• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:53:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Giunta regionale, l’affondo di Messineo (Pd): «La mission di Oliverio è fallita prima di iniziare»

26 Gennaio 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maria Grazia Messineo*

SIDERNO – Mi permetto di suggerire al Ministro Lanzetta “di ringraziare il Presidente e rifiutare l’offerta”. E’ inconcepibile che proprio la dottoressa Lanzetta, simbolo di legalità e lotta alla criminalità organizzata, che sulla propria pelle ha patito le arroganze e le vessazioni della ‘ndrangheta, accetti l’incarico di assessore regionale sedendosi allo stesso tavolo del neo assessore ai Lavori pubblici Nino De Gaetano, per il quale nel 2012, la squadra mobile di Reggio Calabria aveva addirittura chiesto l’arresto, rimettendo ai magistrati alcune informative per la configurazione del reato di voto di scambio politico-mafioso (416 –ter c.p.).

 

{loadposition articolointerno, rounded}

A fronte di quanto emerso dall’inchiesta “Il Padrino”, che oltre ad aver disarticolato la cosca Tegano, aveva informato circa i presunti “collegamenti perversi” tra l’ex consigliere regionale reggino e il clan di Archi, la nomina in giunta dello stesso Nino De Gaetano, è un primo “risultato” negativo sul quale non ci si può esimere dall’esprimere un giudizio e che lascia attoniti, increduli e profondamente delusi.

Al Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, mi permetto di dire, da cittadina calabrese, prima ancora che da dirigente regionale del Partito democratico, che la missione di “cambiare” la Calabria è, ahimè, fallita prima ancora di iniziare. 

Non ricandidare De Gaetano per poi “ripescarlo” all’indomani delle elezioni regionali, non fa certo onore al Presidente e denota tutt’altro che “coraggio”: a questo punto, non abbiamo ben capito a quali “criteri” di rinnovamento dicesse di ispirarsi e se queste manovre che salvaguardano compromessi, equilibri di partito e di territorio non rappresentino  forse quella “vecchia” politica che in campagna elettorale volevamo lasciarci alle spalle!

Scavalcare certi “insormontabili” pilastri, ovvero i principi dell’etica, nonché le ragioni di opportunità politica che stanno alla base delle proprie scelte, è la dimostrazione più palese di come la fiducia e la speranza dei calabresi, onesti e liberi, siano state tradite. 

Quella stessa fiducia e quella stessa speranza che, da oggi, mi sento di riporre esclusivamente nell’operato della magistratura e delle forze dell’ordine che, quotidianamente, in trincea, in silenzio e tra mille ostacoli, lottano davvero per la legalità e per una Calabria diversa.

Nella giornata di sabato 24 gennaio, esattamente ventiquattro ore prima della nomina della nuova giunta regionale, il Procuratore Cafiero de Raho lanciava il suo “j’accuse” alla politica e ai colletti bianchi che agevolavano i clan. Nel corso della cerimonia svoltasi a Reggio Calabria, in occasione dell’apertura del nuovo anno giudiziario, De Raho, infatti, spiegava come Reggio Calabria fosse la “casa madre” di una criminalità organizzata capace di allungare nel silenzio i suoi tentacoli ovunque, radicandosi fortemente nei territori e trasformandosi in “collettore di voti, in dispositivi territoriali capaci di intercettare consenso elettorale, sostegno politico ad amministratori o partiti in cambio della gestione degli appalti”. 

La politica continua, imperterrita, a non ascoltare il grido d’allarme dei magistrati e, nei fatti, si dimostra pronta “a sacrificare la giustizia in nome di un esasperato garantismo”.  

Alla deputazione calabrese che siede in Commissione Parlamentare Antimafia domanderei perché mai continuino a convocare e ad udire, frequentemente, i Procuratori della DDA reggina quando i politici continuano a “lottizzare” il potere senza alcuno scrupolo, offrendo poltrone finanche a soggetti sui quali aleggiano fitte ombre e i cui nomi compaiono nelle lunghe informative depositate agli atti di “pesanti” inchieste di mafia.

Com’è possibile chiedere ai cittadini di rialzare la testa se la politica dà costantemente prova di piegarsi, di farsi dettare l’agenda dai poteri forti, disconoscendo alla Giustizia il prestigio e l’autorevolezza delle proprie raccomandazioni e ricordando ad essa che un’ informativa, un avviso di garanzia e un rinvio a giudizio “non sono sufficienti”!

Le qualità e i talenti di questa terra continuano ad essere seppelliti. In Calabria bisogna fare posto “a chi porta più voti”, a chi ha troppa clientela da ricompensare, ma anche tante “vicende incresciose” sulle spalle da spiegare, prima o poi .

*:Componente della direzione regionale PD Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aeroporto dello Stretto, l’impegno di Romeo (Pd): «A giorni incontreremo Sogas e lavoratori insieme a Oliverio e a De Gaetano»

Articolo successivo

Minacce telefoniche ai magistrati della Dda reggina, individuato l’autore. «Siamo pronti ad uccidere Lombardo»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Guardia di Finanza, indetto il concorso per il reclutamento di otto tenenti

Minacce telefoniche ai magistrati della Dda reggina, individuato l'autore. «Siamo pronti ad uccidere Lombardo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.