• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:31:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Presidi a difesa della ferrovia ionica: le associazioni si organizzano, mentre Calabrese e Rocca si scoprono “barricaderi”

29 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Buona la prima. La manifestazione a difesa della ferrovia ionica, organizzata dal ferroviere di Monasterace Rocco Spanò e alla quale hanno aderito i pendolari del Ciufer e dall’associazione “Ferrovie in Calabria” è, tutto sommato, riuscita. Un presidio in ogni stazione (grazie al sostegno di parecchie amministrazioni comunali, tra cui quelle di Marina di Gioiosa Ionica, Siderno e Locri) e la voglia di rivedersi a breve per altre iniziative analoghe, a difesa di quella linea ferrata sulla quale, all’inizio del secolo scorso, viaggiavano convogli che collegavano la Locride al resto d’Italia, e intorno alla quale sono nate attività imprenditoriali, imprese, infrastrutture.

 

Di particolare rilevanza il presidio che si è tenuto questa mattina alle 11 alla stazione di Locri, al quale ha preso parte una settantina di persone che si sono trattenute per più di un’ora a discutere di come difendere la ferrovia e i suoi treni, e la Locride in generale.

Tra i presenti, il sindaco di Gerace Pino Varacalli, il suo omologo di Benestare Rosario Rocca e, naturalmente, il sindaco di Locri Giovanni Calabrese, accompagnato dal suo vice Raffaele Sainato, dagli assessori Eva Cappuccio e Anna Baldessarro, dalla capogruppo Domenica Bumbaca e dal presidente del consiglio comunale Miki Maio.

Ma c’erano anche cittadini impegnati da tempo per la valorizzazione del territorio: da Nicola Monteleone a Silvio Guerrieri e Giuseppe Marrara, da Cosimo Romeo a Olga Carusetta, e una buona delegazione di cittadini, considerando il clima ancora assolutamente estivo e che rendeva sicuramente più appetibile un bagno al mare.

Come vediamo dalle immagini riprese dal nostro Enzo Lacopo, i presenti hanno espresso il significato dell’iniziativa.

{youtube}NZeHQS1slnA|580|340{/youtube}

Giovanni Calabrese l’ha inserita in un quadro più ampio di mobilitazione dei cittadini che intende partire oggi e culminare in una grande manifestazione a difesa della Locride da organizzare per il mese di ottobre, nell’ambito dell’hashtag da lui stesso coniato, ovvero #iononmollo.

«Non credo più nell’associazione dei sindaci – ha detto Calabrese- ma credo molto nel coinvolgimento dei cittadini perché dietro le nostre fasce tricolori ci sono tutti gli elettori, i cittadini di questo territorio che devono sostenere la nostra azione e partecipare alla moblitazione, perché da soli i sindaci e i politici non possono andare da nessuna parte».

E se il sindaco Varacalli ha inteso sottolineare l’importanza di un sistema di trasporto pubblico più efficiente ripartendo da una metropolitana di superficie, tale da tenere conto delle esigenze dei residenti nella costa ma in maniera armonizzata con i bisogni dei cittadini dei paesi interni (formando il cosiddetto “Sistema a pettine”) il suo omologo di Benestare Rosario Rocca (fuoriuscito da qualche giorno da Sel) ha rilanciato l’idea di una grande mobilitazione per la Locride «Andando – ha detto – anche oltre, magari riprendendoci i nostri tesori artistici come i Bronzi di Riace».

Molto tecnico e dettagliato l’intervento dell’attivista di “Ferrovie in Calabria” Sergio Grasso (nella foto grande insieme ai sindaci) che ha dapprima sottolineato come rispetto all’orientamento manifestato nei mesi scorsi da Rfi e Trenitalia ci sia stata una leggera inversione di tendenza a favore dei viaggiatori, e poi ha spiegato che rilanciare il trasporto pubblico su rotaia da noi conviene «Perché la linea esiste da tempo – ha detto – e le stazioni sono site nel centro dei nostri paesi. Viaggiare in treno è rapido ed economico – ha proseguito Grasso – oltre che ecologico e pratico, visti i costi dell’RC Auto e della benzina. Le regioni più evolute lo hanno riscoperto da tempo e ora dobbiamo rilanciare la ferrovia ionica, che è stata la prima ad essere costruita in Calabria proprio per la sua importanza strategica e per il fatto che quasi il 50% della popolazione della nostra regione risiede sulla costa ionica».

Da segnalare l’applauso che i presenti, su invito del sindaco Calabrese, hanno tributato a un treno regionale (cosiddetta “littorina”) al momento della sua sosta in stazione, tra gli sguardi sbigottiti di alcuni viaggiatori extracomunitari. 

Molto partecipato il dibattito che ne è seguito, nel quale sono intervenuti, tra gli altri, il locrese Cosimo Romeo, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei diversamente abili, e il cittadino di Bosco Sant’Ippolito Sebastiano Costanzo.

L’HASHTAG “RIVEDUTO E CORRETTO”.

Una curiosità finale riguarda l’hashtag #iononmollo scelto dal sindaco Calabrese per la mobilitazione in programma ad ottobre. Troppo simile a quel “boia chi molla” di moti di Reggio del ’70 diretti dal neofascista Ciccio Franco, è stato oggetto di un processo di integrazione, grazie al contributo del sindaco Rocca, con l’aggiunta di #ioresisto a #iononmollo, tanto da divenire, nella sua stesura pressoché definitiva #iononmolloioresisto, un compromesso frutto dell’asse trasversale Calabrese-Rocca tutto teso alla ribellione del territorio locrideo contro le inefficienze e i soprusi di certa politica, che stanno portando alla progressiva spoliazione di strutture e presidi di democrazia nel territorio.

Se la via dello spontaneismo “barricadero” in luogo della via politica attraverso i canali diplomatici e istituzionali sia quella migliore, lo scopriremo, però, solo da ottobre in poi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sanità calabrese nel caos, Sebi Romeo chiede le dimissioni dei commissari Urbani e Scura

Articolo successivo

1° settembre, la “Giornata del Creato” è il modo migliore per onorare la memoria del compianto professor Vento

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
1° settembre, la “Giornata del Creato” è il modo migliore per onorare la memoria del compianto professor Vento

1° settembre, la "Giornata del Creato" è il modo migliore per onorare la memoria del compianto professor Vento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.