RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Ieri sera è stato un evento straordinario e indimenticabile la presentazione pubblica dell’Associazione “Orizzonti” della Frazione S. Antonio di Gioiosa Jonica fatta in un noto ristorante locale di Contrada S. Maria.
{loadposition articolointerno, rounded}
Grandissima partecipazione (c’erano almeno 150 persone), divertimento, socializzazione, gastronomia tipica, dolci casarecci, sfilata di moda, momento culturale con il video della incredibile storia della Frazione (sconosciuta anche agli abitanti del luogo) raccontata dal Prof. Vincenzo Naymo dell’Università di Messina e dallo studioso Giovanni Pittari (una zona ricca di reperti archeologici, un tempo nota anche per la grandezza della festa di S. Maria -che si fa ancora- e della “fiera” resistita per ben sette secoli, con mercanti che venivano da Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, ed all’epoca ci volevano due giorni di viaggi), ed infine un questionario sulla gradevolezza della serata, sui bisogni del territorio ed altro, a cui -a dimostrazione dell’interesse e della partecipazione dei convenuti- hanno risposto tutti ben volentieri e con impegno pertecipativo. Tra gli ospiti, oltre al Sindaco Salvatore Fuda, l’assessore Luca Ritorto ed il Vice Sindaco Zavaglia, c’era il Sindaco di Nardodipace Dott. Romano Loielo. La parte musicale è stata condotta da Carletto dj, mentre la sfilata è stata presentata da Pino Carella.
Il Presidente dell’Associazione Francesco Papaluca, i componenti del Direttivo ed i soci dell’Associazione “Orizzonti” sono stati veramente bravi ad organizzare la serata in un modo intelligente, scorrevole, piacevole ed allo stesso tempo ricca di contenuti e di messaggi. Hanno spiegato i motivi della loro costituzione e gli obiettivi di interesse pubblico che si prefiggono di raggiungere in perfetta armonia con le autorità locali e con la collaborazione reciproca delle Associazioni della Consulta.
La loro azione operativa è stata già attivata con due interventi importanti: la richiesta alla Provincia di procedere in modo sollecito ad eliminare la caduta di massi sulla provinciale che attraversa la frazione e che solo per miracolo finora non ha provocato qualcosa di irreparabile, e l’interesse per la messa in sicurezza ed il recupero della ex-scuola elementare. I prossimi interventi saranno rivolti alla richiesta di metanizzazione della frazione ed alla costruzione della rete fognante. Obiettivi molto impegnativi ma anche di sviluppo e di tutela del territorio, nel pubblico interesse.
nota a cura di Vincenzo Logozzo Consulta delle Associazioni del Comune di Gioiosa Jonica