• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:09:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Portosalvo, la Chiesa scuote la ‘ndrangheta, le Istituzioni e…sé stessa: “Basta, serve una Siderno nuova”

12 Settembre 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
87
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Non ha senso incoronare la Madre di Gesù e Madre nostra se poi si lasciano morti per terra, si dà vita a nuove violenze, soprusi di ogni genere e tutto ciò che è stato nell’arco temporale di cento anni, dall’ormai remoto 1923 in cui venne a consolidarsi il feeling, per così dire, tra Maria Santissima di Portosalvo e la città di Siderno: feeling che molto più semplicemente è “fede”, ma che fede è se poi, per come i sidernesi hanno tristemente vissuto in questo secolo della loro, gloriosa, Storia, si scrivono delle pagine che proprio edificanti, mettiamola così, non sono state? La strada verso “Agenda 2030” per il benessere di tutti.

di Antonio Baldari

SIDERNO –

Le ultime bancarelle sono andate via domenica sera e nella giornata di ieri ci si è pesantemente rimboccati le maniche per rimettere la città a posto, consentendole di riprendere la cosiddetta “normalità”; Siderno si stiracchia, sbadiglia e si mette di nuovo in cammino ancorché la sua normalità, all’indomani dei solenni festeggiamenti in onore della propria Augusta Patrona e Regina – nuovamente incoronata dopo cento anni insieme a Gesù Bambino – non piaccia molto alla Chiesa di Locri-Gerace, che lo ha affermato a chiare lettere, senza “se” e senza “ma”.

In buona sostanza, si è evinto dal saluto preambolare di don Bruno Cirillo prima e dai deferenti ringraziamenti del vescovo della diocesi, monsignor Francesco Oliva, che non ha senso incoronare la Madre di Gesù e Madre nostra se poi si lasciano morti per terra, si dà vita a nuove violenze, soprusi di ogni genere e tutto ciò che è stato nell’arco temporale di cento anni, dall’ormai remoto 1923 in cui venne a consolidarsi il feeling, per così dire, tra Maria Santissima di Portosalvo e la città di Siderno: feeling che molto più semplicemente è “fede”, per come la si appella sotto il profilo religioso, ma che fede è se poi, per come i sidernesi hanno tristemente vissuto in questo secolo della loro, gloriosa, Storia, si scrivono delle pagine che proprio edificanti, mettiamola così, non sono state?

“Basta, serve una Siderno nuova”, lo sferzante invito della Chiesa locridea e locale, pensando che si è financo arrivati allo scioglimento del Consiglio comunale di Siderno, cinque anni orsono, che la dice lunga sull’approoccio sociale ma anche politico che Oliva ed i suoi collaboratori hanno posto in essere in occasione dell’evento dell’anno a Siderno, perché la negatività che ha fatto registrare nei cento anni considerati non è stata ascrivibile solo ed esclusivamente a questioni afferenti alla criminalità organizzata, a fatti di ‘ndrangheta e quant’altro, ma anche alle istituzioni locali che non sono state poi così ligie al proprio dovere, nell’essere “porto sicuro” – tanto per usare un termine caro ad una cittadina di marina come Siderno – per i propri concittadini.

Che, evidentemente, in taluni frangenti della vita amministrativa non si sono sentiti degnamente rappresentati perchè “le istituzioni devono soprattutto questo a coloro che li hanno democraticamente eletti, dare degna rappresentanza, sicurezza ed il diritto di fruire dei servizi indispensabili nella vita di ogni giorno, soprattutto rimanendo costantemente accanto a chi è più debole e vive nel bisogno” – uno dei passaggi essenziali più volte rimarcato nelle omelie offerte ai fedeli; e quindi, dicendo ancora una volta “Basta perché serve una Siderno nuova”, per questo mettendo pure se stessa, la Chiesa, al centro del dialogo con la città di Siderno, una Chiesa afflitta da secolarizzazione, una certa autoreferenzialità, mali antichi e nuovi che portano ad una vera e propria decadenza, perdendo di vista, anche qui, coloro che sono gli ultimi, che abitano le periferie materiali ma anche e soprattutto spirituali, per come del resto papa Francesco frequentemente chiede all’episcopato, ai presbiteri ed a tutto il clero rimanendo quasi frequentemente inascoltato.

Una Chiesa che, insomma, deve metterci la faccia riprendendosi il ruolo guida a livello religioso ma, come asseriva il vescovo Oliva il giorno della festa, l’8 settembre, “insieme alle Istituzioni perché c’è bisogno di lavorare intensamente per il bene comune, per il bene di tutti”; in definitiva, è giunta l’ora che Siderno si rinnovi, salendo verso quelle vette socio-politico-culturali e religiose che maggiormente le si confanno, interpretando alla meglio il ruolo che le compete per sé stessa e che è, di riflesso, anche per il comprensorio della Locride, volendo raccogliere le nuove sfide che, tanto per dire, ci conducono verso “Agenda 2030”, che ha alla base dei propri obiettivi la garanzia del benessere di tutte le persone, lo sviluppo economico, la protezione dell’ambiente, affrontando aspetti come la pace, lo Stato di diritto e il buongoverno, essenziali per la promozione dello sviluppo sostenibile.

Sotto il materno ed attivo sguardo di Maria Santissima, Regina di Portosalvo, essendo come Lei vuole che noi siamo.

Tags: chiesaPortosalvoSIDERNO
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Volley Reghion, si riparte: al via gli allenamenti della nuova stagione

Articolo successivo

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.