• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:58:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Siderno, le verità emerse e quelle taciute sull’omicidio Moro al centro della Festa dell’Unità Democratica

4 Agosto 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Un delitto di abbandono”: così Carlo Bo definì l’omicidio di Aldo Moro per mano della colonna romana delle Brigate Rosse, ma, al di là degli esecutori materiali della strage di via Fani, del rapimento e dell’abbandono nel cofano di una Renault 4 rossa, è emerso dai documenti di Stato tutto un sottobosco di appoggi, collusioni, trame intrecciate che coinvolgono servizi segreti di almeno sei Paesi e tutto il peggio della Repubblica, dalla P2 a Gladio, passando per i segreti inconfessabili del Vaticano e perfino il mondo dell’occultismo.

{loadposition articolointerno, rounded}
Dell’omicidio dello statista democristiano, delle verità emerse dai processi e dalle 800.000 pagine del lavoro della commissione ad hoc, ha parlato ieri sera alla Festa dell’Unità democratica, organizzata dal circolo cittadino del Pd, il vicepresidente del gruppo democrat alla Camera Gero Grassi.
Quella di ieri, in una villetta comunale piena di cittadini che hanno seguito con grande attenzione la relazione di Grassi, è la 53^ tappa di un tour che il parlamentare ha avviato lo scorso gennaio, toccando manifestazioni di partito, presentazioni di libri, incontri con gli studenti delle scuole. Cento date per spiegare come apparati deviati dello Stato, barbe finte e servitori infedeli abbiamo costituito l’anello sovrastante di una catena in cui le B.R. romane vengono ridimensionate a un manipolo di meri esecutori materiali di un omicidio deciso, stando a quanto sta emergendo dalle carte, da chi non gradiva l’apertura verso una stagione di superamento della tradizionale contrapposizione tra Dc e Pci, in tempi di guerra fredda e di un mondo diviso tra due blocchi, in cui le potenze estere influenzavano in maniera diretta i grandi partiti di massa in Italia e anche, come insegna l’operazione Gladio, l’esito stesso delle elezioni.
Tornando ai lavori di ieri, dopo i saluti del segretario cittadino del circolo Mariateresa Fragomeni che, tra l’altro, ha ricordato il lavoro comune che il Pd sta facendo in chiave locale, aprendo a Siderno Libera, all’associazione Cambiamenti e ad altre realtà civiche, sono intervenuti il segretario provinciale Seby Romeo, che ha lanciato due appelli: uno per il ritorno in edicola del quotidiano L’Unità e l’altro per la pace in Palestina. Il consigliere regionale Nino De Gaetano ha compiuto un rapido excursus sugli anni di piombo “visti da sinistra” mentre il parlamentare reggino Demetrio Battaglia ha chiesto a Grassi come si sarebbe comportato Moro durante le travagliate trattative relative alla formazione dei governi Letta e Monti.
Grassi ha parlato per un’ora circa, riuscendo a calamitare l’attenzione dei presenti snocciolando date, nomi, circostanze, connessioni. Una lunga esposizione di cose taciute o mentite, di carabinieri buoni morti per colpa di quelli legati alla P2, di appartamenti dei servizi segreti in uso ai terroristi, del memoriale di Moro scritto durante i giorni della prigionia e di tutte le persone che ne sono venute in possesso che sono morte uccise o che si sono tolte la vita.
Un’unica pecca nell’esposizione dei fatti ad opera del parlamentare del Pd, parlando della seduta spiritica dei primi di aprile del 1978, alla quale presero parte alcuni professori universitari con le rispettive famiglie “Quando li vedete in gruppo – ha detto Grassi .- non vi fidate”, e dalla quale una “entità”, in seguito riconosciuta come dai verbali come gli spiriti di Don Sturzo e La Pira, rivelò “Gradoli” come il posto in cui era tenuto prigioniero Aldo Moro. La storia c’insegna l’equivoco che portò gli inquirenti a concentrare le proprie ricerche sul paesino di Gradoli, nel Viterbese, invece che sulla romana via Gradoli, sede di un covo delle B.R..
Gero Grassi ha spiegato tutto questo, non dicendo, però, che a quella seduta spiritica prese parte anche un giovane docente che di lì a poco sarebbe diventato presidente dell’Iri e, dopo qualche lustro, presidente del Consiglio dei Ministri. Si tratta di Romano Prodi, che ieri Grassi non ha citato, ma tant’è.
Semplice dimenticanza o omissione dettata da ragioni di opportunità politica?
Chi volesse approfondire l’argomento potrà consultare il sito www.gerograssi.it

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa Jonica, installato il “Photored” a garanzia della sicurezza stradale della città

Articolo successivo

Visita del nuovo vescovo Oliva alla Madonna dello Scoglio

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Visita del nuovo vescovo Oliva alla Madonna dello Scoglio

Visita del nuovo vescovo Oliva alla Madonna dello Scoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.