• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:02:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Bovalino condizionato dalla mafia, le reazioni a caldo

3 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – La decisione presa ieri a Palazzo Chigi, a conclusione del Consiglio dei Ministri fa calare il silenzio sulla politica bovalinese. Sciolto il comune di Bovalino, per condizionamento della vita politica e amministrativa da parte della criminalità organizzata. Con queste poche righe si mette, nel peggiore dei modi, la parola fine all’operato dell’amministrazione Mittiga. Una notizia che non coglie di sorpresa almeno una parte degli attori , protagonisti e non, della politica cittadina. Già l’11 marzo la nostra testata aveva, infatti, ipotizzato l’eventualità dello scioglimento, pratica che, ad onor di cronaca va detto, negli ultimi tempi si stava registrando un’inversione di tendenza da parte del consiglio dei ministri che non prevede in maniera così scontata la diretta relaziona fra invio della commissione d’accesso agli atti e lo scioglimento del consiglio comunale.

{loadposition articolointerno, rounded}

Sei mesi di lavoro per passare al setaccio l’attività amministrativa ed economica dell’Ente, migliaia di documenti messi a disposizione della commissione per appurare la veridicità di eventuali collegamenti nella gestione dell’ Ente con le organizzazioni criminali. Ma i riflettori sulla corretta gestione della casa comunale si accendono con l’informativa relativa all’operazione “Inganno”, circa un anno fa, quando l’operato degli inquirenti evidenziò i sodalizi fra politica e ndrangheta all’alba di nuove elezioni. Le elezioni in questo caso erano quelle del 2010, quando ad aggiudicarsi la vittoria elettorale fu la lista capeggiata dal Professore Mittiga. A rintracciarsi nei dialoghi captati nell’opera investigativa dei carabinieri anche alcune conversazioni intercorse fra il sindaco Tommaso Mittiga e gli esponenti della famiglia Strangio alias “Terribile” e tra il consigliere di minoranza Domenico Savica con l’ex sindaco di San Luca Sebastiano Giorgi alla ricerca dell’appoggio elettorale sempre da parte dei Nirta “Terribile. Ad emergere, all’epoca dei fatti, sarebbe stato l’interesse dei candidati a ottenere l’appoggio delle “famiglie”, non solo in tema di voti ma per procurarsi l’autorizzazione ad inserire o meno determinati soggetti nelle liste dei candidati a sindaco. Sembrerebbe, dunque, che la fine dell’amministrazione guidata da Mittiga iniziò proprio il 30 marzo del 2010, giorno della sua elezione a sindaco.

La decisone presa dal consiglio del ministri, va ricordato, non è infatti “ad personam”, ma interessa tutta l’attività amministrativa dell’Ente e per comprendere quali nello specifico siano state le motivazioni che hanno spinto Palazzo Chigi verso questa decisone si dovrà attendere la relazione del Ministro Alfano. Intanto non lascia alcun dubbio la motivazione espressa alla fine della seduta del consiglio che indica il comune di Bovalino condizionato nella sua attività dalla criminalità organizzata.

E allora si lascia spazio alle reazioni, ma almeno tra le fila della maggioranza nessuno ha voglia di parlare, ci si chiude in un silenzio stampa difficile da interpretare. Ma la politica cittadina non finisce fra gli scranni del consiglio comunale e allora chi in questi anni si è interessato, da posizioni diverse, alla cosa pubblica qualcosa da dire ce l’ha. “Da troppo tempo a Bovalino si respirava un’aria di illegalità diffusa – afferma l’ormai ex consigliere di minoranza Antonio Zurzolo che dopo il politically correct “attendiamo adesso le motivazioni da parte del Ministro dell’Interno – ha proseguito dicendo – si apre adesso una stagione che non sappiamo come giudicare. Certo è che all’illegalità che regnava a Bovalino era difficile far fronte con un’amministrazione che ha fatto dell’inerzia il suo cavallo di battaglia. Una gestione fuori controllo della cosa pubblica ha caratterizzato il quinquennio dell’amministrazione del sindaco Mittiga, per queste ragione questo provvedimento non è sicuramente un fulmine a ciel sereno. Sicuramente dopo questa ulteriore mannaia caduta il marketing che si farà su Bovalino non sarà certo positivo. Quanto è accaduto – prosegue – dev’essere un campanello d’allarme ultimativo un limite oltre il quale non è più possibile spingersi, un campanello che deve suonare non solo per la governance ma anche per i cittadini, e in questa fase Nova Bovalino, che in questo periodo ha voluto mantenere un profilo basso nonostante lo strano fermento elettorale, è pronta per un progetto importante. È un suo dovere farlo come soggetto politico. In questo particolare momento politico, però, è necessario dover riavviare i meccanismi democratici assenti da tempo nella politica cittadina”.

Una visione quella di Zurzolo che non lascia molto spazio alla negatività e che sembra vedere di buon occhio l’arrivo della triade commissariale, un soggetto che se aiutato dalle forze politiche del comune e in particolare dalle associazioni che lavorano per il paese potrebbe rialzare le sorti dell’Ente. Di misura completamente opposta la visione di Franco Crinò che sulla scorta dell’esperienza di Casignana, comune sciolto per infiltrazioni mafiose un anno fa, esterna perplessità sulla metodologia dello scioglimento: “Da quello che abbiamo letto -dichiara – i termini per lo scioglimento non c’erano, forse nella relazione riusciremo a comprendere qualcosa in più. In questo momento – ha proseguito – più che al caso di Bovalino, rifletto sull’efficacia dello strumento scioglimento, sarebbe più efficace, credo, intervenire in quegli ambiti dirigenziali e amministrativi che, dopo un attento controllo degli inquirenti, risultassero collusi e o condizionati da ambienti malavitosi. In questo caso io non riesco a vedere la collusione mafiosa, per farlo dovrei pensare a opere pubbliche importanti e Bovalino sotto questo aspetto è terribilmente ferma”.

Rammarico e disappunto nelle parole del coordinatore del movimento Agave Vincenzo Maesano: “Purtroppo in questi casi a pagare il prezzo più alto è il cittadino che non meritava anche questa umiliazione. Il nostro compito da questo momento sarà quello di continuare a mantenere alta l’attenzione su quelli che sono i reali bisogni della nostra cittadina, fornendo se sarà il caso, un aiuto concreto alla terna commissariale”.

Un appuntamento elettorale quello del 31 maggio solo rimandato, ancora due anni di tempo per riuscire a realizzare un progetto politico che sia in grado di instradare Bovalino sulla via della ripresa, intanto il compito difficile adesso spetta ai tre futuri commissari che dovranno risanare l’Ente sotto ogni punto di vista.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, Alessia Saporito nel team del Magna Cake che rappresenterà la Calabria a Expo 2015

Articolo successivo

Bovalino, scioglimento del consiglio comunale, le riflessioni di Sel

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Bovalino dedica a don Castelli la Festa dei Rioni

Bovalino, scioglimento del consiglio comunale, le riflessioni di Sel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.