• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:24:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BOVALINO Cerimonia per rendere gli onori a Giuseppe Sofia, ardito della I Guerra Mondiale

5 Dicembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
36
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La storia insegna che i fatti non si possono cancellare, nel bene e nel male e sono gli spiriti luminosi a spostarsi in epoche diverse inseguendo la pace, turbata dall’odio e dagli orrori.

Al Borgo di Bovalino, in Piazza Giuseppe Garibaldi, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco, avvocato Vincenzo Maesano e l’Associazione Nazionale “Nastro Verde” Calabria – Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana – guidata dal Capitano CC ® Cosimo Sframeli, hanno svelato la stele intitolata al Caporal Maggiore Ardito M.A.V.M. Giuseppe Sofia del IX Reparto d’Assalto del Regio Esercito che, con gesta eroiche, condusse a compimento la sua missione, nonostante il suo Reparto fosse stato decimato nella tragica e sanguinosa battaglia per la riconquista del Col Fenilon e Col Moschin (15 e 16 giugno 1918).

Giuseppe Sofia nei numerosi combattimenti che si susseguirono, durante l’aspra lotta per la riconquista dell’importante posizione, rimase isolato poiché la sua squadra fu annientata.

Si liberava a colpi di bombe a mano dai numerosi nemici austroungarici, che uccideva e altri catturava prigionieri, assicurando all’Italia lo strategico avamposto e contribuendo così alla vittoria finale della I Guerra Mondiale.

In quei due giorni di vissute atrocità, fu costante esempio di indomito e sereno ardimento.

Presenti alla cerimonia (coincisa con altre nei capoluoghi di provincia in onore di Santa Barbara), il Generale D. (aus) Pasquale Martinello, presidente dell’Associazione “Calabria in Armi per la Patria” di Catanzaro; il T. Colonnello Francesco Montepaone del Comando Militare Esercito Calabria di Catanzaro; il Tenente Francesco Vilardo e il Luogotenente Pasquale Crisafi del IX Reggimento Paracadutisti Incursori “Col Moschin” di Livorno; il Tenente Giovanni Todarello, Comandante f.f. della Polizia Municipale di Bovalino. Le Associazioni Combattentistiche e d’Arma: Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Bovalino, Luogotenente c.s. Franco Palumbo; Associazione Nazionale “Nastro Verde” Sez. Calabria, Capitano CC ® Cosimo Sframeli; Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia Sez. Reggio Calabria, Parà Nunzio Mileto e Parà Nino Chilà; Associazione Nazionale Arditi Sez. Reggio Calabria, Parà Cosimo Paolo Pelle; Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Presidente Vincenzo Curulli.

Polizia di Stato del Commissariato di Bovalino, Carabinieri del Comando Stazione di Bovalino, Guardia di Finanza della Compagnia di Locri.

Brillanti e coinvolgenti con instancabile entusiasmo, accompagnati con attenzione amorevole dai docenti, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Mario La Cava”, che hanno intonato l’Inno d’Italia, commuovendo i numerosi cittadini e parenti del decorato intervenuti.

Alla fine della cerimonia sono state espresse parole di elogio nei confronti di Giuseppe Sofia e di tutti i soldati che hanno compiuto olocausto della propria gioventù, donando la propria vita alla Patria in Pace.

Eloquenti gli interventi del sindaco Vincenzo Maesano, Generale D. Pasquale Martinello, Parà Cosimo Paolo Pelle, prof. Giuseppe Italiano, Capitano Cosimo Sframeli.

La preghiera per la Patria è stata letta da Francesca Sofia mentre la preghiera dell’Ardito dal Luogotenente Paracadutista Incursore, da Pasquale Crisafi.

Giuseppe Sofia, alla sua morte, il 5 dicembre 1962, quindici giorni prima del congedo,  fu ricomposto con la sua uniforme di Maresciallo Comandante dei Vigili Urbani di Bovalino che aveva onorato e servito sino alla morte.

Ed è così che si diventa più ricchi, dice Michel de Montaigne, scrivendo che la meditazione sulla morte è meditazione sulla libertà in quanto chi ha appreso a morire libera se stesso a ogni sudditanza e costrizione.

I bovalinesi rinnovano e invocano il valore della Pace, che indica la via della legalità, affermando il valore della giustizia.

Giuseppe Sofia, armato di sola baionetta a combattere una guerra infinita, non venne meno al giuramento prestato alla Bandiera e con dignità e coraggio obbedì e difese ciò che era giusto.

Combatté a difesa della Patria e perché l’Italia fosse Unita e giusta.

Adesso siamo noi a piangere, a urlare al mondo il nostro debito d’onore: non essere riusciti a strappare la nipote, Mirella Sofia, dai tentacoli mortali del nemico.

Tags: Bovalinogiuseppe sofia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALCIO Jonica Siderno 4-1 a Drosi. Terza vittoria ed è in testa alla classifica

Articolo successivo

VOLLEY Il cuore dell’OmiFer batte forte. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
VOLLEY Il cuore dell’OmiFer batte forte. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa

VOLLEY Il cuore dell'OmiFer batte forte. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.