• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:03:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Reggio, eventi per il 210° anniversario della fondazione dell’arma dei Carabinieri

3 Giugno 2024
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
37
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – Saranno tre giorni di celebrazioni all’insegna della solidarietà e del rapporto di sinergia diretta e reciproca con il cittadino quelli organizzati dal Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria in occasione dell’Annuale di fondazione della Benemerita, che il prossimo 5 giugno festeggia i suoi duecentodieci anni di storia con una serie di eventi volti a rifletterne i valori fondamentali e rafforzare ulteriormente il legame con la comunità, che da sempre ne costituisce la cifra distintiva rendendola l’Arma della gente.

Le celebrazioni avranno inizio oggi 3 giugno con la partecipazione dei Carabinieri alla prima campagna di donazione di sangue presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, un gesto concreto di altruismo e di solidarietà che rispecchia profondamente la dedizione dell’Arma nel servire e proteggere la comunità ovunque e in tutte le sue forme, anche donando speranza di vita a chi soffre e necessita di terapie salvavita.

Nell’occasione, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, per il tramite del Comando Provinciale di Reggio Calabria, consegnerà altresì un contributo al locale Reparto Pediatrico, frutto del ricavato delle vendite del Planning 2024, per esprimere vicinanza e restituire speranza a tanti bambini e alle loro famiglie. Tra i momenti forti delle celebrazioni, il concerto organizzato il 4 giugno a partire dalle ore 19 in una cornice di eccezione, la simbolica Piazza dell’Integrazione fra i Popoli nel cuore di Arghillà. Oltre a segnare il ritorno delle celebrazioni della fondazione della Benemerita in contesti pubblici, con eventi pensati per la gente e tra la gente, il concerto porterà cultura e bellezza nel cuore di un quartiere spesso dagli accesi contrasti e fragilità sociali. L’esibizione, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, verrà affidata ai talentuosi allievi del Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria e vuole essere un segnale concreto dell’impegno dell’Arma a garantire a tutte le comunità, anche quelle dimoranti in contesti particolarmente vulnerabili, attenzione, vicinanza e affermazione dei valori di sicurezza e legalità.

Le celebrazioni raggiungeranno l’apice il 5 giugno, a ricordo del giorno in cui, nel 1920, la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale. Per commemorare l’evento, a partire dalle alle ore 9:30, sempre in Piazza dell’Integrazione fra i Popoli di Arghillà, si terrà una cerimonia in armi, ove verrà schierato un reparto di formazione, a rappresentanza di tutti i Carabinieri della Provincia nelle loro diverse organizzazioni e specialità: dalla tradizionale Grande Uniforme Speciale indossata dai Carabinieri della Scuola Allievi di Reggio Calabria, che richiama le radici storiche dell’Istituzione, alla rappresentanza dei Comandanti di Stazione, primi interpreti delle esigenze di sicurezza e dei bisogni dei cittadini, nonché principale e concreta espressione di un modello operativo incentrato sulla prossimità. Presenti anche i militari artificieri antisabotaggio, unità forestali e specializzate nei settori della salute, del lavoro e delle indagini di polizia giudiziaria di alto profilo. Lo schieramento sarà completato dai Gonfaloni del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana e della Regione Calabria e dalle associazioni d’Arma. Per seguire le celebrazioni sui social media e condividerne i valori di solidarietà, sicurezza e legalità, si invita a utilizzare l’hashtag #SIpuodonareD+.

La Fondazione della Benemerita

Era il lontano 13 luglio 1814 quando il re Vittorio Emanuele I istituì il Corpo dei Carabinieri Reali, un reparto di militari “per buona condotta e saviezza distinti”, incaricato di “contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra e di vigilare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza in tempo di pace”. Una missione questa che è rimasta inalterata nel tempo e che non si esaurisce nella sola funzione di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali, ma risiede anche nella capacità di essere parte integrante della rete di protezione e di solidarietà, contribuendo in modo fattivo al processo di inclusione sociale dei cittadini.

Per un approfondimento, consultare il sito istituzionale dell’Arma dei Carabinieri al link: https://www.carabinieri.it/chi-siamo/oggi/organizzazione/in-generale/cenni-storici

Tags: carabinierireggio calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sequestro record di cocaina a Candidoni

Articolo successivo

Bivongi, Cascate del Marmarico, meraviglia italiana

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Bivongi, Cascate del Marmarico, meraviglia italiana

Bivongi, Cascate del Marmarico, meraviglia italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.