• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:00:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Marina di Gioiosa, l’impegno dell’amministrazione contro il racket

27 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Santi Giuffrè, Prefetto – Commissario Governativo Antiracket e Antiusura, Luigi D’Alessio, Procuratore della Repubblica di Locri, Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Locri – Gerace, Carmela Zavettieri, presidente Fondazione Antiusura “Santi Medici Cosma e Damiano”, Maria Antonietta Sacco, coordinatore regionale Associazione “Avviso Pubblico”, ospitati nella Sala conferenze Palazzo Municipale hanno preso parte all’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino, Domenico Vestito, sul tema del contrasto all’usura e al racket. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Un’iniziativa che prosegue sulla linea che il Consiglio comunale nella sua unità ha, con determinazione, voluto darsi, per essere concreti nella lotta all’usura e al racket, problemi che a Marina di Gioiosa ionica, così come nel resto del territorio, hanno un peso rilevante nella società. A fine mattinata l’iniziativa si è conclusa con la firma della convenzione di collaborazione tra il Comune e la Fondazione Antiusura. 

I relatori hanno evidenziato, ognuno nel proprio settore, la situazione attuale, ponendo l’accento su quanto ancora troppo poche siano le denunce e l’impegno da parte dello Stato ad accorciare i tempi burocratici per dare una risposta concreta e veloce a chi decide di seguire la via della legalità. 

Si è discusso delle difficoltà che portano a chiedere soldi agli usurai che, in una sorta di Sindrome di Stoccolma, vengono “protetti” da chi subisce le vessazioni perché considerati gli unici a poterli salvare da una situazione grave. Aspetto questo per il quale è fondamentale che si punti sulla sensibilizzazione e l’educazione. Educando anche ad uno stile di vita differente estremizzato nei decenni che ha creato più difficoltà ai ceti medio – bassi che si indebitano anche per far sposare i propri figli, perché così vuole la società dell’apparenza. Ma le cause di indebitamento sono tante, dalle difficoltà economiche di un’impresa, al gioco d’azzardo, non dimenticando le difficoltà ad ottenere un mutuo o un prestito e i tassi elevati che la banca impone sugli stessi, al limite anche questi dell’usura. 

Ci si è soffermati sull’importanza di fare rete, andando oltre le “manifestazioni passerella”, ma organizzare iniziative che possano dare la giusta spinta verso una legalità che non deve essere solo “di parata”, ma meditata e fatta propria da tutti coloro i quali hanno a cuore che questa situazione possa cambiare radicalmente. Per questo promuovere delle buone prassi con gli enti più vicini ai cittadini, obiettivo da raggiungere puntando su azioni di sensibilizzazione ed atti amministrativi in tal senso, come ha deciso di fare il Comune di Marina di Gioiosa Ionica, colmando i gap esistenti tra cittadini ed istituzioni e tra istituzioni. E ancora un isolamento che questo territorio sente come qualcosa di consolidato al quale difficilmente si possa correggere, un dato di fatto al quale iniziare a rimediare solo accendendo i riflettori su quelle che sono le difficoltà. 

«Come amministrazione non possiamo fare finta di non vedere. Il nostro compito – ha affermato il sindaco Vestito –  è quello di cercare di cambiare la società. Ringrazio le Forze dell’Ordine, il Comune, i sindaci e al Prefetto dono lo stemma del nostro Comune. Con questa convenzione cercheremo di essere presenti e propositivi per i nostri concittadini». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scarichi fognari abusivi, l’appello alla regolarizzazione da parte del Comune di Siderno

Articolo successivo

Stilo, manca il numero legale. Consiglio rinviato

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Stilo, manca il numero legale. Consiglio rinviato

Stilo, manca il numero legale. Consiglio rinviato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.