• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:18:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LA FORZA DELLE DONNE Il concorso è stato dedicato a Carolina Scordino

13 Maggio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Settima edizione del concorso AVIS-Scuole “La Forza delle Donne”, quest’anno è stata dedicata alla memoria della prof.ssa Carolina Scordino, 1° Presidente dell’AVIS Comunale Locri, che allora si chiamava “AVIS Ionica”. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo ieri, giovedì 12 maggio, presso l’Aula Magna dei Licei Mazzini di Locri, concessa dal preside, Francesco Sacco, che ha fatto un discorso di benvenuto iniziale, affermando di essere orgoglioso e onorato di ospitare, come Scuola, le iniziative della filantropica AVIS. A moderare è stato il giornalista Giuseppe Cavallo.

Si sono succeduti diversi autorevoli interventi, soprattutto incentrati a promuovere la cultura della donazione di sangue, di: Domenica Bumbaca, assess.  alle politiche sociali del comune di Locri;  Giovanna Micalizzi, presidente provinciale AVIS; Domenico Albanese, consigliere provinciale AVIS; Fraco Rizzuti, presidente del’AVIS regionale calabrese; Nino Postorino, vice presidente regionale dell’AVIS; monsignor Pietro Romeo, vicario generale della Diocesi di Locri – Gerace. Della giuria del premio hanno fatto parte, oltre al giornalista Cavallo, anche don Donato Ameduri, parroco di Caulonia e presidente dell’istituto di sostentamento del clero, nella Diocesi, e Enza Agrillo, docente in q. Ad essere premiati sono stati tutti i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso. Mentre il primo premio, suddiviso per le tre scuole (secondaria di secondo grado, secondaria di primo grado e primaria) è andato, rispettivamente a: Francesco Galluzzo, della classe IV, sezione B, del liceo scientifico Zaleuco di Locri; Silvia Parrotta, della seconda classe, sezione A, dell’istituto “De Amicis – Maresca” di Locri; alle classi quinte, sezioni A e B, del plesso “De Amicis” di Locri.  Il presidente dell’AVIS Comunale di Locri, il dottore Vito Aversa, nel proprio intervento, dopo aver ringraziato chi ha collaborato alla buona riuscita dello stesso, i docenti, i dirigenti scolastici e dell’associazione, ha espresso: “Dopo due anni di pausa forzata l’AVIS COMUNALE LOCRI ha inteso promuovere, attraverso le Scuole del territorio, una maggiore consapevolezza nelle giovani generazioni rispetto a valori di fondamentale importanza per la crescita di una società civile e solidale.

Valori che si identificano nella cultura e pratica della donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica, oltre che nel senso di responsabilità civica, nell’attenzione verso i più deboli e nell’impegno per una società più giusta e rispettosa dell’altro. Voi tutti, studenti, vi siete prodigati nella realizzazione di elaborati grafici, multimediali e letterari volti a promuovere la donazione del sangue: UN PICCOLO GESTO, IL REGALO PIU’ BELLO. Quest’anno ancor di più rivolto alle donne, alla Forza delle Donne, in memoria di quella donna, la professoressa Carolina Scordino, che ha voluto fondare e far crescere anche nella nostra zona l’AVIS, Associazione Volontari Italiana Sangue. Promuovere stili di vita sani, positivi, corretti è il nostro obiettivo, soprattutto tra voi giovani, in modo da apportare benefici non solo alla propria vita ma all’intera società civile, operando per il bene comune.

Nell’ambito delle attività finalizzate alla diffusione del concetto della donazione come gesto di crescita umana, Avis mira al miglioramento della salute delle persone di tutte le età e alla qualità della loro vita, con particolare attenzione alle nuove generazioni; promuove la cultura della solidarietà tra i cittadini, credendo nell’uguale dignità delle vite umane e nel diritto dell’eguaglianza sociale; promuove la cultura del dono gratuito ed anonimo; promuove la cultura del volontariato intesa come cultura sociale di condivisione per la crescita di persone attente alle esigenze altrui, in una società caratterizzata da forte individualismo. Per fare ciò, ci avete anche ospitato nelle vostre classi, quest’anno spesso virtualmente, attraverso Google Meet ma speriamo presto di tornare fisicamente, vicino a voi, per meglio trasmettere i nostri valori. Una curiosità: chi ha già visto me e la Professoressa Leone, durante gli incontri tenuti in videoconferenza nelle vostre classi? Alzate la mano gentilmente chi ha potuto partecipare…  Spero vi sia piaciuto… Il primo obiettivo del prossimo anno scolastico sarà di incontrarvi tutti!!! Anche qui in questo Liceo, la professoressa Nilde Mazzone, che ringrazio, nostra socia collaboratrice, ha portato nelle classi i nostri valori, i nostri ideali, la nostra esperienza di vita. Auspico sempre di più una migliore e sempre forte collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici, nella realizzazione di progetti ed eventi sempre più interessanti e coinvolgenti agli occhi degli alunni, per riuscire a sensibilizzare sempre di più la società civile alla donazione del sangue. Permettetemi, infine, e  non mi stancherò mai di farlo di ringraziare i nostri associati, che con il loro piccolo semplice gesto sono DONATORI DI VITA.  Oggi chiudo facendo il ringraziamento più grande: ai voi, ai 340 alunni che hanno partecipato a questo concorso. Grazie ragazzi!

Tags: Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RE-START EUROPA Siderno insieme con i giovani per il futuro

Articolo successivo

CASIGNANA Verso un laboratorio cinematografico partecipato

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CASIGNANA Verso un laboratorio cinematografico partecipato

CASIGNANA Verso un laboratorio cinematografico partecipato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.