RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Domenica 31 maggio alle ore 19 sul lungomare di Roccella Jonica il gruppo politico “Roccella Bene Comune , promuoverà un incontro dibattito dal titolo “Sul porto sventola bandiera bianca”, il disastroso fallimento dopo un mare di promesse.
{loadposition articolointerno, rounded}
Prosegue quindi l’attività per “Roccella Bene Comune” di dare informazione ai roccellesi sulle più cocenti problematiche della cittadina jonica, erendere quindi nota una parte di verità che per anni è stata tenuta nascosta. Dopo gli incontri con i cittadini tenutesi sui temi del fallimentare Festival Jazz, autentico pozzo senza fondo di denaro pubblico ed oggi alla cronaca solo per i debiti con l’erario, con gli artisti e le maestranze, qualche mese fa il gruppo di opposizione roccellese ha trattato l’argomento della forte tassazione comunale in capo ai cittadini, Imu, Tasi E Tari su tutti, imposte alle massime aliquote alla pari dei comuni dissestati e commissariati e, nel caso della tassa sui rifiuti, una vera e propria beffa visto che a Roccella si adotta da anni la raccolta differenziata ma le tariffe invece di diminuire sono quintuplicate. Il dibattito di domenica prossima verterà su un altro dei problemi annosi e, proprio ora, di grandissima attualità: il “Porto delle Grazie”, infatti, realizzato e consegnato ben 18 anni fa, avrebbe dovuto rappresentare un volano di sviluppo per tutto il Comprensorio, ed invece si sta manifestando uno dei più grossi fallimenti di tutti i tempi della politica locale. Prima 7 anni di cause giudiziarie, poi la gestione iniziata un anno fa ed oggi ci si ritrova con la società di maggioranza che mette in vendita le sue quote al “migliore offerente”, dopo aver quadruplicato le tariffe di posteggio scoraggiando i diportisti di passaggio e mandando in fuga gli appassionati del mare, costretti a ritirare la loro barca dal Porto, causando cosi la desertificazione dei posti barca: da oltre 400 tutti occupati del 2014 si è passati agli attuali 160 circa. L’incontro – dibattito di domenica analizzerà tutte le problematiche e criticità del porto non esitando, comunque, di offrire delle proposte indirizzate al rilancio dell’attività portuale e alla risoluzione delle problematiche legate all’insabbiamento costante dell’imboccatura e l’erosione della costa circostante.