DAL COORDINAMENTO SEL DELLA LOCRIDE-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUANTO SEGUE:
LOCRI- Grande soddisfazione da parte del Circolo SEL della Locride e del Comitato Locride pro Gianni Speranza per l’incontro pubblico tra lo stesso Gianni Speranza e i cittadini tenutosi iera sera a Locri nell’ambito del tour locrideo del candidato di SEL alle primarie del centrosinistra del 5 ottobre in vista delle regionali di novembre.
{loadposition articolointerno, rounded}
In apertura Speranza, ha brevemente fatto un excursus su come si è arrivati ad avere finalmente una data per le elezioni e quindi per le primarie, per poi spaziare tra episodi che gli hanno fatto capire ancor di più quanto distacco vi è tra la realtà che vive la cittadinanza e i protagonisti della consiliatura regionale in scadenza di mandato.
Prendendo spunto da ogni episodio, il sindaco di Lamezia si è soffermato sul suo punto di vista sulle questioni sanitarie, dove ha ribadito la necessità di razionalizzare la spesa amministrativa e sulle forniture, senza penalizzare i servizi, sui trasporti facendo l’esempio delle tariffe agevolate previste dal suo Comune, nonostante i pesanti tagli regionali e statali, per venire incontro a famiglie e lavoratori stremati dal caro benzina. Essenziale il ragionamento posto sulle tematiche ambientali e cioè che fino a quando vi sarà del lucro alla base del sistema invece che la reale volontà politica di efficienza e sostenibilità, nel settore difficilmente potrà mutare la situazione.
Frequenti le interazioni tra Speranza e il pubblico che in lui ha visto un interlocutore sincero e credibile a cui affidare i propri dubbi e le proprie proposte per una nuova Regione e quindi una nuova Calabria.
In conclusione e invitando a partecipare e a far partecipare alle primarie di domenica 5 ottobre, il primo cittadino lametino ha ribadito di non essere solo il candidato di SEL, ma di voler rappresentare, grazie alla sua storia personale, una fetta più larga di società civile al di là dei partiti e che, pur non riconoscendosi nei partiti stessi, ha voglia e diritto di essere rappresentata e di essere incisiva nelle istituzioni.
L’evento locrese era stato preceduto, nel pomeriggio, da un incontro con gli amministratori della valle del Torbido, la prima zona della Locride a mettere in moto l’iter per la costituzione di un’Unione dei Comuni per come previsto dalla normativa, a cui Speranza ha chiesto sostegno sulla base della comune esperienza da sindaco e sulla visione di una coalizione di centrosinistra con lo stesso spirito de “L’Ulivo” del 1996.”
{youtube}bNjAlYE5cdA&feature|580|340{/youtube}