• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:22:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Conti pubblici e ipotesi nuovo piano di rientro, il centrosinistra locrese si organizza

15 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Gli argomenti della seduta di consiglio comunale convocata per domani alle 15, ma anche la riattivazione di un dialogo più serrato tra le varie anime del centrosinistra cittadino, sono stati i temi trattati nel corso della riunione pre consiglio che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di oggi nella sede cittadina di Sinistra Ecologia e Libertà.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

A introdurre i lavori, davanti a 4/5 del gruppo consiliare di opposizione “Impegno e Trasparenza-Pd” e numerosi rappresentanti di Sel, LocRinasce, Spazio Aperto e Pd, è stato proprio il coordinatore cittadino del partito di Vendola Antonio Guerrieri che, nel solco di un percorso intrapreso da alcuni mesi, teso a rilanciare l’azione politica del centrosinistra locrese, ha subito introdotto il tema caldo del civico consesso di domani, ovvero la discussione sulla sostanziale bocciatura del Piano di Riequilibrio Pluriennale del Comune di Locri e del successivo ricorso proposto, per conto dell’Ente, dall’avvocato Gaetano Callipo e anch’esso dichiarato inammissibile, senza che la magistratura contabile entrasse nel merito della decisione.

«Un ricorso – ha detto il capogruppo di opposizione in Consiglio Antonio Cavo – che è costato ai locresi ben 33.000 euro: 23mila per la parcella dell’avvocato Callipo e 10mila per consulenze varie, senza portare nessun risultato positivo».

A chi gli ha chiesto come si determinerà il gruppo consiliare “Impegno e Trasparenza-Pd” nella seduta di domani, quando l’amministrazione darà, di fatto, avvio alla procedura di riproposizione di un nuovo piano di rientro, Cavo ha risposto che «I due fari della nostra azione amministrativa sono da sempre due: l’interesse della città e dei cittadini e il rispetto delle regole. Se – ha proseguito – è interesse della città e dei cittadini proporre un nuovo piano di rientro per non andare dritto verso il dissesto dell’Ente, è pure nostro interesse che vengano sempre rispettate le regole e le due cose non devono mai confliggere. In ogni caso – ha concluso – ascolteremo la proposta dell’amministrazione per poi decidere il da farsi».

La riunione di stasera ha toccato altri temi, strettamente correlati allo stato di salute delle casse dell’Ente, come il collocamento in disponibilità dei dipendenti comunali più anziani e qualificati «Anche se – ha osservato Cavo – da quanto abbiamo appreso pare che l’amministrazione si sia ricreduta, decidendo di non collocare in mobilità alcuni dipendenti», e anche la mancata contrattualizzazione dei lavoratori Lsu-Lpu che lavorano per il Comune.

L’ex sindaco Pepè Lombardo ha proposto al gruppo consiliare di «Chiedere di presentare in aula un ordine del giorno con cui s’invitano il Prefetto e la Corte dei Conti ad accertare quali siano le responsabilità specifiche e i singoli responsabili dello stato attuale di sofferenza dei conti comunali. Di chi è – si è chiesto Lombardo – la colpa di questa situazione?», mentre ancora Antonio Cavo ha aggiunto che la vicenda inerente l’accordo transattivo tra l’Asp di Reggio Calabria e il Comune riguardante il credito vantato dall’Ente per il consumo di acqua dell’ospedale «Sia stato – ha detto – gestito male, perché nella vertenza contro Sorical per l’acqua non potabile a Canneti, Merici e Moschetta il Comune deve gli interessi passivi al fornitore, mentre per quella dell’acqua potabile erogata all’ospedale ha rinunciato a pretendere gli interessi attivi», con Antonio Guerrieri che ha rilanciato dicendo che «Quanto accaduto a Locri non è a mio avviso frutto della forzatura di Calabrese che non ha fatto raccogliere per mesi la spazzatura fuori dall’ospedale, ma rientra in un chiaro orientamento dell’Asp di Reggio Calabria, teso a sanare tutte le posizioni debitorie con i comuni che sono sede di ospedali, tanto che  – ha aggiunto – ci si poteva mettere tranquillamente d’accordo con l’Asp per farsi pagare i debiti pregressi senza quella pericolosa e illegale messa in scena operata da Calabrese in maniera inutile e dannosa».

Non ha deluso le aspettative dei suoi estimatori il consigliere Pino Mammoliti, che dopo aver compiuto una spietata disamina dell’attività svolta in questo primo anno e mezzo di consiliatura, ha proposto la chiamata in correità della Prefettura di Reggio Calabria e della Procura della Repubblica di Locri «Che col loro disinteresse – ha detto Mammoliti – hanno permesso ogni scelta amministrativa, anche e soprattutto quelle sbagliate, e ogni volta che abbiamo fatto ricorso a queste due autorità i risultati sono stati a dir poco esilaranti, come nel caso della mia denuncia per furto d’acqua nell’immobile che ospita il call center: invece di perseguire il proprietario – ha chiosato Mammoliti – hanno incriminato l’inquilino, e l’accordo transattivo tra la società con a capo Vittorio Zadotti e il Comune che fa capo al sindaco Calabrese rappresenta un palese conflitto d’interessi, col manager che ha ammesso il furto d’acqua ma che non ha corrisposto all’Ente tutta la somma non pagata. Serve – ha incalazato Mammoliti – una denuncia corale, perché ancora siamo in tempo ad evitare i drammi che hanno caratterizzato il triste periodo della Reggio scopellitiana: se qui ancora non c’è stato un suicidio è perché non c’è la Fallara di turno, ma se pensiamo che 18 mogli di carabinieri e poliziotti lavorano al call center, il quadro che viene fuori è inquietante e fa emergere la figura di un sindaco che, sparata dopo sparata, talk show dopo talk show, si sente talmente famoso da avere l’illusione di avere coperture eccellenti»-

Parole durissime quelle di Mammoliti, che ha altresì riproposto l’idea delle dimissioni in blocco dei consiglieri di opposizione «Per dare – ha detto – uno shock istituzionale contro questo stato di cose» chiedendo altresì un intervento sovracomunale di parlamentari e consiglieri regionali  per denunciare quanto sta avvenendo. Come è possibile – ha concluso – che alla guida della macchina burocratica comunale ci sia un segretario rinviato a giudizio?».

Dal canto suo, Guerrieri ha risposto che l’intervento dei politici comunali ci sarà quando e se verranno messi nelle condizioni ottimali di farlo perché le questioni irrisolte su scala locale meritano un’eco più ampia, mentre tutta l’aula ha approvato l’idea di un’assemblea pubblica sul “caso Locri” con la presenza di parlamentari e consiglieri regionali dei partiti di centrosinistra. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Amatori, sempre un punto di distacco tra Azzurra e Locri

Articolo successivo

Dopo il vile attentato alla Casa di Accoglienza, Camini reagisce con una fiaccolata voluta dal vescovo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Dopo il vile attentato alla Casa di Accoglienza, Camini reagisce con una fiaccolata voluta dal vescovo

Dopo il vile attentato alla Casa di Accoglienza, Camini reagisce con una fiaccolata voluta dal vescovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.