• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 11:55:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CIMINA’ Domenica l’inaugurazione del percorso delle Otto Fontane

8 Luglio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CIMINA’ – 8 fontane, ognuna con una propria storia, peculiarità e una denominazione in dialetto stretto: la lingua del cuore, del popolo e della traduzione orale. Compongono un percorso che verrà inaugurato ufficialmente domenica 10 luglio, e intitolato alla memoria del compianto direttore del Parco Nazionale d’Aspromonte Sergio Tralongo. Il progetto è stato ideato dall’associazione escursionistica “Gente in Aspromonte” in collaborazione con l’ente Parco Nazionale d’Aspromonte e il Comune di Ciminà.

Saranno tutti presenti i rappresentanti istituzionali alla cerimonia d’inaugurazione, con ritrovo alle ore 10 nel piazzale del Culto di villaggio Moleti. Tutti vorranno porgere il proprio saluto ed esprimere l’importanza del sentiero in chiave turistica ed escursionistica. Dopo l’inaugurazione partirà l’escursione classificata come “turistica” cioè aperta a tutti, anche a chi non è avvezzo alle lunghe scarpinate in montagna.

“Dall’area di culto, dove convergono le stradine del Villaggio di Moleti, ha inizio – informa la nota diffusa dagli organizzatori – la nostra piacevole  passeggiata, da qui, seguiremo la pista che presto conduce alla sorgente riattraversando  la Provinciale lungo il sito del Villaggio Moleti e si scende verso “ u canaledu di Jelasi”, dal nome del costruttore dell’invaso, si torna indietro verso il Villaggio si riprende la grande pista che ci porta seppure conosciuta come “l’Acqua Calda” è invece fredda come il gelo, per un effetto provocato durante la stagione rigida, quando l’acqua sgorga ad una temperatura superiore a quella esterna producendo vapore ed a chi la beve da una sensazione di calore.

Tra la faggeta e la pineta, si prosegue verso il laghetto del “Buco da Notara”   e quindi si raggiunge la fonte del Nessi che prende il nome dall’omonimo torrente che fa da spartiacque  fino a valle tra l’area del Bosco di Moleti da una parte e le cime di Monte Antoninello  dall’altra.

 Seguendo un breve tratto della strada asfaltata, si risale verso la Fontana di Madama Gigghia il cui toponimo si rifà alla presenza in queste contrade dell’Asfodelo una bulbosa dal fiore molto appariscente nell’antichità dedicato alla Dea Persefone il cui tempio ricadeva a due passi da questi luoghi. Si prosegue nel sottostrada, raggiungendo il Piano Gromolara, che prende il nome dai tanti alberi di questo ricercatissimo melo in via d’estinzione, usato anticamente, ma ancora oggi, da coloro che sanno apprezzare alcune prelibatezze, come addensante nella preparazione delle marmellate.

Ancora una sorgente d’acqua segnerà il nostro percorso: “a funtana du Medicu” (il medico in questione è il proprietario della struttura, del Dott.”Polifrone”), da qui si supera la strada asfaltata, dirigendosi verso i Piani Vaccarizzio a quota 1023 msl, sarà questo il punto più alto del nostro percorso. Una lieve discesa, tra la meravigliosa faggeta, condurrà ancora ad un’altra sorgiva “a funtana du Russu”, la cui denominazione è legata a colui che scoprì questa sorgiva,  e quindi si intercetterà la pista che proviene da Passo Cancello e conduce a Rumbica, si riprende la pista principale che in poco tempo, riproponendo il tema delle sorgive di acqua, conduce alla fontana di “ Pruppetta”, questa curiosa denominazione è legata alle proprietà digestive che stimola, tali da fare digerire anche le polpette, notoriamente pesanti per lo stomaco; poco più avanti, invece, il nome dell’acqua della  “Casermetta” è dovuto alla Caserma della Forestale da dove – conclude la nota – raggiungeremo il piazzale del Culto”.

Tags: CiminàVillaggio Moleti di Ciminà
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Stazionarie le condizioni della giovane vigilessa

Articolo successivo

50° BRONZI D’Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
50° BRONZI D’Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

50° BRONZI D'Ettore plaude alle iniziative della Giunta Occhiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

22 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi