• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:38:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Lotta alla ludopatia e per l’impignorabilità della prima casa: il consiglio comunale di Marina di Gioiosa c’è

29 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Una seduta consiliare dai toni molto pacati, quella che si è appena conclusa a Marina di Gioiosa Ionica, nella quale quasi tutti i punti sono stati approvati all’unanimità. In particolare, sono stati votati i punti riguardanti due ordini del giorno  che l’amministrazione ha portato all’approvazione come Ente che aderisce all’associazione “Avviso Pubblico”, e riguardanti, nello specifico, la lotta alla ludopatia e l’impignorabilità della prima casa di abitazione e degli immobili strumentali all’impresa.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Assenti giustificati i consiglieri Daniele Albanese e Domenico Zavaglia (maggioranza) e Viviana Romeo (opposizione), i lavori sono stati aperti dall’intervento del consigliere di opposizione Pasquale Mesiti, che ha dapprima chiesto lumi sul mancato inserimento, all’ordine del giorno, della discussione della mozione sul baratto amministrativo (da lui presentata alcune settimane fa) e poi ha presentato un’interpellanza per chiedere una maggiore presenza delle forze di polizia municipale nel territorio cittadino, visto l’afflusso di parecchi turisti in città.

Il sindaco Vestito, su quest’ultimo punto, ha detto che esiste una norma inserita nel maxiemendamento al decreto sugli Enti Locali, e si sta verificando l’attuabilità di un’eventuale deroga tale da consentire il ricorso a vigili stagionali oltre l’organico attuale composto dal comandante e da tre agenti, se si dovessero allargare le maglie delle limitazioni alla loro assunzione temporanea, consistenti nella mancata possibilità – allo stato attuale – di sforare i tempi di pagamento. In ogni caso, il primo cittadino ha aggiunto che sia il comandante che i tre agenti di polizia municipale, dallo scorso 21 luglio e per tutto il mese di agosto, sono stati disponibili a prolungare l’orario di lavoro, limitando i riposi, proprio per venire incontro all’esigenza di maggiore ordine pubblico fino a tarda sera, e di avere chiesto e ottenuto dai vertici di polizia e carabinieri una maggiore presenza sul territorio comunale.

Quindi, è stato approvato coi soli voti della maggioranza, l’aumento della Tassa sui rifiuti 2015 «Dettato – ha detto Vestito – dai maggiori costi per il conferimento in discarica decisi lo scorso anno dalla Regione Calabria che impongono di pagare 169 euro a tonnellata per il conferimento di rifiuti indifferenziati e 97 a tonnellata della frazione umida, ai quali va aggiunta la scellerata decisione di aggiungere il prezzo del trasporto all’impianto di Vazzano, nel Vibonese, gestito da privati. Avevamo cercato di opporci – ha proseguito il sindaco – ma nell’assemblea tenuta con tutti i sindaci della Calabria nei giorni scorsi, lo stesso presidente Oliverio ha detto che i privati gestiscono meglio i rifiuti, impedendo, di fatto, ai sindaci di intervenire. La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente, quando partiranno gli Ato provinciali, che mortificheranno anche la gestione dei comuni virtuosi come Roccella Ionica. In questa nostra battaglia – ha concluso il sindaco con non poca amarezza, è mancato il supporto dell’Anci calabrese, il cui presidente Vallone è del Pd, che invece ci sostenne molto lo scorso anno quando l’allora governo regionale di centrodestra decise gli aumenti dei costi di conferimento in discarica».

Su specifica domanda del consigliere Mesiti, che ha chiesto se con un maggiore ricorso alla raccolta differenziata era possibile contenere gli aumenti attraverso dei costi di conferimento in discarica dell’indifferenziata, il sindaco ha risposto che «Siamo ancora lontani dal 25% che è l’obiettivo minimo per ottenere gli abbuoni. Siamo fermi al 12-13% e il ritardo nella consegna dei mastelli per l’esperimento di raccolta differenziata “porta a porta” che avremmo voluto realizzare al di là della ferrovia, ci ha impedito di realizzare quanto auspicato, ma che comunque contiamo di fare per il mese di ottobre.

L’aumento medio della Tari a famiglia si attesta sui settanta euro all’anno.

Quindi, come detto, sono stati votati, all’unanimità, gli ordini del giorno di contrasto al gioco d’azzardo patologico e sull’impignorabilità della prima casa, mentre durante la discussione, l’assessore Napoli ha rimarcato come «Il Senato abbia negato l’autorizzazione a procedere contro il senatore Azzolini, che usò delle espressioni irripetibili contro una suora, e questo aumenta la distanza tra il Governo nazionale e gli amministratori locali onesti. Il primo – ha detto – protegge chi non merita di sedere in Parlamento; i secondi, come il nostro sindaco coraggiosi e onesti, vengono lasciati da soli nelle loro battaglie dal Governo e dal Parlamento», una riflessione, la sua, sulla quale si è registrata l’inedita convergenza del consigliere Mesiti.

E’ stato votato, infine, il regolamento per il verde pubblico e privato, utile a prevenire, tra l’altro, l’abbattimento selvaggio di molti alberi. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, nuovi “arredi” per il lungomare

Articolo successivo

Mammola, rinvenuta una florida piantagione di canapa. E’ caccia ai proprietari

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Locride, sequestrate negli ultimi due mesi 20 piantagioni di canapa

Mammola, rinvenuta una florida piantagione di canapa. E' caccia ai proprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.