• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:52:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Nuova disciplina sugli appalti pubblici: il Pm Lombardo non le manda a dire alla politica

27 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

ROCCELLA JONICA – Il biglietto da visita non è dei migliori iniziando l’incontro con ben quaranta minuti di ritardo, brutta figura per una manifestazione annunciata in pompa magna e segno simbolico di una Calabria in atavico stato di arretratezza; poi, però, si parte con il tema posto a base del tavolo di discussione, “Verso i nuovi appalti pubblici, dalle direttive europee alla riforma del codice dei contratti”, presso l’ex convento dei Minimi di Roccella Jonica, ed è subito il sindaco padrone di casa, Giuseppe Certomà, a dare il “la” alla sala all’uopo allestita, e stracolma in ogni ordine di posto, quando attacca con il dire che “lo scorso 9 luglio, con l’inaugurazione della variante sul centro abitato di Roccella, abbiamo gioito ma non si può accettare tutto questo con trent’anni di ritardo”, e giù i primi applausi dell’uditorio.

Che poi ascolta quasi in religioso silenzio i successivi interventi che vede uno scatto di reni della politica con il giovane ma già vaccinato presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, nel momento in cui asserisce che “Oggi, questa riforma è importante perché gli appalti pubblici ed il nuovo codice dei contratti aggregano più soggetti, certamente alla Calabria non basta l’approvazione di Camera e Senato ma bisogna intervenire con maggiore decisione aggiornando e correggendo tutto ciò che appartiene al passato e le sue storture”.
Che altro poi non è se non il giusto assist introduttivo al senatore Stefano Esposito, relatore della legge delega sugli appalti per il recepimento delle direttive, pregevolmente dato in pasto al qualificato pubblico presente dall’architetto Paolo Malara, presidente dell’ordine degli architetti ppc e pure nelle vesti di moderatore del meeting, nel momento in cui quest’ultimo afferma che “E’ questo un importante momento per i lavori pubblici, di certo il progetto deve ritornare al centro della comunità e della pubblica amministrazione, gli architetti devono far sì che si cambi campo e direzione” – afferma il numero uno degli architetti reggini, a cui l’esponente di palazzo Madama si accoda dimostrando di avere svolto per bene il compitino con una pletora di buoni propositi che andranno tradotti in approvazione definitiva dal Parlamento della repubblica entro e non oltre il prossimo 18 aprile 2016, pena forti sanzioni da parte dell’Europa per quella che sarebbe l’ennesima figuraccia tricolore, italiano chiaramente, nel vecchio continente.
Esposito dice senza mezzi termini che “Si sta cambiando tutto perché così non si può andare avanti, ci sono delle direttive europee ben precise che ci obbligano a finirla con le deroghe per i cosiddetti “Grandi Eventi”, non c’è straordinarietà che non sia vera straordinarietà, in questo c’è spazio solo per le calamità naturali”; e poi ancora, “Dobbiamo risolvere il nodo legato al massimo ribasso perché l’offerta economicamente vantaggiosa non è la soluzione perché molto spesso si decide prima il vincitore, inoltre, è questo è il cuore della riforma ed è la scommessa per il futuro, bisogna trovare un modo per abbassare il numero delle stazioni uniche appaltanti, troppe le 25mila oggi in campo”.
Un insieme di belle idee smontate dall’intervento apparentemente soft di Giuseppe Lombardo, sostituto procuratore presso la Dda di Reggio Calabria che parte in quarta con una citazione di Giovanni Falcone che ammoniva “Il problema non è quello dell’aggiudicazione ma dell’esecuzione”: Lombardo chiosa come “Abbiamo seguito i lavori legati all’A3 ed alla statale 106 e ci siamo resi conto che non trovavamo alcunché di interessante nel momento in cui c’era la fase preparatoria dell’appalto, salvo poi capire che era quella dell’effettuazione dei lavori, apparentemente tranquilla, che faceva gola alla ‘ndrangheta, vedi il cantiere di Palizzi per il quale anche la carta usata sul cantiere veniva acquistata ad Africo, il che ci diceva che qualcosa non tornava…”, per poi affondare i colpi sulla tematica della legislazione degli appalti e dei contratti, “Che dev’essere chiara e snella, asciutta, perché la magistratura non ha interesse ad intervenire, quasi essendo invadente, non crediate che si voglia essere sempre presenti, certo se non si sblocca questo meccanismo è inevitabile poi intervenire”.
Un vero e proprio fiume in piena il giudice originario di Monasterace, più volte applaudito con evidenza, che ne ha anche per l’Ordine pubblico “Perché, vedete, noi lavoriamo anche con la banca dati, che è una cosa seria, ma non possiamo sentirci dire che quella dei Carabinieri non è collegata a quella della Polizia”, e sono stati ancora applausi a scena aperta per queste autentiche scudisciate, regalate infine anche alla politica perché “Nel momento in cui sento parlare di calamità naturali, io domando, ricordando l’alluvione di Roccella Jonica del 2000, con tutti gli inerti che sono venuti giù, a valle, ma dico non dovevamo forse intervenire per chiarire di chi fosse quella manina che ha mosso tutto quel materiale? Se un costone viene dato per pericoloso e poi c’è l’alluvione che lo porta giù, di chi è la colpa, della calamità naturale o di chi ha impedito che fosse messo in sicurezza prima?”.
Per degli interrogativi, pesantissimi come macigni, posti dal procuratore di Reggio Calabria che hanno originato ancora applausi ma parecchio a denti stretti in più di uno dei presenti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Urbanistica e programmazione europea, Marina di Gioiosa si confronta

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, ha aperto alla grande il Festival. Oggi appuntamento con il Percussion Contest-Premio Franco Lucà e il concerto di Skunchiuruti Band

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, ha aperto alla grande il Festival. Oggi appuntamento con il Percussion Contest-Premio Franco Lucà e il concerto di Skunchiuruti Band

Gioiosa Ionica, ha aperto alla grande il Festival. Oggi appuntamento con il Percussion Contest-Premio Franco Lucà e il concerto di Skunchiuruti Band

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.