• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:12:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Volley, dalla Digem Gioiosa segnali di crescita

3 Febbraio 2015
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Al PalaMarcellino di scena il Crotone, squadra quotata che, alla prima trasferta di campionato, non ha piegato la Digem pur battendola. Il girone di ritorno trova le squadre ormai rodate e pronte a riconfermare lo spettacolo davanti al pubblico rossoblu. La gara si archivia con il risultato di 1-3 ma il Crotone spesso ha subito la forza delle giovani under della squadra locridea, che hanno messo a nudo la loro crescita tecnica. 
 
 
 {loadposition articolointerno, rounded}
 

 

La Malena, giocatrice di categoria superiore, si presenta subito e firma il primo punto a favore del Crotone, formazione che arriva a Marina di Gioiosa priva della Ceravolo. Quando la stessa si porta in battuta è 1-5, fa lievitare ancora la quota esterna ma poi la Digem si impone con la Sorgiovanni e successivamente si presenta puntuale a muro. Le padrone di casa accorciano le distanze, 5-7 quando l’altro asso del Crotone, la Bitonti, va in battuta e non mantiene il possesso. È ancora lei a sbagliare un attacco qualche tempo dopo, per il 10-12. È Maria Grazia Ruggia a portare le sue al primo pari con l’ace del 14-14. Il successivo pari è sul 18-18. Questa volta è Antea Sorgiovanni a primeggiare in battuto proprio contro la Bitonti che la rotazione vuole sistemata nelle retrovie. Il vantaggio arriva sino al +3 per la Digem che con il 25-22 conquista il primo set. Il secondo set replica la partenza del precedente, il Crotone è sul 3-7 e la Digem non contiene gli attacchi della Bitonti. Sono proprio le esterne a sbagliare e destinare il quarto punto in casa. La Reale batte sul 5-9, la Digem si impone a muro e poi torna ad attaccare con convinzione. Le esterne perdono il ritmo, la Malena è neutralizzata con una ricezione sulla giusta diagonale ma il punto crotonese ci scappa lo stesso. Sull’8-11 c’è una certezza: la Maji non sbaglia una ricezione. La Ruggia la ripaga con una veloce che bacia il parquet per il 10-12. Ace della D’Agostino dopo poco più di mezz’ora di gioco, poi risponde la Bitonti con la sua casacca numero 4 e le distanze non mutano. Gli errori si pagano alla lunga, qualche distrazione favorisce la perdita di concentrazione e l’allungo del Crotone che poi, sul 16-24, è in battuta e a muro conquista il set. Il terzo set si apre ad appannaggio casalingo. Il primo punto è della Ruggia, quelli a seguire della Bitonti. 2-2 dopo poco, con la Pasqualino che sfrutta il rallentamento della palla sulla rete. Quando la Cavaleri va in battuta è 8-6 il punteggio. Il Crotone riconquista palla e trova subito pari e vantaggio. Dopo una manciata di minuti il punteggio torna in favore delle ragazze di Carrozza e lo stesso gioca per la prima volta odierna la carta Romeo. Segue un nuovo capovolgimento sul tabellone (12-13) e in battuta c’è la Malena che firma l’ace. La Digem si vota al recupero, mette in mostra azioni e reazioni, a tratti stupisce e qualche volta è penalizzata dalle decisioni arbitrali che, però, non incidono sul risultato. Il 16-21 è storia di un ping pong emozionante ma emotivamente difficile da recuperare (19-25).
Il terzo set parte in salita per la Digem. Il Crotone c’è e si vede, a rete ci arriva con la forza che oltre il nastro passa tutta. Il recupero va in porto fino al 7-8, le ragazze di Asteriti riprendono quota e sono cinque le lunghezze. Per battere il Crotone in difesa serve un parallelo e il capitano gialloblu lo adopera per il 10-13. Poi arriva la schiacciata della Romeo e successivamente il muro della Ruggia. In battuta c’è il capitano, il punteggio si riduce ad una lunghezza di distanza, il Crotone riprende il possesso palla e risale di tre punti. La distanza rimane tale fino al 16-19, poi sale in cattedra la Bitonti&company. Il quarto set si chiude 18-25.

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Al PalaMarcellino di scena il Crotone, squadra quotata che, alla prima trasferta di campionato, non ha piegato la Digem pur battendola. Il girone di ritorno trova le squadre ormai rodate e pronte a riconfermare lo spettacolo davanti al pubblico rossoblu. La gara si archivia con il risultato di 1-3 ma il Crotone spesso ha subito la forza delle giovani under della squadra locridea, che hanno messo a nudo la loro crescita tecnica. 
 
 
 {loadposition articolointerno, rounded}
 

 

La Malena, giocatrice di categoria superiore, si presenta subito e firma il primo punto a favore del Crotone, formazione che arriva a Marina di Gioiosa priva della Ceravolo. Quando la stessa si porta in battuta è 1-5, fa lievitare ancora la quota esterna ma poi la Digem si impone con la Sorgiovanni e successivamente si presenta puntuale a muro. Le padrone di casa accorciano le distanze, 5-7 quando l’altro asso del Crotone, la Bitonti, va in battuta e non mantiene il possesso. È ancora lei a sbagliare un attacco qualche tempo dopo, per il 10-12. È Maria Grazia Ruggia a portare le sue al primo pari con l’ace del 14-14. Il successivo pari è sul 18-18. Questa volta è Antea Sorgiovanni a primeggiare in battuto proprio contro la Bitonti che la rotazione vuole sistemata nelle retrovie. Il vantaggio arriva sino al +3 per la Digem che con il 25-22 conquista il primo set. Il secondo set replica la partenza del precedente, il Crotone è sul 3-7 e la Digem non contiene gli attacchi della Bitonti. Sono proprio le esterne a sbagliare e destinare il quarto punto in casa. La Reale batte sul 5-9, la Digem si impone a muro e poi torna ad attaccare con convinzione. Le esterne perdono il ritmo, la Malena è neutralizzata con una ricezione sulla giusta diagonale ma il punto crotonese ci scappa lo stesso. Sull’8-11 c’è una certezza: la Maji non sbaglia una ricezione. La Ruggia la ripaga con una veloce che bacia il parquet per il 10-12. Ace della D’Agostino dopo poco più di mezz’ora di gioco, poi risponde la Bitonti con la sua casacca numero 4 e le distanze non mutano. Gli errori si pagano alla lunga, qualche distrazione favorisce la perdita di concentrazione e l’allungo del Crotone che poi, sul 16-24, è in battuta e a muro conquista il set. Il terzo set si apre ad appannaggio casalingo. Il primo punto è della Ruggia, quelli a seguire della Bitonti. 2-2 dopo poco, con la Pasqualino che sfrutta il rallentamento della palla sulla rete. Quando la Cavaleri va in battuta è 8-6 il punteggio. Il Crotone riconquista palla e trova subito pari e vantaggio. Dopo una manciata di minuti il punteggio torna in favore delle ragazze di Carrozza e lo stesso gioca per la prima volta odierna la carta Romeo. Segue un nuovo capovolgimento sul tabellone (12-13) e in battuta c’è la Malena che firma l’ace. La Digem si vota al recupero, mette in mostra azioni e reazioni, a tratti stupisce e qualche volta è penalizzata dalle decisioni arbitrali che, però, non incidono sul risultato. Il 16-21 è storia di un ping pong emozionante ma emotivamente difficile da recuperare (19-25).
Il terzo set parte in salita per la Digem. Il Crotone c’è e si vede, a rete ci arriva con la forza che oltre il nastro passa tutta. Il recupero va in porto fino al 7-8, le ragazze di Asteriti riprendono quota e sono cinque le lunghezze. Per battere il Crotone in difesa serve un parallelo e il capitano gialloblu lo adopera per il 10-13. Poi arriva la schiacciata della Romeo e successivamente il muro della Ruggia. In battuta c’è il capitano, il punteggio si riduce ad una lunghezza di distanza, il Crotone riprende il possesso palla e risale di tre punti. La distanza rimane tale fino al 16-19, poi sale in cattedra la Bitonti&company. Il quarto set si chiude 18-25.

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Al PalaMarcellino di scena il Crotone, squadra quotata che, alla prima trasferta di campionato, non ha piegato la Digem pur battendola. Il girone di ritorno trova le squadre ormai rodate e pronte a riconfermare lo spettacolo davanti al pubblico rossoblu. La gara si archivia con il risultato di 1-3 ma il Crotone spesso ha subito la forza delle giovani under della squadra locridea, che hanno messo a nudo la loro crescita tecnica. 
 
 
 {loadposition articolointerno, rounded}
 

 

La Malena, giocatrice di categoria superiore, si presenta subito e firma il primo punto a favore del Crotone, formazione che arriva a Marina di Gioiosa priva della Ceravolo. Quando la stessa si porta in battuta è 1-5, fa lievitare ancora la quota esterna ma poi la Digem si impone con la Sorgiovanni e successivamente si presenta puntuale a muro. Le padrone di casa accorciano le distanze, 5-7 quando l’altro asso del Crotone, la Bitonti, va in battuta e non mantiene il possesso. È ancora lei a sbagliare un attacco qualche tempo dopo, per il 10-12. È Maria Grazia Ruggia a portare le sue al primo pari con l’ace del 14-14. Il successivo pari è sul 18-18. Questa volta è Antea Sorgiovanni a primeggiare in battuto proprio contro la Bitonti che la rotazione vuole sistemata nelle retrovie. Il vantaggio arriva sino al +3 per la Digem che con il 25-22 conquista il primo set. Il secondo set replica la partenza del precedente, il Crotone è sul 3-7 e la Digem non contiene gli attacchi della Bitonti. Sono proprio le esterne a sbagliare e destinare il quarto punto in casa. La Reale batte sul 5-9, la Digem si impone a muro e poi torna ad attaccare con convinzione. Le esterne perdono il ritmo, la Malena è neutralizzata con una ricezione sulla giusta diagonale ma il punto crotonese ci scappa lo stesso. Sull’8-11 c’è una certezza: la Maji non sbaglia una ricezione. La Ruggia la ripaga con una veloce che bacia il parquet per il 10-12. Ace della D’Agostino dopo poco più di mezz’ora di gioco, poi risponde la Bitonti con la sua casacca numero 4 e le distanze non mutano. Gli errori si pagano alla lunga, qualche distrazione favorisce la perdita di concentrazione e l’allungo del Crotone che poi, sul 16-24, è in battuta e a muro conquista il set. Il terzo set si apre ad appannaggio casalingo. Il primo punto è della Ruggia, quelli a seguire della Bitonti. 2-2 dopo poco, con la Pasqualino che sfrutta il rallentamento della palla sulla rete. Quando la Cavaleri va in battuta è 8-6 il punteggio. Il Crotone riconquista palla e trova subito pari e vantaggio. Dopo una manciata di minuti il punteggio torna in favore delle ragazze di Carrozza e lo stesso gioca per la prima volta odierna la carta Romeo. Segue un nuovo capovolgimento sul tabellone (12-13) e in battuta c’è la Malena che firma l’ace. La Digem si vota al recupero, mette in mostra azioni e reazioni, a tratti stupisce e qualche volta è penalizzata dalle decisioni arbitrali che, però, non incidono sul risultato. Il 16-21 è storia di un ping pong emozionante ma emotivamente difficile da recuperare (19-25).
Il terzo set parte in salita per la Digem. Il Crotone c’è e si vede, a rete ci arriva con la forza che oltre il nastro passa tutta. Il recupero va in porto fino al 7-8, le ragazze di Asteriti riprendono quota e sono cinque le lunghezze. Per battere il Crotone in difesa serve un parallelo e il capitano gialloblu lo adopera per il 10-13. Poi arriva la schiacciata della Romeo e successivamente il muro della Ruggia. In battuta c’è il capitano, il punteggio si riduce ad una lunghezza di distanza, il Crotone riprende il possesso palla e risale di tre punti. La distanza rimane tale fino al 16-19, poi sale in cattedra la Bitonti&company. Il quarto set si chiude 18-25.

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Al PalaMarcellino di scena il Crotone, squadra quotata che, alla prima trasferta di campionato, non ha piegato la Digem pur battendola. Il girone di ritorno trova le squadre ormai rodate e pronte a riconfermare lo spettacolo davanti al pubblico rossoblu. La gara si archivia con il risultato di 1-3 ma il Crotone spesso ha subito la forza delle giovani under della squadra locridea, che hanno messo a nudo la loro crescita tecnica. 
 
 
 {loadposition articolointerno, rounded}
 

 

La Malena, giocatrice di categoria superiore, si presenta subito e firma il primo punto a favore del Crotone, formazione che arriva a Marina di Gioiosa priva della Ceravolo. Quando la stessa si porta in battuta è 1-5, fa lievitare ancora la quota esterna ma poi la Digem si impone con la Sorgiovanni e successivamente si presenta puntuale a muro. Le padrone di casa accorciano le distanze, 5-7 quando l’altro asso del Crotone, la Bitonti, va in battuta e non mantiene il possesso. È ancora lei a sbagliare un attacco qualche tempo dopo, per il 10-12. È Maria Grazia Ruggia a portare le sue al primo pari con l’ace del 14-14. Il successivo pari è sul 18-18. Questa volta è Antea Sorgiovanni a primeggiare in battuto proprio contro la Bitonti che la rotazione vuole sistemata nelle retrovie. Il vantaggio arriva sino al +3 per la Digem che con il 25-22 conquista il primo set. Il secondo set replica la partenza del precedente, il Crotone è sul 3-7 e la Digem non contiene gli attacchi della Bitonti. Sono proprio le esterne a sbagliare e destinare il quarto punto in casa. La Reale batte sul 5-9, la Digem si impone a muro e poi torna ad attaccare con convinzione. Le esterne perdono il ritmo, la Malena è neutralizzata con una ricezione sulla giusta diagonale ma il punto crotonese ci scappa lo stesso. Sull’8-11 c’è una certezza: la Maji non sbaglia una ricezione. La Ruggia la ripaga con una veloce che bacia il parquet per il 10-12. Ace della D’Agostino dopo poco più di mezz’ora di gioco, poi risponde la Bitonti con la sua casacca numero 4 e le distanze non mutano. Gli errori si pagano alla lunga, qualche distrazione favorisce la perdita di concentrazione e l’allungo del Crotone che poi, sul 16-24, è in battuta e a muro conquista il set. Il terzo set si apre ad appannaggio casalingo. Il primo punto è della Ruggia, quelli a seguire della Bitonti. 2-2 dopo poco, con la Pasqualino che sfrutta il rallentamento della palla sulla rete. Quando la Cavaleri va in battuta è 8-6 il punteggio. Il Crotone riconquista palla e trova subito pari e vantaggio. Dopo una manciata di minuti il punteggio torna in favore delle ragazze di Carrozza e lo stesso gioca per la prima volta odierna la carta Romeo. Segue un nuovo capovolgimento sul tabellone (12-13) e in battuta c’è la Malena che firma l’ace. La Digem si vota al recupero, mette in mostra azioni e reazioni, a tratti stupisce e qualche volta è penalizzata dalle decisioni arbitrali che, però, non incidono sul risultato. Il 16-21 è storia di un ping pong emozionante ma emotivamente difficile da recuperare (19-25).
Il terzo set parte in salita per la Digem. Il Crotone c’è e si vede, a rete ci arriva con la forza che oltre il nastro passa tutta. Il recupero va in porto fino al 7-8, le ragazze di Asteriti riprendono quota e sono cinque le lunghezze. Per battere il Crotone in difesa serve un parallelo e il capitano gialloblu lo adopera per il 10-13. Poi arriva la schiacciata della Romeo e successivamente il muro della Ruggia. In battuta c’è il capitano, il punteggio si riduce ad una lunghezza di distanza, il Crotone riprende il possesso palla e risale di tre punti. La distanza rimane tale fino al 16-19, poi sale in cattedra la Bitonti&company. Il quarto set si chiude 18-25.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Disabilità, Seby Romeo a fianco dell’Adda

Articolo successivo

Artigianato e impresa, firmata una convezione tra Gal Serre Calabresi e Alta Locride

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Artigianato e impresa, firmata una convezione tra Gal Serre Calabresi e Alta Locride

Artigianato e impresa, firmata una convezione tra Gal Serre Calabresi e Alta Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.