• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:49:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
242
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima fumata bianca e invece…la prudenza, quasi quasi un solo briciolo di fiducia per ciò che è stato realizzato per il bene della Locride, in particolare. Oseremmo dire che non è tutto oro quel che riluce, posto che degli appunti di non poco conto sono stati mossi a quanto statuito dall’organo regionale nella sua massima rappresentanza – per non dire nazionale nella veste ministeriale che altro poi non è se non il ventriloquo del presidente del Consiglio – perché ci sono delle cosine che non convincono molto.

di Antonio Baldari

In principio era la chiusura da gennaio 2024 e per venti mesi, “Sarà davvero un problema ma ci stiamo lavorando”, parole di Roberto Occhiuto governatore della Calabria; un paio di settimane fa tale data venne annullata “Perché non si sa se e quando ci sarà la chiusura della galleria, a seguito di verifiche ed approfondimenti condotti con Anas”, parola dell’assessore regionale Giovanni Calabrese; lunedì scorso, 18 settembre, in tarda serata quasi abbracciando martedì 19, dalle parole ai fatti con l’incontro avuto in Cittadella regionale alla presenza dei succitati Occhiuto e Calabrese ed i rappresentanti istituzionali della Locride ed Anas, annunciando che “La chiusura della galleria Limina viene parzialmente scongiurata stante la cantierizzazione dei lavori durante le ore notturne”.

Tutto ciò confermato dall’architetto nonché sindaco di Mammola, Stefano Raschellà, dante lettura delle carte ufficiali provenienti dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, una lettura corroborata da delle osservazioni di carattere squisitamente tecnico offerte nel contesto più ampio dell’Assemblea convocata per l’Associazione dei Comuni della Locride e regolarmente tenutasi nella sala del Consiglio comunale di Siderno: osservazioni asciutte, quelle regalate dal professionista-primo cittadino mammolese, a seguito delle quali ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima fumata bianca e invece…la prudenza, quasi quasi un solo briciolo di fiducia per ciò che è stato realizzato per il bene della Locride, in particolare.

Oseremmo dire che non è tutto oro quel che riluce, posto che degli appunti di non poco conto sono stati mossi a quanto statuito dall’organo regionale nella sua massima rappresentanza – per non dire nazionale nella veste ministeriale che altro poi non è se non il ventriloquo del presidente del Consiglio – perché ci sono delle cosine che non convincono molto, quantomeno fanno storcere il naso ragionando a bocce ferme; primo fra tutti, a farsi riconoscere il beneficio del dubbio rispetto alla riuscita dell’opera, è il sindaco di Platì, Rosario Sergi, che non si è fatto persuaso nel momento in cui ha appreso dagli organi di stampa della “Trasversale delle Serre” ricoperta da milioni di euro, ben 128 per la precisione, ed avendo a capo dell’operazione il massimo funzionario Anas, che nel caso della Limina parrebbe essere un tantino debole in special modo quando si tratta di affrontare il tema dell’alternativa all’eventuale chiusura della Limina, vedi la proposta di messa in sicurezza della Sp 2 su cui Sergi ha richiamato “la massima chiarezza”.

Altro dubbioso, e non poco, è stato il sindaco di San Giovanni di Gerace, Giovanni Pittari, il quale ha addirittura ammonito i colleghi a non illudersi, anche perché suffragato da tecnici che avrà personalmente contattato dialogando sulla vexata quaestio su cui non bisogna abbassare la guardia, secondo Pittari non si può pensare che la questione sia stata risolta perché i problemi sul tappeto rimangono tanti: a tale riguardo va sottolineato un discorso che inerisce l’irreggimentazione dell’acqua piovana, per come ha del resto rilevato l’ingegnere nonché ex viceministro al dicastero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Aurelio Misiti, in un’interessante intervista concessa al collega di “Gazzetta del Sud”, Gianluca Albanese, suffragando tanto il dubbio tecnico pittariano che l’autorevolezza istituzionale, peraltro condita dal fatto che giustappunto la gestione delle acque per quanto concerne la galleria Limina, all’epoca non venne realizzata e sapete perché? Per mancanza di risorse si dice ufficialmente, non c’erano i soldini molto più banalmente.

E qui c’entra il terzo ed ultimo contributo alla causa della prudenza e del non volere lasciarsi andare troppo fra le braccia dell’euforia con il sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni, che proprio sulle risorse da impegnare ha dedicato parte del suo, corposo, intervento all’Assocomuni, sostenendo che, “Intanto deve essere messo nero su bianco il progetto esecutivo, così come l’impegno deve andare di pari passo con le risorse” che, se non ci sono, non si canta messa, secondo un antico adagio che, andando a scomodare ben altra figura, passando dal sacerdote all’ortolano, la Locride non vuole farne la fine, dell’ortolano chiaramente, che si ritrova sempre con quell’ortaggio delle Cucurbitacee proprio lì, e sempre lì dove non ci batte il sole ma, se non andiamo molto lontani dalla verità, a ‘sto giro la Locride si è davvero stancata di prenderlo sempre lì…

Tags: politicaViabilità
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

Articolo successivo

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d’ufficio

COA LOCRI, riprendono gli incontri del corso biennale Difensori d'ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.