• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:22:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Brevi di cronaca del 31/03/15

31 Marzo 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carabinieri – Gruppo di Locri

A Siderno, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto aggravato, una 77enne e un 41enne, entrambi del luogo, avendo accertato, con l’ausilio di personale dell’ENEL, la manomissione dei contatori dell’energia elettrica delle rispettive abitazioni al fine di eludere il reale consumo. Nel corso delle attività è stato sequestrato vario materiale elettrico.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

A Locri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà un bracciante agricolo 54enne, per guida in stato di ebbrezza, sorpreso di prima mattina, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico pari a 0.87 g/l rispetto al limite massimo consentito di 0,50 g/l. Di conseguenza, la  patente  di guida è stata immediatamente ritirata mentre il veicolo è stato sequestrato.

Continuano le costanti attività di contrasto del pascolo abusivo svolte dalle Stazioni dell’Arma in tutta la Locride, fenomeno di recente tornato alla ribalta dopo l’arresto dei presunti mandanti dell’omicidio del Dr. Fortunato La Rosa, avvenuto l’8 settembre 2005 e anche oggetto di una recente riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e per la Sicurezza Pubblica presieduta, il 12 marzo scorso, dal Prefetto di Reggio Calabria, dottor Claudio Sammartino, nel corso della quale, tra l’altro, è stata programmata l’intensificazione e la rimodulazione delle attività di vigilanza e controllo del territorio per contrastare il fenomeno degli animali vaganti (le c.d. “vacche sacre”), soprattutto nelle zone della provincia in cui è più marcato la presenza di tale fenomeno, che crea anche rischi per la circolazione oltre che danni alle colture e alle attività economiche (in tale sede è stato annunciato che verrà adottata dal Prefetto un’ordinanza, ai sensi dell’art. 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per ordinare l’abbattimento degli animali vaganti, “costituenti pericolo per la pubblica incolumità”). In particolare, i Carabinieri dellaStazione di Palizzi Superiore hanno denunciato in stato di libertà per introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo un allevatore del luogo, 21enne, responsabile di aver fatto pascolare abusivamente, lungo la SP104 del Comune di Palizzi 4 bovini allo stato brado, che, a seguito di accertamenti esperiti presso l’Azienda Sanitaria – Servizio Veterinario – Area “A” di Reggio Calabria, sono risultati di sua proprietà. Stessa sorte è toccata a un allevatore 42enne di Bruzzano Zeffirio, i cui 5 bovini sono stati trovati vagare lungo la SP68 di Staiti. Analoghe denunce sono inoltre scattate a Caraffa del Bianco, dove i Carabinieri della locale Stazione – a seguito della denuncia sporta da un imprenditore del luogo – hanno deferito in stato di libertà per introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo un allevatore 43enne della zona responsabile di aver fatto pascolare abusivamente, nel terreno di proprietà del denunciante, il proprio branco di bovini, e ad Antonimina, dove i Carabinieri della locale Stazione – anche qui a seguito di denuncia sporta da un pensionato del luogo – hanno deferito in stato di libertà per il medesimo reato un allevatore di bovini della zona, 51enne.

Sempre ad Antonimina, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un pensionato74enne del luogo, il quale, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato sorpreso detenere, abilmente occultate nelle pertinenze della propria abitazione, 174 cartucce da caccia di vario calibro e un artifizio pirotecnico privo di etichetta, che gli operanti hanno doverosamente sequestrato

A Benestare, i Carabinieri della Stazione di Careri hanno deferito in stato di libertà un pregiudicato del luogo 32enne, per guida senza patente, dopo averlo sorpreso alla guida dell’autovettura della moglie, pur non essendo in possesso del documento autorizzativo alla guida, perché revocatogli nel novembre 2007, quando fu sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale. A seguito dell’occorso il mezzo è stato conseguentemente sequestrato.

Anche a Marina di Gioiosa Jonica i Carabinieri locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un pregiudicato 32enne del luogo, raggiunto mentre circolava alla guida dell’autovettura di un suo conoscente, senza aver mai conseguito la patente di guida. Pure in questo caso il mezzo è stato sequestrato.

A San Luca, i Carabinieri della locale Stazione hanno sottoposto – per 2 anni – alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza un pregiudicato 28enne del luogo, già condannato in primo grado perché considerato responsabile del reato di produzione di sostanze stupefacenti, commesso a San Luca nel 2012, come accertarono i Carabinieri di quella Stazione, che lo arrestarono nella flagranza del reato poiché sorpreso a irrigare una piantagione di marijuana. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, prevede anche l’obbligo di soggiorno nel Comune di San Lucae la revoca della patente di guida.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Articolo32 Calabria incontra il presidente della Regione Oliverio

Articolo successivo

“Vergogna a Serra San Bruno”. La denuncia della Sensation

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
“Vergogna a Serra San Bruno”. La denuncia della Sensation

"Vergogna a Serra San Bruno". La denuncia della Sensation

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.