• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:00:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

E’ morto Gigi Marulla

19 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

STILO  – E’ stato il suo ultimo goal, stavolta nella porta del Cielo. Dalle prime ore di questo pomeriggio Gigi Marulla non c’è più, ha lasciato per sempre questo mondo nello sgomento e nella costernazione più indicibili. 52 anni compiuti lo scorso mese di aprile, dalle prime notizie che si è riusciti ad avere pare che il campione di calcio originario di Stilo sia stato colpito da un attacco cardiaco improvviso quanto fulminante, di quelli che non gli ha lasciato scampo. E che mai e poi è mai ci si sarebbe aspettati in una sia pur torrida domenica di luglio. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Stilo, dunque, viene ancora una volta colpita da un violento lutto con quella che può essere senz’altro definito il simbolo dello sport, del calcio in particolare, del Secondo dopoguerra nella “Città del Sole”, lui, attaccante con il vizietto del gol che arrivò fin lassù, in Serie B, con il Genoa che gli permise di indossare la casacca del “grifone”. Quella dai colori rossoblu. Colori importanti, che lo furono ancor più sul finire degli anni Ottanta a Cosenza, dove divenne il “re” incontrastato della pedata. Ma ancor prima ci furono i colori gialloblu, quelli dell’amata Stilese, che lo lanciò nel mondo pallonaro grazie alla felicissima intuizione di quel Firmo Micheli che lo spinse nell’olimpo del calcio che contava. 

Durante gli anni belli, gli anni della gloria con la Stilese “schiacciasassi” allenata da Micheli, per l’appunto, che faceva incetta di vittorie e campionati. La Stilese “che tremare il mondo fa”, mutuandolo nella Locride dal mitico Bologna anni Sessanta; ed al cospetto dei gialloblu si tremava per davvero soprattutto con quell’ancora minorenne attaccante che era l’incubo delle difese avversarie: aveva meno di sedici anni, Gigi, ed era coccolato dai compagni un po’ più grandicelli ed amorevolmente portato su da papà Giorgio e da mamma Gina, la celeberrima “Zi’ Gina” che cresceva il buon Gigi a pane, pallone e pastasciutta come nei ricordi più belli di intere generazioni che all’epoca bazzicavano il refettorio della scuola. 

Insomma l’ambiente ideale da cui Gigi spiccò il volo verso categorie superiori iniziando la sua carriera ad alti livelli nell’Acireale in Serie D, nel 1979/80, e giocando anche nella stagione successiva per un totale di 28 partite e segnando 9 reti; l’anno seguente Gigi passò nelle giovanili dell’Avellino, che in quella stagione milita nella Massima Serie, senza mai, però, riuscire ad esordire in prima squadra. 

Nell’estate del 1982, con i mondiali di Spagna vinti dagli azzurri di Bearzot, a 19 anni Gigi passa al Cosenza in serie C1 dove rimase per tre anni e fino all’annata calcistica 1984-1985, allorché divenne capocannoniere del girone B con 18 reti realizzate in 27 presenze di campionato: un torneo davvero strepitoso che origina l’interessamento del Genoa, da cui alla fine venne acquistato non a prezzo di favore ed avendo quali compagni di ventura gente del calibro di Cervone, Policano, Faccenda, Eranio ed un giovanissimo Torrente che fece poi la storia del club più antico d’Italia. 

Con cui Marulla disputò tre campionati consecutivi in Serie B indossando la maglia dei liguri e giocando cento partite, con un buon numero di goals segnati, ventitré di cui il più bello rimarrà per sempre quello dell’esordio in Coppa Italia, agosto 1985, contro il Milanpunendo con un perfetto colpo di testa al 90° minuto, avendo in marcatura nientepocodimenoché Paolo Maldini, dopo essere salito in cielo per un imperioso stacco che fissa il risultato finale del match sul 2-2. A venticinque anni, nell’estate 1988, Gigi torna all’Avellino in Serie B dove realizza dieci goals in trenta partite: è l’ultima parentesi con gli irpini prima della definitiva consacrazione a Cosenza. 

Prima della quale, però, ci fu un momento in cui Gigi fu proprio ad un passo dal grande palcoscenico nazionale ed internazionale, Internazionale in tutti i sensi proprio perché ad adocchiare il “tamburino” di Stilo, come lo si definiva in modo pittoresco, fu un certo Sandro Mazzola allora diesse dell’Inter targata Ernesto Pellegrini, che fece più di un pensierino a Gigi, salvo poi, purtroppo, non farsene più nulla per un brutto quanto lungo infortunio che subì. 

Dalla stagione 1989-90, sempre in Serie B, torna a vestire la maglia del Cosenza, rimanendovi fino al 1996-1997, anno calcistico conclusosi con la retrocessione dei “lupi” in C1 ed un gol, ininfluente, realizzato a Padova; in questi 8 campionati consecutivi – giocati tutti in Serie B – Gigi segnò molti gol: quello più importante lo firma allo stadio “Adriatico” di Pescara, 1990-1991, quando al sesto minuto supplementare insacca di sinistro e permette al Cosenza di ottenere la salvezza nello spareggio contro la Salernitana avendo ancora negli occhi e nelle orecchie la meravigliosa voce di Bruno Pizzul, descrivendo il suo bel goal dopo avere giocato una partita bruttina ma poi, avendo l’occasione buona, colpendo inesorabilmente. 

Gigi Marulla chiuse la carriera in Serie C2, vestendo per due stagioni la maglia del Castrovillari. È la stagione calcistica 1998/99, indimenticabile perché fu la sua ultima da professionista e che in totale lo vide siglare 147 reti nei campionati professionistici per poi darsi alla carriera di allenatore, a cominciare dal 2004-2005 in cui sedette sulla panchina del Cosenza 1914 in Serie D, mentre sempre in Serie D allena l’AS Cosenza per un breve periodo; a marzo del 2008 venne assunto dal Gallipoli in Serie C1, come secondo di Vincenzo Patania, mentre ad aprile del 2010 succedette a Pino Rigoli sulla panchina della Vigor Lamezia, squadra militante in Serie D che trascina alla conquista dei play-off poi vinti. 

Dirigeva la scuola calcio denominata “Marca” con ottimi esiti calcistici, e soprattutto continuando ad avere impressi nel cuore i colori gialloblu della Stilese, verso cui provava dei sentimenti di riconoscenza, come nel dicembre 2010 allorquando scese a Stilo per la disputa di un torneo organizzato per onorare la memoria del giovane Alfonsino Bova, immaturamente mancato all’ospedale di Locri. Perché Gigi Marulla era anche questo. 

Arrivederci, grande ed immenso campione! 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le precisazioni del Presidente di “Insieme si può” Franco Minici su articolo diramato da un sito web

Articolo successivo

Roccella Ionica: chiarezza e trasparenza invocata dal gruppo Roccella Bene Comune sul futuro del porto

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Nautic Service: “Vicenda Porto delle Grazie: le ragioni del nostro ricorso al TAR”

Roccella Ionica: chiarezza e trasparenza invocata dal gruppo Roccella Bene Comune sul futuro del porto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.