• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:05:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Martone, il 6 e 7 agosto l’evento  “Baccalà in Piazzetta” nel centro storico

30 Luglio 2024
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
33
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Martone, il 6 e 7 agosto l’evento  “Baccalà in Piazzetta” nel centro storico

R. & P.

MARTONE – Sono ufficialmente iniziati i preparativi per l’evento Baccalà in Piazzetta che si svolgerà a Martone il 6 e 7 agosto. La manifestazione avrà il chiaro intento di far conoscere le tradizioni enogastronomiche locali, insieme anche alla riscoperta delle radici culturali. L’evento è promosso dall’Amministrazione con la collaborazione della Proloco e dei volontari martonesi. Due giorni dedicati chiaramente al baccalà, il merluzzo conservato sotto sale, presente in tantissime ricette locali.  Occasione per scoprire come a Martone, grazie alla presenza della sorgente naturale di Crini e alla qualità della sua acqua, il risultato dopo alcuni giorni di ammollo, è davvero invitante e delizioso, una vera prelibatezza.

Gli organizzatori hanno deciso di puntare su un vero e proprio menù per valorizzare alcune ricette, selezionate tra le tante che si tramandano di famiglia in famiglia.  Ecco perché nelle due serate, ad un prezzo fisso e su prenotazione, sarà possibile degustare le seguenti eccellenze martonesi: le immancabili “pitteje cu baccalà”, squisite frittelle di baccalà;  il baccalà con patate silane e pomodori di stagione, soluzione sempre saporita ed apprezzata;  le polpette di filetti di baccalà, una vera bontà; il trancio di baccalà fritto accompagnato da una saporita peperonata; i fagioli con baccalà e olio evo;  le melanzane con cuore di baccalà, per fare sposare infine mare e monti. Tutti prodotti che andranno a far parte del ricco ed appetitoso piatto unico che verrà distribuito nel centro storico, come detto ad un prezzo fisso e simbolico,  e che si potrà degustare per le vie del paese, con angoli di Martone che verranno personalizzati per l’occasione con posti a sedere e che renderanno la serata ancora più speciale. Inoltre l’apprezzata  street band dell’Associazione Giovani Musicisti Mammola eseguirà brani di musica contemporanea dal vivo, rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente e piacevole.    Sarà possibile anche accompagnare la cena con dell’ottimo vino locale o con il Terre di Gerace IGP Locride bianco dell’Azienda Agricola Barone Macrì, vino intenso con note agrumate risultato dell’unione dei due vitigni calabrese greco e inzolia,  ulteriore tassello per far comprendere la cura dei particolari e l’attenzione verso i visitatori della manifestazione.

“La riscoperta delle nostre radici – ha commentato Francesco Meduri, Presidente della Proloco per Martone – è uno degli obiettivi primari della nostra associazione. La cucina calabrese ad esempio è un patrimonio, tante volte  sottovalutato, che fa parte in modo indissolubile della nostra cultura. Alcune ricette sono vere opere d’arte che si tramandano e arricchiscono il nostro territorio. Le tradizioni gastronomiche rappresentano, senza alcun dubbio,  un patrimonio culturale di inestimabile valore, portando con sé secoli di storia, sapori autentici e un senso di appartenenza profondo. Mantenere vive queste tradizioni è fondamentale per preservare l’identità di una comunità e per trasmettere un’eredità culinaria unica alle generazioni future”.

“L’invito – conclude Meduri –  è quello di prenotare in anticipo per poter aiutare cosi l’organizzazione a programmare nel miglior modo la degustazione del menu a base baccalà.   Abbiamo già ricevuto molte prenotazioni ma allo stesso tempo metteremo un tetto massimo per poter garantire la qualità della degustazione. Grazie all’Amministrazione che ci ha coinvolto in questo progetto unico per il territorio e la nostra comunità.  Vi aspettiamo a Martone per cenare piacevolmente sotto le stelle e ammirare il panorama”.   Per info Proloco per Martone prolocopermartone@gmail.com

Tags: BAccalà in PiazzettaMARTONEproloco
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’estate reggina si accende con Achille Lauro srasera a Piazza del Popolo

Articolo successivo

Ambiente: Da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull’inquinamento marino

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Ambiente: Da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull’inquinamento marino

Ambiente: Da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull'inquinamento marino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.