• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:59:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Processo Recupero, è iniziato il controesame del teste Campolo

18 Gennaio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – E’ stata un’udienza molto tecnica quella del processo “Recupero-Bene Comune” iniziata alle 11,30 e conclusa alle 18,30 di oggi.

Quasi sei ore, infatti, sono state impiegate per completare l’esame del testimone Emanuele Campolo, Maresciallo dei Carabinieri, che ha così elencato una lunga serie di allegati all’informativa redatta dai militari dell’Arma per corroborare la tesi degli inquirenti, volta a mostrare l’esistenza di un vincolo associativo di intraneità degli imputati alla consorteria criminale dei Commisso di Siderno, anche attraverso le sue articolazioni nel territorio, come nel caso della popolosa contrada Lamia. E così, il maresciallo ha esposto tutta una serie di intercettazioni ambientali (realizzate soprattutto nell’auto dell’imputato Muià Francesco), telefoniche e videoriprese attraverso le telecamere fissate nei punti strategici della zona Ovest di Siderno, tese ad evidenziare i rapporti sistematici di tipo associativo tra tutta una serie di soggetti sottoposti a custodia cautelare in carcere e sotto processo, come, tra gli altri,  i fratelli Michele e Giuseppe Correale, Michele e Antonio Costa, Antonio Futia, Domenico Futia ecc. Nelle conversazioni captate a bordo della Mercedes di Francesco Muià, infatti, si parlava di tutto: questioni familiari, affari, fatti di cronaca cittadina anche inerenti pregiudicati per associazione a delinquere di stampo mafioso (lo stesso ascritto ai soggetti alla sbarra nel processo in questione) ma si faceva spesso riferimento alle attività riconducibili a delle piantagioni di canapa indiana in contrada Passoleo e in altre aree rurali di Siderno (la prima è stata posta sotto sequestro il 17 luglio del 2009 con conseguente arresto dei soggetti colti in flagranza di reato), come ha raccontato, prima dell’escussione del teste Campolo, il maresciallo Luigi Zeccardo, comandante della Stazione di Siderno dei Carabinieri, che coordinò l’azione di sequestro del terreno. Già, perché il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti, e il presunto vincolo associativo riconducibile al 416bis, sono contestati agli imputati che hanno seguito l’udienza odierna nell’area a loro riservata. Il lungo elenco di intercettazioni, ognuna delle quali consta di mezzora di registrazioni ambientali e/o telefoniche e costituisce un allegato con numerazione progressiva dell’informativa principale, comprende l’identificazione dei conversanti e dei soggetti citati nei dialoghi, attraverso nome, cognome, anno di nascita ma anche e soprattutto soprannome. La lunga sfilza di allegati, il cui progressivo è stato diligentemente annotato volta per volta dai numerosi avvocati difensori presenti, è proseguita fino alle 17,15, quando è iniziato il controesame, durato poco più di un’ora e basato, essenzialmente, su singole contestazioni riguardanti l’identificazione dei conversanti e dei soggetti citati nei dialoghi, scavando tra le pieghe delle possibili sbavature o approssimazioni rese in fase di trascrizione dei dialoghi, anche se all’inizio i legali hanno contestato il metodo in sé, specie quando l’avvocato Rositano, difensore di Salerno Vincenzo, ha contestato la rilevanza di alcune intercettazioni telefoniche non trascritte nel fascicolo. Dal canto suo, il maresciallo Campolo ha risposto che «Le intercettazioni telefoniche non servono solo a dimostrare singole fattispecie di reato, ma aiutano a capire le frequentazioni, i legami (anche solo telefonici) dei soggetti in questione e forniscono informazioni utili e dati di fatto, anche se non strettamente rilevanti per il caso di specie». L’avvocato Antonio Speziale, difensore di Correale Michele e Futia Antonio è andato oltre, contestando quello che definisce «Un sistema identificativo di natura deduttiva» che quindi, secondo lui, non sarebbe sufficiente a dimostrare, al di là di ogni ragionevole dubbio, «che i soggetti identificati in talune circostanze siano proprio quelli ai quali gli inquirenti hanno attribuito dichiarazioni e riferimenti». Si tratta, naturalmente, di contestazioni sui singoli allegati, come nel caso di quelli rilevati dall’avvocato Menotti Ferrari, difensore di Correale Giuseppe, che ha contestato altri punti specifici, da quelli in cui viene identificato col soprannome di “Sparacaglia” in una data che Menotti Ferrari reputa antecedente alla scoperta dell’attribuzione del soprannome dell’imputato, così come il metodo d’identificazione della voce degli intercettati, che sempre secondo l’avvocato non sempre viene utilizzato in maniera univoca o quelle che il professionista reputa «discrepanze tra i dati intercettati e quelli trascritti». Il maresciallo Campolo ha ribadito i criteri d’identificazione utilizzati, non ultimo il ricorso ai cartellini in possesso dell’ufficio Anagrafe del Comune che vengono aggiornati al momento del rilascio della carta d’identità, riferendo pure come alcune circostanze contestate da Menotti Ferrari possano dipendere dai differenti momenti dell’intercettazione e della trascrizione, distinti tra loro e spesso lontani nel tempo. Ma è solo l’inizio. Il controesame del teste Campolo, infatti, proseguirà il prossimo I febbraio.

GIANLUCA ALBANESE 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Test cosmetici: il 2013 anno decisivo

Articolo successivo

Circolo Sel, aperta la campagna elettorale. Per il partito la Locride è in primo piano

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Circolo Sel, aperta la campagna elettorale. Per il partito la Locride è in primo piano

Circolo Sel, aperta la campagna elettorale. Per il partito la Locride è in primo piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.