• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 20:43:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

1° settembre, la “Giornata del Creato” è il modo migliore per onorare la memoria del compianto professor Vento

29 Agosto 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Lucina Albanese

SIDERNO – credo  che  il  modo  migliore per  rendere  i  dovuti  onori  alla  memoria  di  un  grande educatore  qual è  stato  il  professor Luigi  Bernardo  Vento  a  Siderno,  sia  proprio  quello  di  ricordarne  il  messaggio  che  ha  trasmesso  ad  intere  generazioni  di  ragazzi  di  Siderno  diventati  adulti,  con  generosa  fiducia  e  senza  mai  risparmiare  forze  ed  energie   per  ricomporre,  ogni  giorno,  la  speranza e  la  fiducia  in  un  futuro  che  come  il  sole,  alle  volte  si nasconde  tra  coltri  di  oscure  nubi.

 

Il  1°  settembre  di  questo  anno  così  difficile,  anche  la  Chiesa   Cattolica  celebra la  giornata  in  difesa  del  creato.

Dal  punto  di  vista  ufficiale  si  tratta  sicuramente  di  un  riconoscimento  che  prima  della  Lettera  Enciclica   “Laudato   sii”    (  che  troverete  anche  pubblicata  in  forma  integrale  in  un  link   sul  sito  di  “Lente  locale”  )   non  era  stato  ancora  fatto  così  come  invece   presso  altre  Chiese  Cristiane.

Nella  sostanza  però  il  messaggio  è  antichissimo,  diciamo  pure  che  risale  alle  nostre  comuni  origini.

Ora,  scusatemi  se  vado  di  corsa,  anche  io  alle  volte  vado  di  corsa  e  allora   . . .    piano piano,  ragazzi,  piano  e  “garbatamente”  come  avrebbe  detto il  nostro carissimo professor  Vento   nella  mitezza  estrema   dei  suoi  modi   da   educatore  e  ricercatore  molto  attento  della  storia  e  delle  vicende   di  Siderno  e  non  solo,  visto che  ancora   viene  ricordato   e   riconosciuto  in  molti  ambienti   ed  ambiti  culturali   e  di  pensiero  vivo.

Vi  trasmetto  in  allegato  un  file   da  pubblicare  magari  con  un  semplicissimo  link,  dove  troveremo   nell’indizione  della  giornata  da  parte  dei  Vescovi  italiani,   l’indicazione  semplice  ma  chiarissima  degli  “stili  di  vita”  che  per  noi  che  veniamo  dall’educazione  del  Prof.  Vento  sono  come  un  gioco  allegro  per  poter  riconquistare  uno  spazio pulito   dove   vivere  bene   il  nostro  tempo  e  dove  poter  respirare   il  soffio  leggero  della  brezza  marina  che  profuma  ancora  dei  fiori  del  mattino  e  disegna  per  noi,  con  le  dita  rosate  di  Aurora  (  =   ροδοδακτυλος     ),  una  splendida  nascita  del  sole  sul  mare  sempre  straordinariamente  bello  dello  Jonio.

Esprimiamo  ancora  viva graditudine  per  gli  insegnamenti  ricevuti  da  questi  grandi educatori e  maestri  di  vita   autentica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Presidi a difesa della ferrovia ionica: le associazioni si organizzano, mentre Calabrese e Rocca si scoprono “barricaderi”

Articolo successivo

Legge sulla “Buona Scuola” di Renzi, gli insegnati calabresi non ci stanno e lunedì protestano davanti al consiglio regionale

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Legge sulla “Buona Scuola” di Renzi, gli insegnati calabresi non ci stanno e lunedì protestano davanti al consiglio regionale

Legge sulla "Buona Scuola" di Renzi, gli insegnati calabresi non ci stanno e lunedì protestano davanti al consiglio regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.