• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:34:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri:presentato “Raccordi di Viaggio”, la 4° Festa di Volontariato della Locride

16 Luglio 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Fa tappa per la prima volta a Locri in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari, “Raccordi di Viaggio” la 4° Festa di Volontariato della Locride, una due giorni che si terrà sabato 18 e domenica 19 luglio sul lungomare cittadino.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’evento realizzato in partnership con l’Amministrazione Comunale di Locri, è stato presentato questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Calabrese, del presidente del consiglio comunale Maio, della consigliera delegata alle Politiche Sociali, Anna Maria Mollica, del direttore del Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari Giuseppe Pericone, mentre per il consiglio direttivo, Rodolfo Nucera.

Dopo una breve premessa del presidente del consiglio Maio che, nel ricordare l’ultima assise consiliare con punto all’ordine del giorno il disagio sociale sul territorio (cui seguirà questa sera un incontro ad hoc per la redazione di un tavolo tecnico per la co-progettazione di un sistema per i servizi sociali) e nel sottolineaare come l’iniziativa sia stata accolta con entusiamo dall’Amministrazione, contestualizzandosi con la sua sensibilità, ha preso la parola  la consigliera Anna Maria Mollica; la stessa,  in qualità di delegata alle Politiche Sociali, si è soffermata su chi decide di di intraprendere la via del volontariato mettendosi al servizio della collettività, perchè <<Volontario-ha detto-  non si nasce ma si diventa>>.

Per il CSV,è prima intervenuto per il consiglio direttivo Nucera  <<Quest’anno- ha esordito- è stata scelta la cittadina di Locri perchè è diventata un punto di riferimento per i giovani; intendiamo far capire come si opera  all’interno delle associazioni di volontariato. Siamo convinti che questa festa avrà un eco molto importante, soprattutto per il ruolo della Città>>.

Il direttore Giuseppe Pericone nel ribadire che la citata iniziativa si configura come “momento collettivo di partecipazione alla vita comunitaria e occasione di promozione del ruolo politico e sociale del volontariato organizzato”, ha poi definito la manifestazione un’importante opportunità  <<Per sensibilizzare la comunità ai valori di responsabilità e solidarietà sociale, per far conoscere e valorizzare le diverse esperienze di volontariato che operano nel territorio della Locride, per facilitare la conoscenza e lo sviluppo di sinergie tra diverse realtà associative, ed infine, per  favorire l’incontro tra volontari e cittadini>>.

Il titolo invece, scelto per questa quarta edizione e quindi “Raccordi di Viaggio” intende evocare le dimensioni del racconto, dell’incontro e del ricordo, dimensioni che si incrociano e si intrecciano in storie  di significati ed emozioni di cui il volontariato è insieme testimone, custode e protagonista <<Storie vissute nell’intimo e condivise con altri, che raccontano di piccoli gesti quotidiani ma al contempo eccezionali, storie che abitano la nostra memoria e da lì continuano a guidarci nel futuro, storie che ci aiutano a comprendere ed esprimere il mondo intorno e dentro di noi>>.

<<E saranno proprio queste storie di crescita personale e di incontro con altre umanità-ha continuato Pericone- a prendere voce sabato 18 luglio attraverso i volontari, instancabili viaggiatori di vite, narratori di emozioni ed ascoltatori attenti>>.

Diverse  le associazioni che aderiranno alla Festa del Volontariato:  ADVST(Locri),  AIDO (Locri),  Avis (Locri), AVO (Siderno-Locri),  Baby Smile (Gioiosa Jonica),  CIPC (Careri), Crescere Giocando ONLUS (Gioiosa Jonica ), Don Milani (Gioiosa Jonica), Don Pino Puglisi  (Bovalino), Gadco (Locri), Jeda Sprint (Marina di Gioiosa Jonica), Labor Locride  (Locri) e Roccella in Movimento  (Roccella).

 L’inaugurazione di “Raccordi di Viaggio” è prevista per le ore 20 di sabato, dopodichè seguiranno (per entrambe le giornate), l’apertura degli stands che consentiranno ai volontari di far conoscere ai cittadini le proprie esperienze ed attività, oltre ai momenti scenici a cura delle associazioni e ai momenti di intrattenimento. A concludere la serata di sabato, lo spettacolo di intrattenimento “Ed io intanto mi incanto”. Domenica a partire dalle ore 21, le associazioni saranno protagoniste di un momento di animazione con la  finalità di avvicinare cittadini e volontari.

<<Spero-ha concluso il sindaco Calabrese– che questa manifestazione  non sia solo un punto di partenza, ma di arrivo; spesso le azioni di volontariato sono scordinate sul territorio, se ci fosse un maggiore dialogo con le associazioni, potremmo ottenere molto di più. Massima disponibilità da parte dell’Amminstrazione a condividere questo percorso>>.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Enogastronomia, la ricca estate del Centro Visita Parco d’Aspromonte

Articolo successivo

Locri, l’amministrazione cerca il sostegno delle associazioni, al fine di salvare gli alberi di platano

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, l'amministrazione cerca il sostegno delle associazioni, al fine di salvare gli alberi di platano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.