore dello Stato da tutti apprezzato per il suo determinato impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nell’affermazione della legalità. La coerenza e la sobrietà hanno sempre contraddistinto la sua azione professionale così come la sua quotidianità, per questi e molti altri valori che lo hanno contraddistinto lo ricorderemo con grande stima ed affetto. Alla famiglia la cordiale vicinanza di tutto il gruppo del Partito Democratico, in seno al consiglio regionale della Calabria, che mi onoro di rappresentare.

Sebi Romeo

 

 “Esprimo profondo cordoglio, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, per la morte del senatore Luigi De Sena.Si tratta di una perdita grave per il nostro territorio che grande giovamento ha tratto dal suo operato, quando egli fu chiamato a svolgere l’incarico di super prefetto in un momento storico particolarmente critico per la comunità reggina. Un ruolo che De Sena seppe interpretare sempre con grande serietà, offrendo un contributo tangibile alla complessa opera di ricucitura dei rapporti tra le istituzioni e il tessuto sociale. Con la morte del sen. Luigi  De Sena il mondo istituzionale perde una figura autorevole e di indiscusso spessore politico. Il suo esempio, sempre contrassegnato da rigore morale, senso delle istituzioni e lucida capacità di mediazione politica, continuerà a rappresentare un patrimonio prezioso per quanti oggi operano all’interno delle istituzioni. Alla famiglia De Sena –  conclude Raffa –rinnovo i più sinceri sentimenti di vicinanza”.

a.l./ Portavoce Provincia Reggio Calabria

                                                                                                           

“Esprimo la mia vicinanza ai familiari per la scomparsa di Luigi De Sena”. Lo dichiara Nico D’Ascola, responsabile giustizia Area Popolare. “De Sena ha sempre svolto il suo lavoro con serietà e competenza, all’insegna dei più alti valori civili, ai quali si sono aggiunte grandi qualità umane e professionali. Di lui ricorderemo l’impegno e il grande senso dello Stato, per l’affermazione dei principi di legalità e convivenza civile, che ha sempre perseguito negli incarichi ricoperti. De Sena ha sempre lavorato nella massima correttezza e rigorosità, per la crescita e lo sviluppo di ogni territorio, in cui è stato impegnato nello svolgimento del proprio ruolo”.

Ufficio stampa

 

Apprendiamo con dispiacere della morte del  Prefetto Luigi De Sena. Il dott. De Sena, già anche vice comandante della Polizia di Stato,  inviato  in Calabria con poteri speciali all’indomani del drammatico omicidio dell’On. Fortugno, avvenuto nella nostra città il sedici ottobre di dieci anni fa, lascia una positiva  traccia indelebile nelle persone che hanno avuto l’onore e la fortuna di conoscerlo.
 Il Sindaco Giovanni Calabrese ed il Vicesindaco Raffaele Sainato, all’epoca amministratori della città, con il Sindaco Francesco Macrì, hanno avuto modo di condividere quel difficile periodo, apprezzare e stimare il “super Prefetto” e, soprattutto, fare tesoro dei suoi sinceri consigli in un momento delicatissimo per la comunità locrese.
 Proprio grazie a quei suggerimenti ed  all’azione corretta e garbata del dott. De Sena, Locri è riuscita a non andare in fondo al baratro, ma ha trovato la forza per rialzare la resta all’indomani del drammatico avvenimento delittuoso.
 Sotto l’attenta regia del Prefetto De Sena, rimasto in Calabria fino all’agosto del 2007, sono state avviate le importanti e qualificate indagini che hanno portato all’arresto dei mandanti ed esecutori dell’omicidio del Vicepresidente del Consiglio regionale e quelle dell’operazione Sharks, condotta dall’Arma dei Carabinieri, che ha consentito l’arresto di pericolosi criminali che tenevano in ostaggio la città praticando lo squallido reato dell’usura.
 Anche l’ex Sindaco Francesco Macrì, per il tramite del Sindaco, manifesta il proprio cordoglio ricordando l’importante ruolo svolto all’epoca dall’alto rappresentante dello Stato.
 La Città di Locri ricorderà sempre con grande ammirazione l’impegno del Prefetto De Sena e si associa al dolore dei familiari manifestando loro vicinanza  ed affetto del l’intera comunità locrese.

 

 

Ero stata eletta sindaco e in Calabria arrivava il prefetto Luigi De Sena, dopo l’assassinio di Franco Fortugno.
E’ iniziata con lui una nuova era, un nuovo modo di intendere il ruolo della Prefettura : non più un freddo Ufficio del Governo adibito al controllo, ma un punto di riferimento fattuale e operativo per tutti i sindaci del comprensorio, un valido aiuto per affrontare e risolvere i problemi dei primi cittadini.
Ho avuto la fortuna di frequentarlo anche dopo la fine della mia sindacatura e di ascoltare sempre i suoi preziosi consigli.

I segni della malattia erano già evidenti, ma riusciva sempre a tranquillizzarci con le parole e lo stile che l’hanno sempre contraddistinto in tutti i ruoli che ha ricoperto con abnegazione e grande senso dello Stato.

Dovevamo partecipare, insieme ad altri ospiti, il 21 settembre a Decollatura alla presentazione del libro “Stato e criminalità”: sarà con noi presente.
La scomparsa del Prefetto Luigi De Sena ha suscitato profonda commozione in tutta la Calabria. Esprimendo profondo cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia, mi permetto di suggerire al Sindaco di Reggio Calabria di istituire annualmente il “Premio Luigi De Sena” per la Legalità.

Grazie di tutto Prefetto, non la dimenticheremo.

Maria C. Lanzetta
Direzione Nazionale PD


McDonald McDonald McDonald

“Esprimo profondo cordoglio e dolore personale per la scomparsa di Luigi De Sena, la cui statura umana, morale, istituzionale e politica ha rappresentato un solido punto di riferimento per chi, come me, ha avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo”.

E’ quanto afferma Maria Grazia Laganà Fortugno, che aggiunge: “De Sena fu inviato in Calabria dal governo all’indomani dell’omicidio di mio marito Franco. In una comunità smarrita e duramente segnata dal più grave delitto politico mai avvenuto in Calabria, De Sena riuscì con impegno e fermezza a restituire, nel corso degli anni, credibilità a uno Stato che veniva percepito con diffidenza e distanza dai cittadini. Conserveremo intatto – aggiunge l’ex parlamentare pd – il ricordo di una persona sempre disponibile al dialogo e al confronto pacato. Virtù sempre più rare oggi e che De Sena ha saputo mettere a disposizione della collettività nell’assolvimento dei prestigiosi e gravosi incarichi che è stato chiamato a svolgere, tanto in ambito istituzionale quanto in quello politico, ai vertici della Polizia di Stato e poi come responsabile del programma straordinario di contrasto alla ‘ndrangheta, nonché come vicepresidente della commissione parlamentare antimafia. Mi unisco al dolore della famiglia De Sena – conclude Maria Grazia Laganà Fortugno – a cui rivolgo i sentimenti di cordoglio e vicinanza per una perdita che lascia in tutti noi un senso di vuoto e grande smarrimento”.

Labecom Comunicazione

                                                                                                                                                                           
                                                                                                                                                                             
 

La notizia della scomparsa del già sen. Luigi De Sena mi lascia profondamente addolorato. Un servitore dello Stato da tutti apprezzato per il suo determinato impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nell’affermazione della legalità. La coerenza e la sobrietà hanno sempre contraddistinto la sua azione professionale così come la sua quotidianità, per questi e molti altri valori che lo hanno contraddistinto lo ricorderemo con grande stima ed affetto. Alla famiglia la cordiale vicinanza di tutto il gruppo del Partito Democratico, in seno al consiglio regionale della Calabria, che mi onoro di rappresentare.

Sebi Romeo

 

 “Esprimo profondo cordoglio, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, per la morte del senatore Luigi De Sena.Si tratta di una perdita grave per il nostro territorio che grande giovamento ha tratto dal suo operato, quando egli fu chiamato a svolgere l’incarico di super prefetto in un momento storico particolarmente critico per la comunità reggina. Un ruolo che De Sena seppe interpretare sempre con grande serietà, offrendo un contributo tangibile alla complessa opera di ricucitura dei rapporti tra le istituzioni e il tessuto sociale. Con la morte del sen. Luigi  De Sena il mondo istituzionale perde una figura autorevole e di indiscusso spessore politico. Il suo esempio, sempre contrassegnato da rigore morale, senso delle istituzioni e lucida capacità di mediazione politica, continuerà a rappresentare un patrimonio prezioso per quanti oggi operano all’interno delle istituzioni. Alla famiglia De Sena –  conclude Raffa –rinnovo i più sinceri sentimenti di vicinanza”.

a.l./ Portavoce Provincia Reggio Calabria

                                                                                                           

“Esprimo la mia vicinanza ai familiari per la scomparsa di Luigi De Sena”. Lo dichiara Nico D’Ascola, responsabile giustizia Area Popolare. “De Sena ha sempre svolto il suo lavoro con serietà e competenza, all’insegna dei più alti valori civili, ai quali si sono aggiunte grandi qualità umane e professionali. Di lui ricorderemo l’impegno e il grande senso dello Stato, per l’affermazione dei principi di legalità e convivenza civile, che ha sempre perseguito negli incarichi ricoperti. De Sena ha sempre lavorato nella massima correttezza e rigorosità, per la crescita e lo sviluppo di ogni territorio, in cui è stato impegnato nello svolgimento del proprio ruolo”.

Ufficio stampa

 

Apprendiamo con dispiacere della morte del  Prefetto Luigi De Sena. Il dott. De Sena, già anche vice comandante della Polizia di Stato,  inviato  in Calabria con poteri speciali all’indomani del drammatico omicidio dell’On. Fortugno, avvenuto nella nostra città il sedici ottobre di dieci anni fa, lascia una positiva  traccia indelebile nelle persone che hanno avuto l’onore e la fortuna di conoscerlo.
 Il Sindaco Giovanni Calabrese ed il Vicesindaco Raffaele Sainato, all’epoca amministratori della città, con il Sindaco Francesco Macrì, hanno avuto modo di condividere quel difficile periodo, apprezzare e stimare il “super Prefetto” e, soprattutto, fare tesoro dei suoi sinceri consigli in un momento delicatissimo per la comunità locrese.
 Proprio grazie a quei suggerimenti ed  all’azione corretta e garbata del dott. De Sena, Locri è riuscita a non andare in fondo al baratro, ma ha trovato la forza per rialzare la resta all’indomani del drammatico avvenimento delittuoso.
 Sotto l’attenta regia del Prefetto De Sena, rimasto in Calabria fino all’agosto del 2007, sono state avviate le importanti e qualificate indagini che hanno portato all’arresto dei mandanti ed esecutori dell’omicidio del Vicepresidente del Consiglio regionale e quelle dell’operazione Sharks, condotta dall’Arma dei Carabinieri, che ha consentito l’arresto di pericolosi criminali che tenevano in ostaggio la città praticando lo squallido reato dell’usura.
 Anche l’ex Sindaco Francesco Macrì, per il tramite del Sindaco, manifesta il proprio cordoglio ricordando l’importante ruolo svolto all’epoca dall’alto rappresentante dello Stato.
 La Città di Locri ricorderà sempre con grande ammirazione l’impegno del Prefetto De Sena e si associa al dolore dei familiari manifestando loro vicinanza  ed affetto del l’intera comunità locrese.

 

 

Ero stata eletta sindaco e in Calabria arrivava il prefetto Luigi De Sena, dopo l’assassinio di Franco Fortugno.
E’ iniziata con lui una nuova era, un nuovo modo di intendere il ruolo della Prefettura : non più un freddo Ufficio del Governo adibito al controllo, ma un punto di riferimento fattuale e operativo per tutti i sindaci del comprensorio, un valido aiuto per affrontare e risolvere i problemi dei primi cittadini.
Ho avuto la fortuna di frequentarlo anche dopo la fine della mia sindacatura e di ascoltare sempre i suoi preziosi consigli.

I segni della malattia erano già evidenti, ma riusciva sempre a tranquillizzarci con le parole e lo stile che l’hanno sempre contraddistinto in tutti i ruoli che ha ricoperto con abnegazione e grande senso dello Stato.

Dovevamo partecipare, insieme ad altri ospiti, il 21 settembre a Decollatura alla presentazione del libro “Stato e criminalità”: sarà con noi presente.
La scomparsa del Prefetto Luigi De Sena ha suscitato profonda commozione in tutta la Calabria. Esprimendo profondo cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia, mi permetto di suggerire al Sindaco di Reggio Calabria di istituire annualmente il “Premio Luigi De Sena” per la Legalità.

Grazie di tutto Prefetto, non la dimenticheremo.

Maria C. Lanzetta
Direzione Nazionale PD


CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aeroporto dello stretto, il no di Raffa alla cancellazione del volo Reggio-Linate.Apertura alla società unica per la gestione degli scali calabresi

Articolo successivo

Appalti e riforma contratti: politica e magistratura divisi? Che assist alla ‘ndrangheta!

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Appalti e riforma contratti: politica e magistratura divisi? Che assist alla ‘ndrangheta!

Appalti e riforma contratti: politica e magistratura divisi? Che assist alla ‘ndrangheta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.