• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:34:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Valle del Torbido si muove con tempestività e lungimiranza

26 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – La costituenda Unione dei Comuni della Valle del Torbido guarda lontano, e tra i primissimi obiettivi della sua agenda ha quello di intercettare l’importantissima opportunità costituita dall’avviso pubblico della Regione Calabria relativo al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014-2020 denominato “Approccio leader“, consistente in un invito alla presentazione di proposte di partenariato e di strategie di sviluppo locale in attuazione delle politiche di sviluppo di tipo partecipativo previste dal quadro comunitario di sostegno della programmazione comunitaria 2014/2020.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

In soldoni, si tratta di coinvolgere – alla luce del sole – enti pubblici e aziende private per cercare di sviluppare la progettualità necessaria a intercettare fondi comunitari per raggiungere gli obiettivi specifici fissati dalle proposte di partenariato. Progetti e fondi europei, dunque, per raggiungere obiettivi per il territorio. 

E l’Unione se ne occupa per tempo, coi sindaci dei sei Comuni che la costituiscono che si dimostrano tempestivi e lungimiranti, tanto da avvalorare la tesi di chi ritiene che la costituzione dell’Unione dei Comuni della Valle del Torbido sia l’unica proposta politica importante giunta negli ultimi anni nell’intera provincia di Reggio Calabria.

La riunione che ha avuto luogo questo pomeriggio nella sala consiliare del palazzo municipale di Gioiosa Ionica, dunque, ha rappresentato una vera e propria “chiamata alle armi”, nel senso non bellicoso dell’espressione, da parte dei sindaci del territorio, che si sono rivolti alle realtà associative e soprattutto a quelle produttive del comprensorio, al fine di elaborare insieme la progettualità, dando vita, come ha evidenziato il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica Domenico Vestito, a proposte concrete capaci di tradurre in termini reali espressioni abusate (e retoriche) come “fare rete” e “sviluppo che parte dal basso”.

Sia ben chiaro, i Gruppi di Azione Locale (cosiddetti “Gal”) ci sono già: ce n’è uno noto come “Gal Locride” e uno “Gal Alta Locride” «Che – ha spiegato il sindaco di Mammola Totò Longo – hanno anche lavorato bene, anche se il Gal Locride da un paio d’anni ha qualche problema e noi vorremo iniziare un percorso nuovo che parta dall’Unione dei Comuni e veda le aziende protagoniste».

I fondi oggetto dell’avviso pubblico sono essenzialmente destinati allo sviluppo rurale, e lo stesso Longo ha aggiunto che «C’è un bisogno diffuso di ruralità e di valorizzazione dell’ambiente e delle tante eccellenze della zona, a partire dall’enogastronomia».

Il sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda, nella sua relazione introduttiva, ha detto che «C’è tempo fino al 15 gennaio per presentare una proposta di candidatura a manifestazione d’interesse per coinvolgere gli enti pubblici e le aziende private del nostro territorio che è per sua natura omogeneo e con una sua precisa identità, come spiegheremo nel corso del seminario di studi che terremo il 7 dicembre, nel quale spiegheremo l’identità storico-culturale della Valle del Torbido, e siamo attentissimi a sfruttare ogni possibilità di sviluppo reale del territorio, sfruttando anche le nuove tecnologie, come la banda larga (per la quale è già operativo un accordo di programma con la Regione) e l’illuminazione a onde convogliate nel centro storico, tanto per citarne alcune, con un occhio attento allo sviluppo turistico del territorio».

E se il sindaco di Martone Giorgio Imperitura ha espresso la propria opinione personale, tutta incentrata sulla necessità di una preventiva considerazione dell’attuale Gal Locride «Che – ha detto – ha sede a Mammola e con il quale potremmo interagire, magari aiutandola a uscire dai problemi che l’hanno attanagliato negli ultimi anni», dal pubblico, i rappresentanti delle associazioni hanno invitato, invece, a costituire un nuovo Gal, corroborati da quanto detto dal vicesindaco di Gioiosa Maurizio Zavaglia, che ha detto che «I Gal della nostra zona, finora, non sono stati capaci di produrre risultati concreti per il nostro territorio».

Il primo cittadino di San Giovanni di Gerace Pino Vumbaca ha posto l’accento sullo spopolamento dei piccoli centri, mentre il suo omologo di Grotteria Salvatore Leoncini ha espresso un plauso alla costituzione dell’Unione dei Comuni «Nonostante – ha detto – qualcuno “gufasse” contro la sua realizzazione».

La riunione di oggi, dunque, è servita per raccogliere le prime adesioni da parte di soggetti privati, cooperative e associazioni desiderosi di impegnarsi per allargare la base dei partecipanti alla proposta di partenariato «Che -ha detto Salvatore Fuda – più è grande e più e capace di valorizzare il territorio» e molti sono stati gli interventi dei rappresentanti del “terzo settore” che hanno altresì compilato la scheda di adesione prevista dall’avviso pubblico. 

Ora, si tratta di completare l’archivio dei soggetti partecipanti, e a breve sarà convocata una nuova riunione per analizzare le schede di adesione e le indicazioni strategiche fornite da tutti i soggetti aderenti; quindi, si lavorerà insieme per elaborare una proposta strategica da sottoporre per l’approvazione della idea di partenariato.

Potrebbe essere la volta buona che concetti come sviluppo turistico che passa attraverso la valorizzazione delle potenzialità esistenti prendano corpo.

E’ un obiettivo difficile da raggiungere, ma non impossibile. Auguri. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, al via le mattinate Fai per le scuole

Articolo successivo

Provincia, si complica il cammino che potrebbe portare al subentro di Francesco Rispoli

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo

Provincia, si complica il cammino che potrebbe portare al subentro di Francesco Rispoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.