• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:58:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CIMINA’ Domenica l’inaugurazione del percorso delle Otto Fontane

8 Luglio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
55
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CIMINA’ – 8 fontane, ognuna con una propria storia, peculiarità e una denominazione in dialetto stretto: la lingua del cuore, del popolo e della traduzione orale. Compongono un percorso che verrà inaugurato ufficialmente domenica 10 luglio, e intitolato alla memoria del compianto direttore del Parco Nazionale d’Aspromonte Sergio Tralongo. Il progetto è stato ideato dall’associazione escursionistica “Gente in Aspromonte” in collaborazione con l’ente Parco Nazionale d’Aspromonte e il Comune di Ciminà.

Saranno tutti presenti i rappresentanti istituzionali alla cerimonia d’inaugurazione, con ritrovo alle ore 10 nel piazzale del Culto di villaggio Moleti. Tutti vorranno porgere il proprio saluto ed esprimere l’importanza del sentiero in chiave turistica ed escursionistica. Dopo l’inaugurazione partirà l’escursione classificata come “turistica” cioè aperta a tutti, anche a chi non è avvezzo alle lunghe scarpinate in montagna.

“Dall’area di culto, dove convergono le stradine del Villaggio di Moleti, ha inizio – informa la nota diffusa dagli organizzatori – la nostra piacevole  passeggiata, da qui, seguiremo la pista che presto conduce alla sorgente riattraversando  la Provinciale lungo il sito del Villaggio Moleti e si scende verso “ u canaledu di Jelasi”, dal nome del costruttore dell’invaso, si torna indietro verso il Villaggio si riprende la grande pista che ci porta seppure conosciuta come “l’Acqua Calda” è invece fredda come il gelo, per un effetto provocato durante la stagione rigida, quando l’acqua sgorga ad una temperatura superiore a quella esterna producendo vapore ed a chi la beve da una sensazione di calore.

Tra la faggeta e la pineta, si prosegue verso il laghetto del “Buco da Notara”   e quindi si raggiunge la fonte del Nessi che prende il nome dall’omonimo torrente che fa da spartiacque  fino a valle tra l’area del Bosco di Moleti da una parte e le cime di Monte Antoninello  dall’altra.

 Seguendo un breve tratto della strada asfaltata, si risale verso la Fontana di Madama Gigghia il cui toponimo si rifà alla presenza in queste contrade dell’Asfodelo una bulbosa dal fiore molto appariscente nell’antichità dedicato alla Dea Persefone il cui tempio ricadeva a due passi da questi luoghi. Si prosegue nel sottostrada, raggiungendo il Piano Gromolara, che prende il nome dai tanti alberi di questo ricercatissimo melo in via d’estinzione, usato anticamente, ma ancora oggi, da coloro che sanno apprezzare alcune prelibatezze, come addensante nella preparazione delle marmellate.

Ancora una sorgente d’acqua segnerà il nostro percorso: “a funtana du Medicu” (il medico in questione è il proprietario della struttura, del Dott.”Polifrone”), da qui si supera la strada asfaltata, dirigendosi verso i Piani Vaccarizzio a quota 1023 msl, sarà questo il punto più alto del nostro percorso. Una lieve discesa, tra la meravigliosa faggeta, condurrà ancora ad un’altra sorgiva “a funtana du Russu”, la cui denominazione è legata a colui che scoprì questa sorgiva,  e quindi si intercetterà la pista che proviene da Passo Cancello e conduce a Rumbica, si riprende la pista principale che in poco tempo, riproponendo il tema delle sorgive di acqua, conduce alla fontana di “ Pruppetta”, questa curiosa denominazione è legata alle proprietà digestive che stimola, tali da fare digerire anche le polpette, notoriamente pesanti per lo stomaco; poco più avanti, invece, il nome dell’acqua della  “Casermetta” è dovuto alla Caserma della Forestale da dove – conclude la nota – raggiungeremo il piazzale del Culto”.

Tags: CiminàVillaggio Moleti di Ciminà
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Stazionarie le condizioni della giovane vigilessa

Articolo successivo

50° BRONZI D’Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
50° BRONZI D’Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

50° BRONZI D'Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.