di Gianluca Albanese
MARTONE – «Il Ministero per l’Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Economico ha finanziato la prima tranche del progetto “Ecolocride“, per 1.500.000 euro. Si tratta di un progetto pilota in virtà del quale i comuni aderenti potranno fruire di cassonetti “intelligenti”, di raccolta di rifiuti differenziati, dotati di un sensore che permette di informare la centrale di conferimento quando sono pieni». L’annuncio è del presidente del consorzio di funzioni e di gestione Locride Ambiente Vincenzo Loiero.
{loadposition articolointerno, rounded}
Il progetto, che prevedeva l’installazione di cassonetti per la raccolta differenziata in tutti i comuni della Locride, era stato elaborato per chiedere un finanziamento di 11.700.000 euro.
«Con questa prima tranche di finanziamento ministeriale, di poco superiore al 10% dell’importo necessario – ha spiegato Loiero – possiamo comunque disporre di una parte dei cassonetti e ora stiamo valutando se c’è la possibilità di partire con una sperimentazione in una decina di comuni».