• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:40:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Caulonia, Cagliuso dopo le dimissioni: “Ho finito la benzina. Il Ktf? Non c’entra”. La minoranza: “Dimettetevi tutti”

31 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ilario Balì

CAULONIA – Quel pasticciaccio brutto che ha escluso Caulonia dai finanziamenti regionali per l’edizione 2015 del Tarantella Festival non ha inciso sulle dimissioni da assessore e vicesindaco di Franco Cagliuso. A confermarlo è stato egli stesso nel corso del Consiglio comunale di ieri sera, per la prima volta nelle vesti di consigliere comunale di maggioranza.

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Il bando prevedeva l’invio della documentazione a mezzo raccomandata. Il carteggio del progetto è stato invece consegnato a mano negli uffici catanzaresi della Regione, violando di fatto il regolamento. «Mi assumo la responsabilità di quanto accaduto – ha spiegato Cagliuso – ma è stato un errore commesso in buona fede e per essere più sicuri. Ho ricevuto rassicurazioni da Provincia e Regione, il festival si farà». Nessun passo indietro sulle dimissioni: «Ho finito la benzina – ha proseguito – ma non mi sono dimesso da cittadino di questo paese. La mia è una scelta personale che va al di là del fatto politico». Da Cagliuso ampio sostegno alla maggioranza guidata dal sindaco Ninni Riccio per cui, al momento, non si prospettano crisi all’orizzonte. Le deleghe alla cultura e alla pubblica istruzione le manterrà il primo cittadino, almeno fino a fine agosto. «E’ un momento delicato – ha ammesso il sindaco – servirà quadruplicare le forze. Tra un mese ci confronteremo e capiremo come proseguire». I gruppi di minoranza parlano di motivazioni schizofreniche e chiedono a gran voce le dimissioni di tutti gli altri assessori, un’idea da valutare seriamente ad avviso del Presidente del Consiglio comunale Domenico Lia. «Mancano i dogmi politici in questo Comune – ha tuonato il consigliere di opposizione Domenico Campisi – Dov’è la trasparanze che predicate? Serve chiarezza davanti ai cittadini senza ammantare di ipocrisia atti che appartengono a loro». Il ruolo e la posizione del Pd sul caso Cagliuso ha scatenato una serie di botta e risposta tra maggioranza e opposizione. Un partito marcio secondo l’analisi del consigliere Domenico Mercuri: «Vergognatevi di appartenere a questo partito – ha incalzato – Basta amministrare con metodi familistici e clientelari. La parola torni agli elettori». Pessimista sul futuro si dice Attilio Tucci: «Non c’è la volontà di riconoscere gli errori fatti – ha espresso – i problemi a Caulonia vengono affrontati solo per interessi elettoralistici.  Pd marcio? A volte i disonesti utilizzano il partito per i loro sporchi obiettivi». Sulla solidità del Pd e dell’Amministrazione comunale garantisce l’assessore nonché segretaria della locale sezione Kety Belcastro: «Il partito è coeso e lo dimostreremo con i fatti. Quella di Cagliuso è una perdita pesante che necessiterà di una riflessione anche all’interno del Pd».

All’ordine del giorno del civico consesso l’approvazione, passata con i soli voti della maggioranza, delle tariffe Irpef, Imu e Tasi, invariate rispetto allo scorso anno ma elevate al limite. Significativo ed emblemativo il mea culpa di Lino Dimasi, per anni assessore al bilancio dell’antica Castelvetere: «Nel campo dei tributi ho fallito anche io – ha riconosciuto – ma c’è una grossa fetta del paese, circa il 40%, che non paga le tasse e un alto tasso di abusivismo che preoccupa». A proposito di Tari, inevitabile un riferimento alla raccolta differenziata, un successo nell’unico anno in cui è stata sperimentata per l’assessore ai lavori pubblici Antonio Cavallo, un fallimento per il consigliere di minoranza Attilio Tucci: «Tre anni fa – ha rimarcato l’ex assessore provinciale – l’Amministrazione aveva presentato due progetti per la differenziata, ma se ne doveva presentare solo uno. Ridotte le spese di spazzatura? Il paese e sporco ed è un dato oggettivo». Secondo l’assessore Cavallo «Con il porta a porta le aliquote sarebbero aumentate ancora». Quindi rivolgendosi alle forze dell’ordine accusa: «Molti cittadini di paesi limitrofi vengono a buttare la spazzatura da noi e questo non va bene». E rilancia: «Il comitato dei sindaci così come è strutturato è inutile». In chiusura via libera all’unanimità all’approvazione della convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali dei comuni del distretto nord. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ardore, Pino Zappavigna nuovo Presidente del “Centro Studi Ricerche e Formazione Francesco Misiano”

Articolo successivo

Caulonia, il Consiglio ricorda Marco Niutta. Campisi: “Gli sia conferita la cittadinanza illustre”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Caulonia, il Consiglio ricorda Marco Niutta. Campisi: “Gli sia conferita la cittadinanza illustre”

Caulonia, il Consiglio ricorda Marco Niutta. Campisi: "Gli sia conferita la cittadinanza illustre"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.