di Ilario Balì
ROCCELLA JONICA – Nessun aumento, tariffe stabili e qualche nota lieta. Il Consiglio comunale di Roccella ha approvato con i soli voti della maggioranza il piano finanziario 2015 per Tari, Tasi e Imu con relative tariffe e aliquote. Sulla Tari previste diminuzioni fino a 40 euro delle tariffe per le utenze domestiche e non domestiche.
{loadposition articolointerno, rounded}
«L’abbassamenti dei tributi sulla Tari – ha espresso l’assessore Vittorio Zito – è dovuto al successo della raccolta differenziata. Con i soldi risparmiati – ha proseguito – acquisteremo due spazzatrici meccaniche per tenere pulite le nostre strade». Restano invariate invece Imu e Tasi, con la novità per il Comune di Roccella dell’introduzione dell’Imu agricola. «Abbiamo fatto un grande sforzo – ha spiegato l’assessore al bilancio Francesco Scali – mantenendo inalterati i servizi erogati in termini di quantità e qualità. Noi – ha continuato – la spending review l’applichiamo tutti i giorni». Il capitolo tasse è stato spesso terreno di scontro tra maggioranza e opposizione. «Auspicavamo un abbassamento sull’Imu – ha osservato il consigliere comunale di minoranza Vanessa Riitano – mentre la Tari è aumentata nella parte fissa. La nostra idea di Comune virtuoso applica le minori tariffe con il bilancio in pareggio». All’ordine del giorno del civico consesso anche i lavori di somma urgenza per la fornitura di due elettropompe da sistemare all’interno dell’impianto di sollevamento di contrada Canne. Dopo il guasto dello scorso 30 maggio al momento è in funzione soltanto la pompa di riserva. «A giorni sarà sostituita la prima pompa guasta – ha illustrato l’assessore Scali – abbiamo chiesto un contributo alla Regione di 140 mila euro per l’efficientamento dell’impianto». Il costo delle pompe ammonta a 56 mila euro, che verrà equamente diviso con il Comune di Caulonia. Per Scali è stata anche l’occasione di tracciare un bilancio ad un anno esatto dall’insediamento della Giunta Certomà: «E’ stato un anno intenso ma dal bilancio positivo. Si è lavorato molto e i risultati si sono visti. Mantenuti gli impegni presi nel pieno rispetto del patto di stabilità».