• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:26:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Il ministro Lanzetta all’assemblea Anci: “Porte del Governo sempre aperte al confronto”

7 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

“Le porte del Governo sono sempre aperte per un confronto continuo e quotidiano lungo il cammino dell’attuazione della riforma del territorio. È un percorso che dobbiamo compiere insieme, Governo, Regioni ed enti locali, per realizzare davvero una radicale trasformazione dell’assetto del territorio”. Lo ha detto il ministro per gli  Affari regionali e le autonomie Maria Carmela Lanzetta intervenendo all’Assemblea dell’Anci in corso a Milano.

{loadposition articolointerno, rounded}

In particolare, il Ministro si è soffermato sull’importanza di accelerare sul fronte dell’Unione dei comuni. “L’Unione – ha evidenziato – è una scelta strategica che non cancella l’identità, ma permette di mettere in rete i servizi e di ragionare in un modo completamente nuovo, anche nel confronto con gli altri enti sul territorio”. 

Sul tema delle nuove Province, il Ministro Lanzetta ha sottolineato la necessità di un “cambio di mentalità”. “Non si tratta infatti di enti diversi solo dal punto di vista tecnico, con le elezioni di secondo livello, lo sono anche dal punto di vista sostanziale – ha detto – le vecchie province non ci sono più. I nuovi enti devono essere molto più leggeri e avere una funzione di raccordo a servizio dei Comuni. Occorre cambiare l’approccio con cui li guardiamo e li gestiamo, sono enti completamente diversi”.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

“Le porte del Governo sono sempre aperte per un confronto continuo e quotidiano lungo il cammino dell’attuazione della riforma del territorio. È un percorso che dobbiamo compiere insieme, Governo, Regioni ed enti locali, per realizzare davvero una radicale trasformazione dell’assetto del territorio”. Lo ha detto il ministro per gli  Affari regionali e le autonomie Maria Carmela Lanzetta intervenendo all’Assemblea dell’Anci in corso a Milano.

{loadposition articolointerno, rounded}

In particolare, il Ministro si è soffermato sull’importanza di accelerare sul fronte dell’Unione dei comuni. “L’Unione – ha evidenziato – è una scelta strategica che non cancella l’identità, ma permette di mettere in rete i servizi e di ragionare in un modo completamente nuovo, anche nel confronto con gli altri enti sul territorio”. 

Sul tema delle nuove Province, il Ministro Lanzetta ha sottolineato la necessità di un “cambio di mentalità”. “Non si tratta infatti di enti diversi solo dal punto di vista tecnico, con le elezioni di secondo livello, lo sono anche dal punto di vista sostanziale – ha detto – le vecchie province non ci sono più. I nuovi enti devono essere molto più leggeri e avere una funzione di raccordo a servizio dei Comuni. Occorre cambiare l’approccio con cui li guardiamo e li gestiamo, sono enti completamente diversi”.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

“Le porte del Governo sono sempre aperte per un confronto continuo e quotidiano lungo il cammino dell’attuazione della riforma del territorio. È un percorso che dobbiamo compiere insieme, Governo, Regioni ed enti locali, per realizzare davvero una radicale trasformazione dell’assetto del territorio”. Lo ha detto il ministro per gli  Affari regionali e le autonomie Maria Carmela Lanzetta intervenendo all’Assemblea dell’Anci in corso a Milano.

{loadposition articolointerno, rounded}

In particolare, il Ministro si è soffermato sull’importanza di accelerare sul fronte dell’Unione dei comuni. “L’Unione – ha evidenziato – è una scelta strategica che non cancella l’identità, ma permette di mettere in rete i servizi e di ragionare in un modo completamente nuovo, anche nel confronto con gli altri enti sul territorio”. 

Sul tema delle nuove Province, il Ministro Lanzetta ha sottolineato la necessità di un “cambio di mentalità”. “Non si tratta infatti di enti diversi solo dal punto di vista tecnico, con le elezioni di secondo livello, lo sono anche dal punto di vista sostanziale – ha detto – le vecchie province non ci sono più. I nuovi enti devono essere molto più leggeri e avere una funzione di raccordo a servizio dei Comuni. Occorre cambiare l’approccio con cui li guardiamo e li gestiamo, sono enti completamente diversi”.

 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

“Le porte del Governo sono sempre aperte per un confronto continuo e quotidiano lungo il cammino dell’attuazione della riforma del territorio. È un percorso che dobbiamo compiere insieme, Governo, Regioni ed enti locali, per realizzare davvero una radicale trasformazione dell’assetto del territorio”. Lo ha detto il ministro per gli  Affari regionali e le autonomie Maria Carmela Lanzetta intervenendo all’Assemblea dell’Anci in corso a Milano.

{loadposition articolointerno, rounded}

In particolare, il Ministro si è soffermato sull’importanza di accelerare sul fronte dell’Unione dei comuni. “L’Unione – ha evidenziato – è una scelta strategica che non cancella l’identità, ma permette di mettere in rete i servizi e di ragionare in un modo completamente nuovo, anche nel confronto con gli altri enti sul territorio”. 

Sul tema delle nuove Province, il Ministro Lanzetta ha sottolineato la necessità di un “cambio di mentalità”. “Non si tratta infatti di enti diversi solo dal punto di vista tecnico, con le elezioni di secondo livello, lo sono anche dal punto di vista sostanziale – ha detto – le vecchie province non ci sono più. I nuovi enti devono essere molto più leggeri e avere una funzione di raccordo a servizio dei Comuni. Occorre cambiare l’approccio con cui li guardiamo e li gestiamo, sono enti completamente diversi”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prevista per domani mattina la cessazione dell’allerta maltempo. Scuole aperte nella Locride tranne a Siderno

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, il 29 novembre convegno sul monitoraggio chimico radioattivo delle acque potabili della Locride e di Cinquefrondi

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Gioiosa Jonica, il 29 novembre convegno sul monitoraggio chimico radioattivo delle acque potabili della Locride e di Cinquefrondi

Gioiosa Jonica, il 29 novembre convegno sul monitoraggio chimico radioattivo delle acque potabili della Locride e di Cinquefrondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.