• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:51:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

VERSO LE ELEZIONI La lista civica “Tutti per Locri” si presenta ai cittadini

23 Aprile 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
24
Condivisioni
608
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI – “Ancora insieme”.

E’ lo slogan o meglio una dichiarazione d’amore nei confronti della città, che accompagna in questa campagna elettorale, la lista civica “Tutti per Locri” con candidato sindaco, l’attuale facente funzioni, Giuseppe Fontana, un messaggio diretto emerso anche ieri pomeriggio, durante la presentazione ufficiale ai cittadini, al Pala Cultura di Locri.

Un progetto politico, quello di “Tutti per Locri”, incentrato a proseguire un percorso avviato da oramai dieci anni, in virtù del quale non debba essere arrestato, fatto di passione civile, conoscenza e valorizzazione del territorio, coinvolgendo tutti i cittadini locresi, creando un vero e proprio “patto di amore stretto con la città e per la città”.

Quanto ai componenti della lista, c’è chi si affaccia per la prima volta alla vita amministrativa e chi al contrario, ha già ricoperto degli incarichi e si ripropone, con il chiaro intento di dare “continuità ed esecutività” agli interventi in cantiere.

“Innovazione ed esperienza” è proprio il binomio che contraddistingue la lista dei candidati a supporto di Giuseppe Fontana, che via via a turno, introdotti dall’anchorwoman Domenica Bumbaca (anche lei candidata alla carica di consigliere comunale), si sono presentati ad una gremita platea, chi intervenendo a braccio, chi invece, con un discorso scritto.

I 16 candidati, lo ricordiamo, sono Giuseppe Arone, Domenica Bumbaca, Gaetano Calabrese, Alfredo Cappuccio, Roberta Cautela, Marco Cavaleri, Letizia Evoli, Piero Emilio Leone, Miki Maio, Ornella Monteleone, Francesca Multari, Enzo Panetta, Giovanni Puro, Gessica Romeo, Roberta Rupo e Giovanni Scarfò.

E’ stato il candidato a sindaco, Giuseppe Fontana, nella sua premessa, a descrivere la “sua squadra”, sottolineando che nella lista, non verrà dato alcuno spazio a “personalismi o alla difesa di interessi particolari a discapito dell’interesse generale”, da qui lo slogan “Ancora insieme” alla base del programma amministrativo.

«Ancora – ha esordito Giuseppe Fontana – rappresenta l’invito ad andare avanti, continuando quel percorso comune che nel corso dei 10 anni, ha visto Locri rinascere e vederla cambiata con un volto nuovo ed una nuova luce. Insieme – ha proseguito – perché questo lo vogliamo continuare a fare con tutti i cittadini locresi, consentendoci di guardare lontano per un futuro migliore».

Un plauso poi, al leader del gruppo “Tutti per Locri”, ex sindaco ed ora assessore regionale, Giovanni Calabrese «Il miglior sindaco – ha evidenziato Fontana – che la città di Locri abbia avuto in tutti questi anni, per la sua forza dirompente, per la sua dedizione e spirito di sacrificio e per il suo impegno a condurre battaglie che mai nessuno, ha osato fare».

LE PRIORITA’ PROGRAMMATICHE

Tra le priorità programmatiche del gruppo: “riformare i servizi sociali territoriali, rimodulare i piani strutturali, abbracciare i nodi essenziali della vita cittadina, cominciando dal sistema di gestione ambientale dei rifiuti solidi urbani al potenziamento degli interventi in materia di attività produttive e turismo, dalla sicurezza ai piani di azione e investimento in fonti rinnovabili, dalla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale all’istruzione, dalle strategie urbanistiche alla viabilità, dalle politiche giovanili allo sport”.

Uno dei cavalli di battaglia di “Tutti per Locri” per il rilancio dell’immagine della citta, è stato proprio l’ambiente con il raggiungimento in questi anni, del 65% di raccolta differenziata, una percentuale che il gruppo si prefigge di incrementare, implementando misure finalizzate a ridurre il volume dei rifiuti.

Ma non solo, risparmio energetico e fonti rinnovabili, sono le linee di indirizzo che il candidato sindaco intende seguire; infatti, attraverso l’adesione dell’Ente alla Convenzione Consip con Enel Sole Srl, saranno sostituiti tutti i punti luci con tecnologia a Led, con un ampliamento della pubblica illuminazione nelle contrade ancora sprovviste, con un risparmio per le casse  dell’Ente, del 25%.

Inoltre, con Enel X Mobility Srl, è stato sottoscritto, un protocollo di intesa per la realizzazione di una rete di ricarica di veicoli elettrici in Piazza Don Giovanni Bosco, in Piazza Mercato, sul lungomare (area parco giochi) e in Piazza G. Scaglione (Stazione).

Al contempo, come illustrato da Giuseppe Fontana, è stato avviato un progetto con Enel X Italia, per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile; il primo impianto fotovoltaico, sarà installato sulla copertura della tribuna dello stadio comunale.

«Abbiamo adottato – ha poi aggiunto Fontana – il Piano Strutturale Comunale e il Piano Spiaggia e stiamo già redigendo quello 2.0. Anche per quanto riguarda il “capitolo” cimitero, credo sia un luogo più pulito e dignitoso. Tutto è migliorabile, attraverso un confronto e non attraverso la propaganda o i social. Con il Consorzio Caes, che gestirà il cimitero per i prossimi vent’anni – ha continuato – abbiamo ottenuto l’abbattimento del 50% delle tariffe sui servizi cimiteriali e contrariamente a quello che qualcuno dice, verranno dedicati dei posti per le sepolture alle persone indigenti. Inoltre, abbiamo approvato il progetto per l’ampliamento del cimitero. Sul tema del cimitero – ha chiarito il candidato a primo cittadino – non mi tirerò indietro in caso di confronto e lo farò, sulla base di dati e fatti e non populismi e demagogie che non mi appartengono».

Alle opere già realizzate nel quinquennio trascorso, nei successivi mesi, saranno cantierizzate (come illustrato da Giuseppe Fontana), delle altre, come: il completamento del Teatro all’Aperto di contrada Moschetta (finanziamento di 1.500.000,00 euro – Regione Calabria – Convenzione Dipartimento Turismo); la demolizione e la ricostruzione del Plesso Ferraris (finanziamento di 2.562.970,00 euro – Protocollo Forever); riqualificazione aree esterne Scuola dell’Infanzia Virgilio, (finanziamento di 390.000,00 euro – Protocollo Forever); l’efficientamento della pubblica illuminazione di via I Maggio e via Cristoforo Colombo (finanziamento di 90.000,00 euro – PNRR): il completamento dei marciapiedi di via Cosmano (finanziamento di 400.000,00 euro – Cassa Depositi e Prestiti); la riqualificazione di via Duca della Vittoria, via Dante, via Virgilio e via Roma (finanziamento 134.359,00 euro – Protocollo Forever ); la ristrutturazione dell’immobile ex Palazzo Martelli da adibire a nuovo Centro per l’Impiego (finanziamento di 1.500.000,00 euro –  Regione Calabria, Convenzione Dipartimento Lavoro); la riqualificazione del Teatro Comunale di via Marconi (finanziamento di 300.00,00 euro); la  riqualificazione delle pinetine del lungomare cittadino, nonché la realizzazione di un Parco Avventura e la riqualificazione di Piazza Moschetta (finanziamento di 2.000.000,00 – DPCM 2015); la riqualificazione di via Garibaldi, Piazza Stazione, via Caprera e via Firenze (finanziamento di 2.500.000,00 euro – PNRR); il progetto “Città del Mare”, consistente nella riqualificazione di tutta l’area costiera tra Locri e Siderno e della fiumara Novito (finanziamento di 10.670.000,00 euro – PNRR); la progettazione del nuovo lungomare cittadino (finanziamento di 300.00,00 euro – PNRR); la progettazione del Palazzetto dello Sport (finanziamento di 300.00,00 euro – PNRR); la progettazione della Smart City (finanziamento di 200.00,00 euro – PNRR); riqualificazione Vallone Fondo e Torrente Santo Stefano (finanziamento di 600.00,00 euro – Convenzione con commissario per il Dissesto Idrogeologico); riqualificazione contrada Caruso (finanziamento di 900.00,00 euro – Convenzione con commissario per il Dissesto Idrogeologico); riqualificazione viabilità contrada Ropolà, Rutolo e Calipea (finanziamento di 290.00,00 euro – PNRR).

 A seguire, l’appello del candidato sindaco ai cittadini, chiedendo «Fiducia, non consenso. Non chiedo consenso, ma fiducia che si conquista con lavoro e sacrificio, preferisco che la gente mi dica, mi fido di te, anziché hai il mio consenso».

Le conclusioni, sono state affidate a Giovanni Calabrese «Queste elezioni – ha detto – le abbiamo già vinte, quando abbiamo deciso di continuare questo percorso. Per me è stata una missione fare il sindaco, restituendo dignità e decoro alla città. Se oggi Locri si è appropriata della sua storia, è merito di questi dieci anni».

Stoccata poi dell’assessore regionale, sulle due questioni spinose, quali “cimitero e Sogert” «Noi – ha chiosato – non facciamo polemica sul caso del cimitero, oggi affidato a una società che si aggiudicata una  gara d’appalto con procedura regolare. Abbiamo riportato le regole che mancavano da anni, abbiamo restituito dignità ai nostri defunti, questa è la verità. La legalità è il nostro principio fondamentale».

E sulla Sogert, la società di riscossione tributi, Calabrese ha constatato che se «oggi arrivavo pagamenti a casa, è perché non sono stati pagati i tributi, senza risorse economiche non si può amministrare». 

Infine, l’invito dell’assessore regionale a «Continuare a credere al percorso di crescita per il futuro della città, sarebbe un peccato, affidarlo a chi va avanti con la demagogia. Noi, abbiamo sempre puntato su azioni concrete».

DI SEGUITO IL LINK DELLA DIRETTA FACEBOOK DELLA PRESENTAZIONE:

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=896348294992318&id=100000483243765.

Tags: presentazione listaTutti per Locri
Condividi10Tweet6InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, domenica 23 aprile il Lions Day

Articolo successivo

Sul futuro di MJ5 chiuso al Casteller deciderà il Tar

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Sul futuro di MJ5 chiuso al Casteller deciderà il Tar

Sul futuro di MJ5 chiuso al Casteller deciderà il Tar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.