• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:55:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Marina di Gioiosa, il sindaco Vestito fa il bilancio della settimana

15 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

MARINA DI GIOIOSA IONICA – “Finalmente, si costruisce il proprio futuro con speranza, fiducia, ottimismo e sguardo proiettato alle prossime generazioni”. Queste le prime dichiarazioni del Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Domenico Vestito, che sintetizzano il senso e il significato di una sette giorni che apre Marina di Gioiosa Ionica alla crescita e da’ concretezza all’azione politica dell’Amministrazione Comunale, tutta focalizzata su un orizzonte di lungo periodo.

{loadposition articolointerno, rounded}

“La settimana si è aperta con la buona notizia di tre importanti finanziamenti regionali, per opere pubbliche fondamentali su tre ambiti decisivi – ha proseguito Vestito – Un plauso va agli Assessori Coluccio e Lupis, che con competente progettualità, hanno intercettato due contributi: uno di 160.000,00 Euro per portare la rete fognaria in località galea e uno di 85.000 Euro per la messa in sicurezza definitiva, dopo anni di disinteresse, dello stadio comunale “Lombardo”. Euro 1.225.000, invece, saranno destinati alla costruzione della Stazione dei Carabinieri in un bene confiscato” “Martedì, poi, abbiamo vissuto, insieme ai Comuni della Valle del Torbido, la storica prima riunione del Consiglio dell’Unione, che, al netto di polemiche fisiologiche in questa fase iniziale, ha dato prova di serietà e concretezza. Sono stati affrontati due temi significativi: quello del Giudice di Pace e, soprattutto, quello dei servizi sanitari nel territorio della Valle, con una presa di posizione seria e unanime da parte di tutto il Consiglio, che non assisterà impotente alla spoliazione ulteriore del territorio. Chi dovrà assumere certe scelte da martedì sa che dovrà fare i conti con un territorio di 21.000 abitanti, coeso, unito e combattivo”.

Il Primo cittadino di Marina di Gioiosa Ionica, poi, esalta l’azione della propria compagine politico-amministrativa, ricordando l’apertura della conferenza di pianificazione del piano strutturale, il lavoro intenso che prosegue per ridare nuova vita alla scuola elementare centro, recentemente intitolata a “Enrico Rodinò” e per completare, in tempi certi, l’iter di adozione del Piano Comunale Spiaggia. “In poco più di un anno, grazie alla sapiente regia dell’Assessore Napoli, siamo stati in grado di prendere in mano saldamente le redini del Piano Strutturale Comunale, arrivando, in alcuni mese, a convocare la conferenza di pianificazione, nonché a svolgere una capillare azione di partecipazione cittadina.

Sono risultati, questi, che non vengono per caso – sottolinea il Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica – ma sono il frutto di un lavoro serio, concreto, rigoroso e dinamico, per dare a Marina di Gioiosa Ionica un’idea di sviluppo e di progresso” “Non possiamo che essere soddisfatti, poi, del lavoro che stanno conducendo gli uffici comunali – ha sottolineato Vestito – di concerto con il Vicesindaco Loschiavo e l’Assessore Lupis, sul progetto di ricostruzione del corpo “B” della scuola elementare centro. Un’idea progettuale, che nell’impostazione data dall’Amministrazione cittadina, riguarderà tutta l’area scolastica, finalmente riqualificandola, grazie al sostanzioso contributo ottenuto dall’Amministrazione Femia”.

“Sul Piano Comunale Spiaggia abbiamo ripreso il dialogo con il team di progettisti, dopo che eravamo stati costretti a revocare la delibera della Commissione straordinaria di approvazione del Piano, per un errore procedurale a suo tempo commesso. Nei prossimi mesi lavoreremo per allineare i percorsi di pianificazione del Piano strutturale e del Piano spiaggia, dando allo sviluppo urbanistico della città regole certe e programmazione chiara, nel rispetto delle attività economiche esistenti e avendo come punto di riferimento fondamentale la salvaguardia del sistema naturalistico e ambientale”. “A margine della Conferenza di Pianificazione, infine, abbiamo avuto costruttivi colloqui con la Soprintendenza ai Beni Archeologici e con quella per i Beni culturali e paesaggistici. Con la prima sono stati delineati i contorni per un percorso di restauro del Teatro Romano e per l’avvio di una campagna di sondaggi nell’area archeologica intorno alla Torre del Cavallaro. Con la Soprintendenza per i beni culturali, invece, è stato trattato il tema delicato della messa in sicurezza e del restauro della Torre del Cavallaro. Nei prossimi giorni, insieme al capo dell’ufficio tecnico, Angela Alfieri, avremo degli incontri operativi e presto arriveranno i risultati, per rimettere al centro della vita cittadina i beni culturali, fonte di crescita e sviluppo”.

“Marina di Gioiosa Ionica smette di guardare al passato e sta iniziando a realizzare, grazie agli sforzi dell’Amministrazione Comunale e di tante belle realtà imprenditoriali e associative cittadine, un’idea di città fondata sullo sviluppo sostenibile, sulla cultura, sulla pianificazione seria, sulla scuola, sulle buone relazioni che si costruiscono partendo dalla scuola”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, l’osservatorio “Diritto per la vita” promuove una raccolta di pneumatici abbandonati

Articolo successivo

Siderno, l’esperienza del Marconi a Expo 2015

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Siderno, l’esperienza del Marconi a Expo 2015

Siderno, l'esperienza del Marconi a Expo 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.